![]() |
Quote:
COME ABBRONZARSI CON LE LAMPADE XENON CUCCOR CON LO SPUTTOR COME PULIRE LE ALETTE DELLE HP2 :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
ogni due mesi nascono delle riviste tipo in sella, cioè molto tecniche e qualificate...:rolleyes: :rolleyes:
hanno l'unica qualità nel formato piccolo, ideale quando sei in bagno a fare le tue cose:lol: :lol: non mi è mai stato simpatico, comunque in bocca al lupo.... |
La maggior parte di coloro che acquistano mezzi a due ruote (non dimentichiamoci che in Italia si vendono molti piu' scooter che moto) lo fanno principalmente seguendo dettami che con la "tecnica" hanno poco a che fare.
Perche' le riviste dovrebbero parlare di tecnica quando alla gente interessa poco ? Poi e' vero che e' il classico gatto che si morde la coda, un po' come per la televisione: in tv ci sono principalmente programmi stupidi perche' la gente vuole quelli, oppure se la televisione facesse cose piu' intelligenti la gente sarebbe stimolata a guardarli ? La verita' sta nel mezzo ? Le mezze stagioni esistono ancora ? Tanto va la gatta al lardo che si morde lo zampino. |
Quote:
|
..e chi lo sà! Mi piaceva.
|
Quote:
|
A proposito, qualcuno sa che fine ha fatto Claudio Braglia Ex Motosprint ex S.W. ?
..e chi lo sà! Mi piaceva. |
Devo dire che mi è capitato di leggere una rivista francese (di moto ovviamente), Accidenti che rivista! Prove con commenti anche fortemente negativi. Prove comparative con lunghe distanze che poi ho riletto addomesticate su "motociclismo". test su caschi (in quel caso Simpson), massacrati, altri elogiati.
Era una specie di "altro consumo" per i motociclisti..veramente forte ma non ricordo il nome. Da noi si fanno più soldi in pubblicità, purtroppo |
Le nostre riviste sono comunque tra le migliori...
Quelle statunitensi, per esempio, fanno veramente pena. 40 pagine di cui 30 di pubblicità e 10 di prove penose... Come ricchezza le nostre prove non hanno niente da invidiare a nessuno. Bisogna anche dire che le moto di oggi sono tutte molto valide e voti scarsi non se li merita nessuno... Se poi se a qualcuno piace sentirsi dire che la moto appena aquistata è una chiavica... |
Quote:
|
ma dai Viggen!!..
...non dire così.
Posso dire per certo che alcune cose che si vedono adesso sulle nostre le ho viste (scusa la ripetizione), in Francia 5anni fa: - L'usato del mese con pro contro per acquisto con pregi e difetti delle varie serie. - l'uso a lungo termine e ad alto chilometraggio (100.000km) con conseguente smontaggio delle parti e parti critiche. - Zone a rischio furto e pirateria in autostrada(purtroppo da loro succede) - Comprative con anche la voce di una donna tester che esprimeva la sua. - Comparazione caschi con alcuni esempi di difetti vistosi (caschi in commercio presso Accessoristi moto, e non solo quelli dei Supermarket!!). - Attacchi al governo e ad enti locali che da noi iniziano a vedersi solo adesso (Grazie all'Euro 0) Non dico che siano migliori, ma forse, data l'utenza francese che è molto attenta all'economia del prodotto, più "cautelativa". Hai perfettamente ragione a dire che tutte le moto sono validissime. Ma a me interessa sapere se tra 4 moto una va bene per fare 300Km l'altra no (esempio)! Adesso le comparative molto spesso sono fatte in collaborazione con riviste straniere e quindi esprimono una gamma più ampia di giudizio. Però, ho letto la stessa comparativa di primaria rivista italiana e francese: beh, l'italiana tagliava di più certi commenti negativi. Ah...non sono Francese! Ci ho solo girato e ho notato un approccio diverso verso la moto e i motociclisti. |
Anche a mio parere le riviste francesi son migliori....
|
comunque garatisco che nei miei bagni (sia al lago che a Milano), Motociclismo non manca mai!
|
non mi sono accorto di nulla che è successo?
|
Quote:
A parte gli scherzi: i voti non possono e non devono essere assoluti, ma in relazione alle altre moto concorrenti. Ecco peerchè vorrei vedere dei bei 6 o dei bei 5 su moto che hanno qualche particolare o comportamento mediocre rispetto alla concorrenza. Invece sempre tutti 8... Quote:
|
D'accordo con Marco BG. A volte sembrate un pochino "talebani". Eppoi Ungaro non mi sembra così scemo e nemmeno venduto così come dite. lamps
|
Ogni nazione ha le riviste che si merita.:angry4:
Nessuna casa editrice rischia, nessuna vuole perdere pubblicità, si cercano uomini immagine come il suddetto "giornalista-tester- ex pilota",per lanciare l'ennesima rivista per gentlemen-rider. Del resto basta guardarlo è il prototipo del motociclista-sputerista da bar,super trendy life is now.:gib: Si vede che mi è mooolto simpatico. Speriamo che "FUORI" migliori con questa partenza. |
Conosco le riviste inglesi ed americane, perchè sono luoghi dove ho vissuto per un pò e le nostre son migliori. Le altre non le conosco.:confused:
|
Quote:
Lo stesso dicasi per MotoVerte |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©