![]() |
Quote:
|
un numero per avvisare in caso di emergenza è ragionevole averlo
|
FATTO !
grazie per il suggerimento ,spero che non serva mai....! Lamps |
Quote:
|
Fatto!
ICE1: papà ICE2: zainetto ICE3: sorella e ora un bel SGRATT SGRATT ;) |
A me l'idea piace.
Fatto e diffonderò. Grazie:salute: |
Non mi fido molto dell'acume degli addetti al pronto intervento, che siano paramedici o carabinieri, poco importa....;)
L'idea è valida e mi piace, ho solamente aggiunto il grado di familiarità accanto al nome, sperando che non serva mai o, nella malaugurata ipotesi ..tocco ferro nè vero ..sia di facile interpretazione ....;) Babbo, moglie, figlio, ( suocera :mad: ) Sperem in bè !!! ciao :D |
è una cosa giusta, intelligente, facile.
Ho inoltrato in giro. |
Ottimo suggerimento. Prendiamo atto ed eseguiamo ligiamente
|
Non si può stare in pace mai:!:
|
Quote:
|
parlando per esperienza vissuta, l'ultima cosa che ti viene in mente quando soccorri qualcuno in modo urgente, è metterti in contatto con madri ululanti o di provocare disturbi cardiologici ad altri parenti.
questo è lavoro che si fa MOLTO dopo, in ospedale, unicamente xche serve qualcuno per portare il pigiama e i pavesini all'eventuale superstite, sempre che qualcuno non si freghi il cellulare prima. non vedo infatti quale altra funzione potrebbero svolgere i parenti in caso di grave incidente, se non forse di donare il sangue per una trasfusione, cosa che in genere non è necessaria e se possibile non si fa a persone sotto choc per il resto, in genere, si cerca di allontanarli quando sono presenti in quanto tolgono quella poca lucidità agli operatori poi i cellulari sono spesso bloccati, si rompono negli incidenti o spariscono, la prima cosa che si fa è mettere da parte il portafogli (anche per identificare l'eventuale deceduto), dove un biglietto con scritto in caso di emergenza chiamate.... mi sembra infinitamente più funzionale. tant'è... me lo vedo il 70enne pensionato della pubblica assistenza che ti viene a raccattare con un ragazzino di 19 anni come milite, che cerca ICE sul cellulare... |
Quote:
io uso un bel biglietto c(on tre numeri telefonici) nel portafoglio che appena lo apri vedi una scritta :EMERGENZA poi piastrina con gruppo e nome. |
Quote:
Tatuare il gruppo è totalmente inutile oltre che antiestetico:lol: , mai trasfonderei del sangue sulla base di un tatuaggio, piastrine o altri monili, nemmeno un cartellino ufficiale basterebbe.:bounce: |
Quote:
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: |
trovo vergognoso denigrare l'operato dei soccorritori delle ambulanze tacciandoli per ladri!!Vergogna!!!
|
L'ho pensato anch'io. Però purtroppo i ladri ci sono in tutte le categorie...
Ultimi i Poliziotti torinesi che spacciandosi per loro stessi derubavano gli extracomunitari. Vergogna, vergogna, vergogna... :mumum: :mumum: :mumum: |
E' 10 anni che milito in Croce Rossa. Non ho mai sentito di questo ICE. Personalmente ritengo che noi personale di ambulanza abbiamo già un bel po' di responsabilità e ci manca ancora che dobbiamo essere noi ad avvertire i parenti dell'accaduto. Oltretutto non ne avremmo il tempo. Allimite possiamo chiamare se è il paziente che lo richiede e quindi implica uno stato di coscienza dello stesso. X quanto riguarda la segnalazione del gruppo sanguigno ho visto vigili del fuoco che lo hanno tatuato sul polso. Inoltre bisognerebbe scrivere se questa persona è diabetica. Ne ho visto un bel po' morire solo perchè invece di iniettare soluzione fisiologica somministravano glucosio.Speriamo che con questa nuova tessera sanitaria vengano segnalati i disturbi e tutte le informazioni del possessore
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©