![]() |
scritto da vigliac in un viaggio stradale, cosa vuoi mai che ti capiti...se la moto è apposto, non capiata nulla di tragico, e questa non è avventura
si ma ci sono persone che vanno con l'assistenza anche nei viaggi stradali vedi capo nord o l'elefantentreffen. qusti chimali pure motocilisti:rolleyes: |
Quote:
esattamente come ciclista è chi va in bici...e poche pugnette mentali. ognuno viaggia come può, se a te piace viaggiare da solo bene, se a qualcuno piace prendere delle precauzioni bene altrettanto, per quanto mi riguarda siete pari. per il discorso avventura poi...se uno cercasse davvero l'avventura andrebbe in bici, o a piedi...a cavallo di un motore son capaci tutti. Avventura è Messner che scala l'Everest senza ossigeno quando tutti dicono che non è un impresa umanamente possibile. Avventura è Amundsen che raggiunge il Polo Sud nel 1911. Avventura, volendo, è Deambrogio (che mi sta anche sulle balle) che attraversa la Nuova Guinea vergine e ancora priva di mappe a piedi e da solo. Il resto sono vacanze scomode. |
Collega Alessandro: io penso che posti dove non trovi nè benzina nè acqua nè cibo, tipo l'altopiano boliviano o il simpson desert in australia, non li attraverserai mai.
Ma che male c'è a non farlo? |
Quote:
:confused: Secondo me c'è da fargli una tara a quello lì...... |
vabbè ragazzi, ma vi sentite tutti Stanley e Livingstone qui?
per tanti, tantissimi, è già un'avventura avercela, la moto... ;) son d'accordo che muoversi in Europa col mezzo d'appoggio è sproporzionato agli accidenti che possono capitare, ma ovunque si vada, è pur sempre una gran comodità, poi chi ama l'avventura può anche farne a meno, ammesso che non gli pesi usare due o tre giorni per risolvere un problema che magari, con l'appoggio e l'attrezzatura di un furgone, si potrebbe risolvere in tre ore... o no? questione di scelte, e anche di denari, ovviamente... |
diciamo che questa è una bella partenza
Quote:
|
Quote:
|
questo è un altro discorso.
Neanche io lo farei, i bobi pelosi e quelli viscidi mi fanno schifo. E prefersico il freddo all'umido. Anche io ho letto il libro e ho il sospetto di poter credere a un 20% di quello che racconta. Non credo che sia stato assaltato dai predoni in russia o mongolia, non ricordo, non credo a tante cose. Secondo me tante cose vengono fuori solo dalla sua fantasia di spettatore di adventure one. Se invece l'ha fatto, complimenti per esser tornato a casa, ma per me resta un coglione. E non sa scrivere. 17€ buttati nel cesso. |
Quote:
poi diciamo , quando hai dietro media , sponsor , editori ...... con cui relazioni , proprio , proprio nella merda non penso che ti lascerebbero comunque , una cosa in + letta :lol: |
[QUOTE=cardini alessandro;1855364.......ma ci sono persone che vanno con l'assistenza anche nei viaggi stradali vedi capo nord o l'elefantentreffen. qusti chimali pure motocilisti:rolleyes:[/QUOTE]
Mi chiedo con quale titolo tu possa decidere chi è o non è un motociclista, già all'epoca dell' elefantentreffen ti eri sbilanciato in giudizi piuttosto perentori ed opinabili, ora mi chiedo ma chi sei tu per sindacare il modo di andare in moto e di godersi la vita degli altri ? Sii cortese ed illuminaci. |
Quote:
|
Quote:
|
anzi , se a qualcuno piace la narrativa di viaggio legata al deserto
sabbie arabe - Wilfred Thesinger la valle della casbah - Jeffrey Tayler a piedi nudi attraverso la mauritania - Odette du Poigaudeau |
x dinamite:
non hai capito. mi sta sulle balle lui come persona...non mi interessa se ha fatto o meno quello che dice, mi fa pena il suo modo di farlo. |
Sono d'accordo con Liz. Se le ha fatte, quelle cose, massimo rispetto (solo per averle fatte, non per i suoi punti di vista), per averle fatte. Ma non credo che le abbia fatte, punto.
Perchè io di paesi...ehm..."incivili"......ne ho visti un bel pò.... E non si rischia la vita dietro ogniu angolo come vorrebbe farci credere il buon Deambrogio. Ma in fondo mi fa tenerezza, perchè per me lui non ci piglia per il culo, lui vuol sopratutto convincere se stesso che il mondo sia popolato di dungeons & dragons. tiè. |
dove manca l'assistenza... per benza... o per qualsiasi problema fisico.
l'assistenza ci vuole... PUNTO. poi ognuno è libero di rischiare la pelle come vuole. io per una vacanza non ho intenzione di morire o di passare un incubo. lavoro e non vivo di rendita. per lo stesso motivo non voglio rinunciare a vivere una bella avventura pur con tutte le sicurezze del caso. ognuno accetta i compromessi che vuole. |
Quote:
che male c'è a non farlo in moto(l'altopiano boliviano) se la moto non basta? è come mettere i pattini al cavallo per fargli fare quel che non può fare, per me, diventa innaturale forse è un discorso purista....vabbè la moto è una cosa pura ;) |
ma una delle regole di questo forum non era:
"in questo forum prima si va in moto e dopo si parla"?? desidererei soltanto sapere chi è contrario al mezzo d'appoggio che viaggio ha fatto in moto senza tale ausilio, solo questo chiedo!!! solo per capire e senza polemica......;) |
Bravo Barba. Poi spiego meglio quello che ho detto prima: ci sono posti dove NON VAI da solo. Chi è in grado di percorrere 1200km ad un'andatura media di 30km/h in totale autonomia? Chi è in grado di caricarsi 80-1200 litri di benzina, oltre all'acqua e al cibo?
|
Evviva sono arrivati i rinforzi!!!!!
Alla carica, mio prode pennanera!!!! Non ti dico col problemino a Uyuni....ma ci pensi alla laguna colorada senza i mezzi? O alla pietra presa da Claudio in Perù? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©