![]() |
Ti dico solo che quando dico che voglio vendere le moto, le mie figlie mi fanno cambiare idea...
|
L'ho già scritto in quella occasione, ma mi ripeterò perchè l'argomento è calzante, solo per rendere l'idea di quanto sia diverso, l'approccio alla passione per le due ruote da parte degli stranieri, in questo caso Olandesi....
Luglio 2006, autostrada Livorno Firenze, fermo in colonna e il termometro dell'auto segnava quasi 38°c .... Davanti a me, sulla corsia centrale, vedo una scena che difficilmente dimenticherò per la sua stranezza... Famigliola Olandese, lei, in tuta di pelle, stivali e integrale Schoei dal quale fuoriesce una coda di capelli biondi, zaino sul selli e ragnetto... davanti, Honda Goldwing e sidecar, lui tuta pelle nera, integrale, stivali... al suo finaco ...nel sidecar ...:rolleyes: due bambini affiancati di non più di 5 anni , anche loro rigorosamente vestiti in pelle e integrale, che giochinavano incuranti dell'autotreno fermo alla loro destra in prima corsia, col trombone di scarico ad 1 metro a alla stessa altezza....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: Non credevo ai miei occhi, con quel caldo dall'Olanda in quelle condizioni...:mad: Non ho potuto fare a meno, quando mi sono affiancato, di suonare e salutare, prontamente ricambiato dall'uomo .... Questi a mio giudizio, sono comunque troppo estremi, a quei bambini in cervello, sarà andato in ebollizione :mad: |
Sono daccordo con te, non sei un'incosciente, credo invece sia molto bello condividere una passione con tutta la famiglia.
Solo un appunto di logica: secondo me non è corretto paragonare il caso migliore (tu che stai attento) di una situazione (i figli in moto) con il peggiore (genitore incosciente) di un'altra (figli in macchina). Infatti scrivi: ".....Secondo voi io sono molto più incosciente rispetto tanti genitori “giusti” che fanno giocare in piedi sul sedile posteriore della macchina, mentre viaggiano più di 100 km\h? in caso di una frenata cosa succede a quel bambino fortunato che viaggia in piedi sul sedile posteriore?...." …sono incosciente io, ma vaaaa…. |
pensa che mia moglie e' contrariata se porto con me in moto il figlio grande di 12 anni perche' ha paura che succeda qualcosa, ma lei porta normalmente sullo sputer entrambi i figli di 4 e 12 anni anche contemporaneamente in citta'.....
|
Io sono un figlio grato........
Carissimo, adesso ti invio il punto di vista di un figlio...........
Mio padre mi ha scarrozzato da quando avevo 7 anni in giro per l'italia e l'europa; sulla sella posteriore della sua vecchia R80RT ho fatto circa 86000km, che non sono pochi; ho visto posti nei quali talvolta nemmeno da conducente ho avuto il coraggio di tornare............ A 8 anni mi ha comprato il classico Lem 50 monomarcia minimoto per farmi fare un po' le ossa in fuoristrada, a 12 una vecchia aprilia da trial per farmi divertire, a 14 una meravigliosa AF1 Futura che ha fatto 65000km fino ai 14, poi il 125 e le altre moto comprate da solo fino ad oggi. Conservo nel cuore interi fotogrammi di vita vissuta ed irripetibile, ho imparato a sopravvivere per strada ascoltando e confrontandomi con mio padre per tutti i lunghissimi viaggi con l'interfono che ha fatto arrivare nell'87 dalla germania solo per fare due chiacchiere con me........ Mi ha sempre vestito di tutto punto, avrà speso più di completi, caschi e guanti e stivali a me che in moto ed attrezzatura per lui; oggi non tiro giù la moto dal cavalletto se sono senza casco, non ho mai fatto grosse pazzie. Altro risvolto, nel 99 dopo un anno dalla patente A2, sono stato centrato da un pirata della strada ad un incrocio per una mancata precedenza, di tutte le ossa del lato sx si sono salvate 4 costole ed un omero, mio padre, medico, ci ha messo 1,5 anni per farmi tornare a camminare e 6 mesi prima che mi togliessero l'ultima ferraglia rimasta, mi ha restaurato (perchè io non ero particolarmente di compagnia ne in grado per svariati motivi fisici) una GPZ900R che mi ha portato fuori da questo periodo buio......... Pazzo!!!!!!!!!!!!Gli hanno detto tutti, tranne mia madre (motociclista pure lei......) Grazie, è l'unica cosa che posso dire io........ Questo per me è il maggior tributo alla causa motociclistica, solo se sei motociclista puoi essere d'aiuto ad un figlio che potrà condividere la tua passione. Continua così e non fermarti!!!!!!!!!!!!!! |
Probabilmente e parlo per me, l'aver assaggiato in più di una occasione il suolo patrio, anche per mia negligenza, non lo nascondo , mi porta ad essere un pò più conservatore e meno disilluso, sulla possibilità reale di finire a terra con un figlio piccolo sul sellino posteriore ....
Mi piacerebbe l'idea per carità, di condividere con l'intera famiglia le gioie della nostra passione, ma onestamente non mi sento sereno e pronto ad assumermi questa grande responsabilità....non me lo perdonerei mai !!! Per questo vedo con grande ammirazione e piacere, chi invece ci riesce !! :eek: |
Complimenti per la famiglia... e' il mio sogno nel cassetto...
|
Quote:
ma ogni volta cerco di fare ragionamento tipo; se deve succedere qualcosa, succede, anche se vai a piedi... |
Quote:
… mi terrorizza ogni tanto solo un pensiero ; se succedesse qualcosa per colpa mia … …probabilmente non potrei perdonarmi mai fino all’ultimo minuto della mia vita… |
Caro Motospart, ti dirò soltanto questo: qualche settimana fa sono capitato sul tuo sito e ho guardato le foto del viaggio a Nordkapp. Una per una. Sarò un cogli@ne, ma ti giuro che mi sono commosso. ;)
Non so come guidi, nè ti conosco, ma dalle foto che avete scattato, dall'abbigliamento e dall'attrezzatura, mi permetto di dubitare che tu sia un incosciente. Se mai un giorno dovessi avere una bambina vorrei con tutto il cuore che fosse come la tua e venisse in moto col papà! :D :D :D |
Quote:
il tuo messaggio mi aiuta a credere che faccio strada giusta :) |
... il problema non è nel mezzo di locomozione, ma nel cervello che si possiede!
... guardate un po' qui... http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=112266 ... è una discussione proprio del ns. forum, mi si sono rizzati i capelli! |
Caro Motospart, ho anch'io una bimba di quasi 5 anni, già quando vivevo con lei ( sono separato da 2 anni ) le facevo fare il classico giro nel parcheggio seduta davanti a me, le sue risa e i suoi occhi erano per me la cosa più bella di questo mondo...adesso anche se la mia ex moglie è contraria non vedo l'ora che sia un pò più grandicella per portartarla gradatamente con me, mi sono già interessato con la ditta che produce il Babyrider per acquistarlo, le ho già fatto provare dei caschi e dei giubbotti da moto...vorrei poterle far capire quanto può essere bello una giornata passata a scoprire posti che in moto sono semplicemente stupendi, diversamente che visti da un'automobile...mi ritengo un padre normale perciò "innamorato" di mia figlia anche se consapevole che tutto può succedere...
spero di poter un giorno scrivere anch'io resoconti di viaggi fatti con lei, e portare la mia piccola esperienza a chi vorrà fare altrettanto... Lamps |
é tua figlia che é molto fortunata...
grandi ! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©