![]() |
mi indicate un compressore da tenere in box dal giusto costo/prestazione...grazie
PS: se poi fosse uno di quelli che potrebbe ovviare ad eventuale batteria scarica e dar il colpo di accensione per il GS !! che tanto prima o poi mi aspetto che la batteria mi molli ! |
Quote:
|
vai in un centro commerciale o dai fai da te e prendine uno da poco...
|
1 km a bassa velocità non scalda la gomma più di tanto.
Se vuoi tagliare la testa al toro prenditi un manometro di precisione tascabile, controlli la pressione a freddo prima di partire e quando vai al distributore, indipendentemente da quello che segna, gonfi di quel tanto che mancava quando l'hai verificata col tuo manometro. io facevo sempre così, poi ho risolto: 80 € per un compressore, così me la sbrigo da me e col compressore mi aiuto anche per pulirla e asciugarla dopo il lavaggio... |
Dato che sulla smart del mio zainetto non c'è nemmeno la gomma di scorta (sembra il mio GS...), io ne ho comprato uno da auto a 12 v completo di manomentro e con il set di riparazione dei pneumatici. Il tutto a 70 euro in un autoaccessori e sta in un sacchettino 15x20x10
Ne ho visto uno molto carino da parete, mi sembra al BricoCenter, sugli 80 euro Lamps |
Pompa a pedale (più economica) e buon manometro, sei a posto per moto e auto. In più fai un minimo di ginnastica...
|
Quote:
|
Ragazzi, credo che la pressione delle gomme sia importante e pertanto vadano controllate regolarmente. Se ritenete che il vostro gommista abbia un manometro "attendibile" non ci sono problemi. L'importante è che la pressione sia il più vicino possibile a quella indicata dalla casa. Qualche 0, bar in più o in meno non pregiudicherà la sicurezza. Mica siamo in gara...
|
1 allegato(i)
Quoto nika, x le gomme basta una pompa a pedale e un buon manometro, che fra l'altro deve essere sempre con noi insieme ad una pompa a mano tipo bici e un kit foratura, almeno per me è normale fare cosi :cool:
|
Yesss! Kit foratura con bombolette CO2 e tasselli di gomma. Attenzione al mastice che deve essere "fresco", meglio cambiarlo ogni anno...usato l'anno scorso su moto di amico (chiodo): buon risultato ma ravanare bene con l'introduttore per allargare un poco il foro prima di inserire il tassello, se no si rompe...
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©