Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   ABS: favorevoli o contrari? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=112704)

liùc 16-03-2007 12:14

Quote:

Originariamente inviata da eNdhj (Messaggio 1862348)
LIUC HA SCRITTO (madò il quote a mano me tocca fà :lol: ):
"Poi c'è l'aspetto filosofiGo che riguarda la guida, la sensibilità del pilota, la proporzionalità tra valutazione della velocità e livello di rischio, la considerazione che la moto è un attrezzo di piacere, ecc..."

succintamente ti dirò che l'aspetto filosofico della questione è proprio un bel discorso da bar... quando è bello e giusto sparare cazzate a raffica aggratis, possibilmente aiutati da un Negroni o similare :lol:
per quanto riguarda la vita reale e la pellaccia di ognuno di noi, ti posso dire che in due occasioni, entrambe con fondo bagnato, l'abs ha evitato che il bloccaggio ruote mi facesse stampare contro il veicolo che avevo davanti
poi ad ognuno la sua opinione :)

Personalmente non uso la moto al bar.
Faccio circa 13.000 km all'anno di media, da 30 anni, con qualsiasi tempo atmosferico.

Ho avuto qualche tipico incidente da motociclista:
- gasolio per terra in curva
- signora che apre la portiera all'improvviso
- mancate precedenze (a me) agli stop
- immissione improvvisa in carreggiata

Ho avuto moto con e senza ABS ma, per la mia esperienza, questi incidenti non sarebbero stati comunque evitati...

Ora non l'ho montato e non ne sento la mancanza. Mi interessava avere quialche parere esterno.
Al contrario penso che al bar si trovino più spesso persone che si gloriano delle proprie imprese motociclistiche e "osano" perchè tanto c'è l'ABS; ne conosco parecchi personalmente, che hanno una guida spericolata con l'ABS che entra in funzione spesso e volentieri

Lamps!

eNdhj 16-03-2007 12:42

guarda che hai capito male
non ho etichettato nessuno.... :rolleyes:
peace

varamukk 16-03-2007 14:41

Un'altra osservazione da fare è che con il servofreno mi risulta che l'ABS entri in funzione quasi "a prescindere"... :(

Lamps...

lor 16-03-2007 15:26

Certo non tutti gli ABS sono uguali e un'accurata taratura può fare la differenza.
Quanto al la solita storia che un pilota esperto è in grado di fare di meglio: certo, se ci mettiamo a fare le prove sull'asciutto, o se parliamo di guida in pista, ma in mezzo al traffico sul bagnato con l'imbecille che ti taglia la strada all'improvviso, e tu pinzi colto dal panico, già il numero di quelli così bravi e dotati di sangue freddo tale di far meglio dell'ABS cala parecchio... Io non ho mai bloccato una ruota frenando troppo per sbaglio, se non in situazioni critiche d'emergenza, a fronte di un improvviso pericolo.
Anche i giornalisti se la menano con questa faccenda che per loro, grandi piloti, l'ABS entra troppo presto e lo consigliano solo ai novellini, ma che bravi!!!
LoR

G&B 16-03-2007 16:57

Favorevole, finché non mi tradisce.

Wotan 16-03-2007 17:07

Quote:

Originariamente inviata da lor (Messaggio 1864032)
Quanto al la solita storia che un pilota esperto è in grado di fare di meglio: certo, se ci mettiamo a fare le prove sull'asciutto, o se parliamo di guida in pista, ma in mezzo al traffico sul bagnato con l'imbecille che ti taglia la strada all'improvviso, e tu pinzi colto dal panico, già il numero di quelli così bravi e dotati di sangue freddo tale di far meglio dell'ABS cala parecchio... Io non ho mai bloccato una ruota frenando troppo per sbaglio, se non in situazioni critiche d'emergenza, a fronte di un improvviso pericolo.
Anche i giornalisti se la menano con questa faccenda che per loro, grandi piloti, l'ABS entra troppo presto e lo consigliano solo ai novellini, ma che bravi!!!
LoR

Condivido e faccio qualche ulteriore considerazione.

Se è vero che in qualche caso (sconnesso in assenza di panico) un buon pilota può fermarsi prima senza ABS che con esso, è altrettanto vero che nelle altre situazioni e soprattutto sul bagnato NESSUNO può fare meglio di un conducente munito di ABS che abbia la capacità (piuttosto comune) di azionare progressivamente e al massimo* i freni.
Non metto in dubbio che esistano un sacco di buoni motociclisti che riescono a frenare sul bagnato senza bloccare le ruote; ma essi possono ottenere questo risultato soltanto evitando di avvicinarsi al limite teorico di aderenza ottenibile in quelle condizioni.
La percentuale di coloro che sanno frenare esattamente al limite sul bagnato si aggira sull'1% (ad essere generosi) dei guidatori; e la percentuale di coloro che lo fanno regolarmente è ancora più bassa, perché l'aderenza del fondo non è costante, ma può variare improvvisamente, per cambio di asfalto, strisce ecc., quindi è ovvio che ogni individuo sano di mente si tenga un margine di sicurezza e quindi freni sotto il limite teoricamente raggiungibile.

Tutto ciò senza tenere tenere conto dell'effetto panico. Un conto è frenare quando lo si decide e altro è farlo a causa di un ostacolo improvviso; la percentuale di coloro che riescono a frenare (a) in emergenza, (b) al limite e (c) sul bagnato è probabilmente pari allo 0,000001%. In circostanze del genere, o il pilota ha esperienza e sangue freddo e si mantiene saggiamente sotto il limite (e questo è alla portata di parecchi), oppure blocca l'anteriore e cade.
In tale circostanza, un pilota medio munito di ABS ottiene risultati nettamente superiori, inimmaginabili da chi non ha l'ABS: semplicemente, si ferma SEMPRE nel minimo spazio possibile senza bloccare e senza cadere.

Ma l'ABS sa fare un'altra cosa, ancora più irraggiungibile agli umani. Mentre noi valutiamo l'aderenza del fondo a occhio, l'ABS effettua la monitora continuamente basandosi su un dato effettivo, per cui se essa diminuisce improvvisamente, ma ciò non è visibile ad occhio (il che avviene spesso quando piove), anche il miglior pilota blocca (a meno che non si sia preso un margine molto consistente, con conseguente allungamento degli spazi di frenata) e in qualche decimo di secondo molla il freno (se nel frattempo non è già caduto) e allunga inesorabilmente lo spazio di frenata prima di trovare il nuovo limite, mentre l'ABS adatta in 1/20 di secondo la frenata alla nuova condizione e trova subito il nuovo limite.


* Progressivamente per poter trasferire il carico sull'avantreno e consentire la massima efficacia dei freni anteriori, al massimo per garantire il raggiungimento del limite.

stryke 16-03-2007 17:09

favorevole
 
Io l'ho provato :rolleyes: al corso guida di vairano della bmw......allora avevo una fazer ;) ....ora ho un gs con l'abs:eek: ..........una volta provato sul bagnato mi sono convinto!!;) ;) ;)

KappaElleTi 16-03-2007 17:35

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 1864466)

Condivido e faccio qualche ulteriore considerazione.

non ci crederai, ma ti do perfettamente ragione. Quello che dici è giusto. Al 100% per quanto riguarda il bagnato sull'asciutto è tutto un po' più relativo...

Fattostà che io prediligo avere il pieno controllo della frenata e non rinunciare a quel 5% di sicurezza che perdo quando il sistema ABS risente delle ondulazioni del manto stradale e accontentarmi di quel 50% di margine rispetto all'ABS in tutte le altre condizioni in cui (bagnato, bagnato cittadino ecc ecc) si possono verificare le condizioni di panico. Per la mia guida per il suo piacere quel 5% è molto più importante dell'altro 50%, non so se mi spiego ;)

rimane sempre il discorso dell'eventuale difettosità dell'impianto di cui ho testato personalmente l'importanza...ma forse ai giorni nostri si può considerare superata, certo che è dura dimenticare quanto possa essere strano viaggiare senza freni

invecchiamo dicendo sempre le stesse cose :lol:

ciao kappone :wave:

enricogs 16-03-2007 17:57

giudizio personale... nell'uso quotidiano...
contrarissimo a quello montato fino al 2005 o 2006 da bmw (servoassistito elettro-idraulico?)...insopportabile il suo "pigolare" e la moto non frena a motore spento.
favorevole a quello attuale (dubbio...è quello fatto da brembo per la ktm?).

Iggotto 16-03-2007 18:03

E' vero che pigola ed è molto fastidioso, troppo fastidioso specialmente in salita a freno tirato, ma a viaggiare mi trovo benissimo. Ho letto che stanno sperimentando un tipo di abs che dovrebbe far entrare in funzione la pompa solo poco prima del blocco e per il resto è come una moto normale senza abs...mha vedremo

robiledda 16-03-2007 19:04

Io sono caduto tre volte con la T.A. senza abs a bassa andatura, la classica pinzata violenta per un ostacolo improvviso. Da allora viva l'abs e sono d'accordo con Giada basta una volta, anche quando vai piano, per ripagarti il costo. Non sono certo un gran manico in moto e mi succede che in caso di frenata per un ostacolo improvviso mi attacco con forza ai freni, con l'abs ora sono molto più tranquillo.

Viggen 16-03-2007 21:51

Io sono pro-abs. Utilissimo nella guida quotidiana, dove qualche volta la concentrazione non è al 100%...ed anche le relative frenate.
L'impianto frenante del KS con ABS mi pare ottimo anche nella guida sportiva su strada...

andrew1 16-03-2007 22:07

Io all'abs preferisco la prudenza, e costa pure meno (praticamente sulla mia bmw me l'hanno data gratis).

Ho amici che sono finiti in ospedale con la moto con abs perchè "tanto ho l'abs", e si erano dimenticati che chi comanda sono le leggi della fisica, non i firmware degli abs.

axanar 17-03-2007 02:25

onestamente io non ho mai portato una moto con ABS e la mia muccona l'ho presa senza tale dispositivo....
con il senno di poi mi sono pentito di non averla presa con l'ABS il perché è presto detto:
la mia moto è una moto molto pesante quindi se mi capita un improvviso ostacolo con pinzata da panico la moto blocca le ruote e se il fondo è un pò scivoloso ciao ciao la prendo a terra con relativi danni da pagare.... :mad: :mad: :mad:

questa è la mia piccola esperienza, se mai dovrò cambiare la mia muccona (lo dico tanto non mi sente), la prossima moto sarà sicuramente con l'ABS che a chi guida in modo turistico sia in città che fuori non fa affatto male...

liùc 17-03-2007 18:49

Quoto Wotan

Il punto di vista mi sembra molto equilibrato

Grazie

mototoposr 17-03-2007 18:55

Assolutamente contro.....
dalle mie parti non piove quasi mai

AlessandroF 17-03-2007 19:43

Sono contrario, molto contrario all'ABS. E lo sono diventato avendocelo...
In più occasioni ho rischiato il botto proprio grazie all'ABS.
E' vero che sul gs è disinseribile, ma l'operazione è complicata, va fatta da fermo con spegnimento e riaccensione. Ma purtroppo, quando ti trovi a dover frenare bruscamente su un fondo diventato improvvisamente sconnesso, come mi è ripetutamente successo, si inserisce l'abs, allungando enormemente lo spazio di frenata. Quanti capelli bianchi (se li avessi ancora...)
Tanto che ormai io lo disinserisco sempre, tranne quando piove.
E inoltre, sulla moto che avevo prima (r1150r) non si poteva neppure disinserire, ma in compenso, in occasione di una frenata sul ciglio di un tornante, carico e con passeggera, invece di frenare mi si è accesa la spia di malfunzionamento. Ci è mancato pochissimo. e tutto per un filo che si era strappato perchè troppo stretto dalle fascette...

enricogs 17-03-2007 20:42

non con l'ultima versione...

torelik 17-03-2007 22:46

Le motivazioni dei detrattori dell'ABS in parte possono essere condivisibili. In certe situazioni fa diventare i capelli... bianchi.
Ricordiamoci però che la sua funzione è proprio quella di intervenire in condizioni al limite ed in caso di scarsa aderenza. Quando, proprio perchè sopravviene la reazione di panico, si pinza inconsapevolmente in modo deciso. Con il mio sistema di guida posso dire che è raramente entrato in funzione. (per provare se non si è sbelinato... provo a pestare sul pedale).
Ma la sua utilità, a detta anche da campioni e motociclisti di lunghissima data, è proprio quella di sostituirci nella modularità del freno nei casi in cui il ragionamento consapevole va a farsi fottere...
Ho avuto molte moto senza tale dispositivo e non mi sono mai trovato a terra causa una frenata sconsiderata, probabilmente è dovuto alla buona sorte... Ma, proprio perchè la buona sorte a volte... ci abbandona, oggi non rinuncerei più ad averlo.

mary 18-03-2007 09:30

Quoto WOTAN al 100%!:D
Personalmente ho l'ABS e sono un suo sostenitore...;
mi ha salvato da un incidente in autostrada, sicuramente.
Pur avendo l'ABS, freno sempre come se non lo avessi, cioè non mi attacco ai freni ed inchiodo solo perchè sono sicuro che non bloccherò le ruote e, così facendo, non ho attivato il sistema più di 4/5 volte ( approssimativamente ) in 120.000 km , così come per frenare uso sempre il freno a mano e quello a pedale...
Non mi dilungo ulteriormente...non voglio convincere nessuno...ciascuno è arbitro delle preprie azioni.:mad:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©