![]() |
Briscola
la 1150 per i primi 50,000 km ha ciucciato olio alla grandissima, poi si è tranquillizata. con la 1200 ne ho fatti 20.000 in un anno e non ho mai raboccato (o raBBoccato ?) i due boxer sono però due pianeti diversi. Ho ancora nelle orecchie il rumore di quando accesi la topolona la prima volta: una motozappa ingolfata :mad: la 1200 è più soft, più dolce....più :D |
bobino il 1200 l'ho avuto anch'io gs intendo ed era sicuramente meglio più brusco e più inca@@ato
il 1150 è più soft......... |
Io ho usato Dunlop, Pirelli-Diablo Strada e ultimamente ho montato le Pilot Road.
Le prime mi hanno fatto 6.5K km Le Diablo mi hanno fatto 7K ma sono arrivato con il posteriore alla frutta (anzi...con l'acciaio di fuori...):rolleyes: Le ultime le ho ancora sù hanno + di 10K e sono ancora buone x altri3-4K (forse...):lol: Impressioni di guida : Le Dunlop tenevano bene e hanno fatto il loro dovere, Le Diablo piegavano da paura, ma mi hanno fatto prendere alcuni "scagazzi" della maronna,(soffrivano tantissimo il cambio di temperatura) e diverse volte mi è andata via la gomma posterire, con le Pilot...tutto OK !! ottime come consumo e come tenuta, le rimonterò senza nessun problema. |
forse non mi sono spiegato. Intendevo sottolineare la differenza di comportamento tra i due boxer all'inizio della loro vita. Quello della topolona è chiusissimo. Dopo 20.000 km si apre in maniera incredibile, sembra un'altro.
La RT1200 ha, sin da subito, un comportamento molto più fluido. Se uno viene da una jap resta meno traumatizzato PS: Resti tra noi e giurami di non dirlo a nessuno: come rimpiango la Topolona |
Ciao Pier.
Non so se ti ricordi che ci siamo conosciuti di persona a Lecce ad aprile dello scorso anno, ed ero già con la mia R1200RT. L'ho immatricolata il 10 dicembre 2005 e oggi ha 35.500 km. Mi piace da morire. Silenziosa, soft, maneggevole oltre ogni immaginazione, frenatissima, stabilissima. Ho addirittura strusciato la pedana sx in piega. Sono andato in Norvegia la scorsa estate, seguendo il percorso che avevi postato tu. Le tappe di trasferimento sono state anche di 1.000 km. e, sinceramente, non sono mai sceso di sella morto di stanchezza. Tutt'altro. Il motore non ha mai consumato un solo grammo d'olio, a differenza della R1150R che avevo prima. E, ovviamente, non ha mai battuto in testa; tu, ad ogni buon conto, hai già esperienza del 1200 con il GS, no? La moto, comunque, non è esente da difettuci che penso di aver risolto in maniera definitiva. Dunque, ho dovuto sostituire in garanzia i dischi anteriori per ben due volte, a 30.000 e a 33.500. Si sono ovalizzati, causando fastidiose vibrazioni in frenata dai 90 kmh in poi. L'unica spiegazione plausibile è che, nelle prime serie di dischi prodotti, sia stata errata la percentuale di carbonio. Infatti, bisogna considerare che la moto (250 kg.) frena come una superbike. Addirittura, durante la prova confronto con la Norge su Motociclismo, i tester sono riusciti a far sollevare la ruota posteriore in frenata con il passeggero e sul bagnato!! E' da poco che ho su i dischi nuovi e quindi ancora non so dire se il problema è risolto. Secondo problema: dopo un po' di tempo, le valigie avevano acquisito un gioco laterale di circa 4/5 cm. pur rimanendo ancorate al telaio. Ho fatto le mie rimostranze al mio concessionario (Motoshop 2000 di S. Maria Capua Vetere, grandissimo alleato del cliente) e anche al delegato tecnico BMW in occasione dell'EICMA e, dopo un po' di tentennamenti della casa madre, mi hanno sostituito i telaietti e i gusci interni delle valige (per intenderci, la metà interna sulla quale sono incernierati i coperchi verniciati). Ovviamente, in garanzia. Questo è tutto. C'è da dire che il MY07, che ritengo sia quello che stanno per consegnarti, non ha più il servofreno elettrico. La scelta della casa mi pare sensata; infatti, ho sentito dire che a qualcuno è successo di perdere la carica della batteria all'improvviso e di trovarsi a dover frenare solo con la potenza residua, il che è moooooooolto pericoloso (sgrat sgrat). Se dovessi cambiare la mia, la cambierei solo con un'altra RT per questo unico motivo. Ah, dimenticavo: le gomme. LE gomme per questa moto sono unicamente, esclusivamente, irrevocabilmente le Michelin Pilot Road. Sono al terzo treno: faccio 15.000 km con ognuno. E' inutile che stia a dirti perchè e percome. Sono loro e basta. Contento? Cari saluti |
Ricordo benissimo lo scorso anno quando venisti a Lecce e non facemmo in tempo a prendere un caffè assieme perchè mi telefonò il corriere che era sotto il mio ufficio e mi doveva consegnare un pacco :lol: :lol: :lol: :lol:
Ti ringrazio per le spiegazioni e sono sicuro che mi troverò alla grande :D :D :D :D :D Ps: dovrebbe mancare meno di una settimana :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: |
Bene, bene, bene... questi commenti positivi mi galvanizzano!!! :D :D :D
Anche la mia R1200RT è in arrivo (probabilmente la prossima settimana), dopo quasi un mese e mezzo di attesa!!! Ho avuto le Bridgestone BT-020 sia sulla R850RT che sulla K1200LT, confrontate con le Metzeler Z6 nel primo caso e con le Metzeler Marathon nel secondo. Con le Bridgestone la moto è più facile, più "leggera" nel misto: il problema è che dopo 6/7.000km l'anteriore scalina e si iniziano ad avvertire delle fastidiose vibrazioni al manubrio, anche se in realtà la gomma è sicura fino ai 10.000km. Sono un fermone e sul bagnato vado piano (quindi mi astengo da ulteriori commenti) ed alla fine ho sempre preferito le Metzeler per il maggior confort anche se - da fermone e scarso collaudatore - la differenza dinamica con le Bridgestone l'ho avvertita. Questa almeno la mia esperienza e opinione... certo mi incuriosicono molto le Michelin Pilot Road: vediamo con che scarpette arriva la nuova RT!!! |
la mia ha le Pilot road di primo equipaggiamento, ma ho fatto ancora troppi pochi km per giudicare...!
|
Quote:
http://www.motorbox.com/Moto/Magazin...oad2_test.html ;) ;) ;) ;) ;) ;) |
ha compiuto 1 anno 8 giorni fa e sono ancora cotto come un ragazzino:eek:
adesso esco dall'ufficio e me la cavalco fino a casa. ciao a tutti |
Mi sa che appena arriva mi prendo 2 giorni di ferie :eek: :eek: :eek: :eek:
|
sui consumi come state?
|
Non faccio mai i calcoli dei consumi, ma beve molto molto meno della r1150r che avevo prima
|
Che posso dire, tutte le volte che la prendo mi fa tornare il sorriso.
Una farfalla per strada, comoda, la uso nel traffico senza problemi (ed io non sono un gigante, 170 x 66 kg), quando c'e' da viaggiare e' uno spettacolo, se c'e' da fare 2 pieghe non si tira indietro (e qui c'e' più di uno che la fa andare bene), consuma meno del 1150R che avevo prima. Da quando c'e' lei le altre non le guardo neanche più, ho pure smesso di comprare riviste (che tanto solo prove di 1000 da pista mi fanno ultimamente). Se dovessi mai cambiarla, e' per un MY 2007+ (ma avrei problemi a scegliere il colore, hanno tolto il grigio scuro che era l'unico che mi piacesse...) Ottimo acquisto Pier. Ah, per le gomme... Io avevo le Z6 di primo eq, 14.000 km ma non ero contentissimo, adesso ho delle Dunlop D208, tenuta da riferimento ma profilo che non mi piace troppo, per le prossime pensavo di provare le Pirelli Diablo (standard), sperèm... |
"ha compiuto 1 anno 8 giorni fa e sono ancora cotto come un ragazzino"
capita anche a me, dopo pochi giorni di "astinenza" devo per forza farci un giretto. Riguardo alle gomme dal mio mecca ho visto le nuove MIchelin Pilot Road 2; molto belle La Michelin, a detta del loro commerciale che ha fornito le gomme al mio mecca dovrebbero "durare" circa il 20% in più delle vecchie Pilot Road |
Quote:
Con il consumo che ha la ns astronave (che per qualcuno è maggiore all'anteriore, per me è + o meno uguale), ho paura che si possa arrivare a 2 anteriori x 1 post... Lamps. |
La mia montava le Dunlop quando l'ho presa.
Avevano delle buone prestazioni, che restavano abbastanza costanti durante il consumo. Ma facevano un rumore di rotolamente parecchio fastidioso. Adesso sono al secondo treno di Diablo Strada. Prestazioni migliori rispetto alle Dunlop, sopratutto sul bagnato. E come durata siamo più o meno li. L'unico appunto è che arrivi al 75% circa di consumo, mi pare decadano abbastanza in fertta le prestazioni. Ma magari è solo una mia sensazione. |
Quote:
|
Per l'umido (che poi non c'e' stato) ho montato le scorpion sync della pirelli (quelle della multistrada per intenderci), e vi diro', son sorpreso , per ora ho fatto l'elefantre e il kristall per un tot di 5000 e rotti km e non si son spiattellate per nulla , poi sui monti che e' il terreno di caccia del Commodoro vanno alla grande :lol: :lol: :lol: :lol:
|
R 1200 Rt
L'ho ritirata il 25 gennaio, e subito mi sono trovato a mio agio. Avevo la 1150 RT del 2004 e devo dire che esteticamente mi piaceva molto di più. Comincia a piacermi anche la 1200, è più moderna, ma soprattutto ha un motore ed una ciclistica perfette. Che dire poi del nuovo sistema frenante!!!! Anche da ferma la moto sembra più stabile e meno impegnativa della 1150. Mi aspetta una bella settimana in Sicilia dal 25 aprile al 1° maggio. Non vedo l'ora.
Ciao a tutti. Lucio. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©