Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Petizione anti petrolio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=111445)

luHa 07-03-2007 15:22

Quote:

Originariamente inviata da paolo b (Messaggio 1839061)
PS2: c'è un 3ad identico in Cantina.. ;)

Merge thread!!! ;) :)

paolo b 07-03-2007 16:57

No, in quello in cantina non ci sono risposte.. cacchio, sempre di motori si tratta.. se non ne parliamo in WalWal.. :lol:

AMUSSAP 08-03-2007 12:08

... FATTO !!!

e meno male che ho dato un occhio x vedere se qualcuno lo aveva 'comunicato' su Qde perchè ero già pronto


se non altro perchè c'è una bella BMW da vedere !!! :) :) :)


(battutina ma direi che l'argomento è serio... speriamo che serva a qualche cosa... ma tentare non nuoce o perlomeno non costa nulla ...)

Grassie
Alex

tommygun 08-03-2007 12:51

Spero di non offendere nessuno dicendo che mi pare una stupidaggine.

L'idrogeno distribuito alle pompe non risolverebbe nessun problema nell'immediato e nel medio termine, per i motivi già esaustivamente esposti fin qui.

Oltretutto non credo proprio che le compagnie si metterebbero a spendere un fracco di soldi (in infrastrutture per produzione, stoccaggio e trasporto) per un prodotto che non comprerebbe NESSUNO.

Le cose da fare sono altre, e a Roma per fortuna in parte le stanno facendo da qualche anno:
- potenziare il servizio pubblico a gas naturale a scapito di quello a gasolio
- estendere e potenziare le metropolitane
- scoraggiare l'uso dell'auto privata

parallelamente, a livello internazionale e nazionale, continuare a investire nella ricerca per avere migliori accumulatori e più efficienti sistemi di generazione di energia a partire da fonti rinnovabili (eolico, solare, geotermico, ecc).

Poi ognuno è libero di firmare dove crede, ci mancherebbe ;)

aldo 08-03-2007 14:20

Questo argomento è trattato molto spesso a vanvera in vari posti, non solo questo, per vari motivi. Qualcuno per interesse, perchè spera di vendere qualcosa, qualcuno per demagogia, sperando di ricavare consenso o popolarità (politici o persone in qualche modo in vista), qualcuno per ignoranza (nel senso buono del termine di "ignorare qualcosa") e/o per semplicità. Questi ultimi con l'encomiabile proposito di far qualcosa per risolvere un enorme problema, senza però conoscerlo veramente, si attaccano ad un'idea (generalmente proposta da qualche rappresentante dei gruppi precedenti) facendo da cassa di risonanza per soluzioni irrealizzabili.

Sono d'accordo con tutti quelli che hanno scritto sopra considerando l'idrogeno l'ennesimo fumo negli occhi che ci vogliono tirare, la panacea di tutti i mali che risolverà i problemi energetici del mondo (è ovvio che, se ben raccontato, incontri l'interesse e la partecipazione di chi non riesce ad afferrare il vero problema). La marmitta catalitica che, prima, doveva risolvere il problema dell'inquinamento in città, una volta diffusa si è scoperto che era tutta una bufala e che, a fronte di un po' di piombo in meno, ci troviamo nell'ambiente e nelle città gli idrocarburi aromatici, ed i vari metalli rari delle marmitte.

A chi spera di produrre idrogeno con le fonti rinnovabili dico che il concetto serebbe applicabile se con le fonti rinnovabili producessimo già tutta l'energia che ci serve per tutti gli altri scopi e ce ne avanzasse. Non è che dobbiamo puntare sulle energie rinnovabili solo per produrre carburante per le auto, dobbiamo far andare l'industria, principale utilizzatore di energia, i mezzi di trasporto di massa e le nostre case. Se riuscissimo a produrre con fonti rinnovabili tanta energia da saziare questi utilizzatori, le nostre auto potrebbero anche andare tranquillamente a benzina, il problema si risolverebbe da sè

Infine, l'energia che noi utilizziamo è energia che arriva dal sole quindi in quantità "finita" (contrario di infinita). L'energia idroelettrica deriva dall'acqua che il sole ha sollevato in quota che noi trasformiamo in elettricità. L'energia eolica è prodotta dal movimento di masse d'aria messe in movimento dal sole. L'energia che ricaviamo dal petrolio è energia che la terra ha immagazzinato prelevandola dal sole in milioni di anni e che noi stiamo liberando nel giro di un paio di secoli. Finita quella dovremo fare i conti con l'energia che arriva costantemente dal sole. L'unica energia che (forse) sfugge a questo meccanismo è l'energia nucleare. Tutto questo per dire che, se non vogliamo ricorrere all'energia nucleare, ed usare solo l'energia ecologica che proviene dal sole, l'unica soluzione possibile sarà quella di ridurre i consumi. Con buona pace delle aspettative sulle energie rinnovabili che fanno parte delle favole che ci raccontano per nasconderci il vero problema.

aspes 08-03-2007 14:32

Aldo, clap clap clap! una purtroppo tristissima aggiunta. Nonostante i numerosi sforzi tecnologici sui veicoli e sugli scarichi industiriali dagli anni 70 in poi, a livello planetario l'aggiunta dei fortissimi consumi in espansione nei paesi emergenti (cina per esempio), ha causato un peggioramento infinitamente superiore.E solo per guardare a casa nostra dagli anni 70 a oggi credo che le auto siano pressoche' raddoppiate, chissenefrega se inquinano singolarmente meno del 128 del 1970, e' che sono il doppio....se non rischiassi di passare per un talebano rossoverde ( e sono distante anni luce da quelle posizioni) mi verrebbe da dire che bisognerebbe tassare a morte dalla seconda auto in poi per singolo nucleo familiare....una misura ultradrastica che induca a non avere 5 auto in una famiglia di 5 persone....ma in realta' al sistema va benissimo che si consumi piu' carburante possibile, lo stato ci prende su un sacco di tasse.

marcobmw 08-03-2007 17:20

..... mi sembra veramente un discorso demagogico, fatto sulla base del nulla, senza nessuna conoscenza del settore ......... peccato, l'argomento è interessante ma con questo approcio "alla grillo" si posono solo prendere pesci in faccia .....

marameo 08-03-2007 19:16

quando se ne va in giro per cortina con rangerover e due antennini per telefonini spaziali..........non dice puttanate da venditore di fumo.........:( :( :( .........e lo pagano anche....

Unknown 08-03-2007 19:52

Sono perfettamente d'accordo con Aldo.ma vorrei dire la mia a proposito di Grillo:diffido assolutamente da chi ha fatto o fa televisione perchè sanno di avere in mano l'arma più potente in circolazione e sanno usarla benissimo a loro vantaggio.A parte se ci sono o no multinazionali potenti che prezzolano chiunque,io per sicuro so di aver pagato 20€ per un biglietto di terzo anello al palalottomatica di roma che contiene 12000 persone(3 serate tutto esaurito)per vedere il monologo di Grillo che tra l'altro sono anni che è sempre quello.lui dice che gli incassi li spende tutti per pagare gli avvocati nelle molte cause che ha in corso ed in beneficenza.Io personalmente credo ormai a pochissimi su questa terra,figuriamoci se credo a chi incassa centinaia di migliaia di euro a serata per parlere della straordinarietà dell'idrogeno per poi essere smentito da qualsiasi persona mediamente intelligente che sa documentarsi da sola e non ha bisogno di essere imboccata su ogni cosa.saluti a tutti

tommygun 09-03-2007 00:45

Quote:

Originariamente inviata da marameo (Messaggio 1844820)
quando se ne va in giro per cortina con rangerover e due antennini per telefonini spaziali..........

Visto che questa storia è un po' il leit motif della cantina... non è che potresti fornire qualche collegamento a riguardo?

Tipo una foto, un articolo di giornale... cose del genere.

Grazie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©