Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Indicatore benzina RT 1200 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=111286)

TANK 14-03-2007 15:36

Volevo dire che quando il motore sta per esalare l'ultimo respiro (moroe = morire ... sorry about that), allora chiudo il gas e tiro la leva della frizione (e procedendo a folle mi fermo dove posso per evitare che mi inc.... da dietro ehm... non so se mi spiego), per evitare di far lavorare a vuoto la pompa (o le pompe) della benzina.

TANK 14-03-2007 15:37

Comunque di solito la capacita' e' superiore a quella indicata. Anche sulla RT 1150 entravano 27 litri anziche' i 25 dichiarati. Mi stupirei che per la RT 1200 accadesse il contrario.

TANK 15-03-2007 13:53

Ci sono novita' sull'argomento?

259kg! 16-03-2007 21:27

Ciao a tutti. :D
Quanto lamentato da deauville é successo anche a me.
Dopo averlo fatto ben (BEN) presente in occasione del primo tagliando, quello dei mille, non é successo nulla....:mad:
Rifatto presente in occasione di un richiamo per piccole modifiche all'ABS.... ED AGGIORNATO IL SOFTWARE.
Da allora, tutto funziona come deve, e la moto va anche meglio.:thumbup:
Purtroppo, non era ancora stata pubblicata qui la discussione sulle versioni del software, sennò avrei chiesto al concessionario quale nuova versione é ora installata sulla mia r 1200rt.
Non é necessario farsi mettere le mani addosso al galleggiante!
Ciao, e Tanti buoni giri!

deauville 21-03-2007 20:25

Ciao confermo a tutti che dopo aver prosciugato il serbatoio e rifatto il pieno l'indicatore della benzina funziona correttamente. Probabilmente visto la tipologia di galleggiante a film é necessario fare questo tipo di operazione.
Adesso posso finalmente "spremere" tranquillamente il boxer per oltre 400km senza la paura di rimanere a secco.

vincenzo164 24-03-2007 12:03

io ancora per problemi meteo non ho potuto far niente......:mad: :mad:

Ma quanta benzina hai messo?

I fatidici 27 litri ci stanno dentro?

Fammi sapere

Lamps:D :D :D :D :D

uvonrats 24-03-2007 19:14

Devi andare in assistenza...il problema risiede nella zfe che e' da riprogrammare e inizializzare cosi' la sonda carburante che e' a film.ciao

onlybmw 27-03-2007 11:00

Pure io ho lo stesso problema sulla MY2007.

Ieri sera facendo il pieno raso ci ho messo 22 litri di benza, ed il BC mi segnava 15 km di autonomia, avevo percorso qualcosa più di 400km.

Facendo un paio di calcoli avrei potuto fare ancora un 80 km abbondanti

onlybmw 06-04-2007 10:33

Non sarà mica che senza preavviso sulle MY 2007 hanno messo un serbatoio della benza più piccolo?

Ho riprovato a fare benzina nuovamente ma più di 22 lt non ci stanno:mad:

Se qualcuno ne sà qualcosa

gerryboxer80 03-10-2008 19:10

non vi preoccupate dopo molteplici tentativi sono riuscito a svuotare del tutto il serbatoio.480 km percorsi in ciclo misto con indicatore di bordo a zero da 130 km.andando a fare benzina il distributore si ferma a 24 litri ma ecco qui che scendendo la moto dal cavalletto e dondolandola un pò ne sono entrati altri 2,4 litri.il cb mi segna 660 km di autonomia ma sapete benissimo che non è per niente affidabile.alla prossima:D:D:D

archer 03-10-2008 22:52

ciao,io sono a solo 1400km...da poco ho fatto il primo tagliando...prima di questo nei 3-4 pieni fatti malgrado riempissi credo tutto il serbatoio,la barra del display non è MAI salito tutta....esco dal conce mi faccio fare benzina e "magia" barra piena....segnalava 120 km di autonomia e ho fatto 19 lt..direi che ci siamo...
by

Luc..... 09-10-2008 10:12

Anche io ho lo stesso problema... l'aggiornamento della centralina per risolvere il problema vi è stato fatto sul momento oppure serve un pò di tempo e ti fanno lasciare la moto??

Alessandro S 09-10-2008 13:17

Confermo la tesi di Uvonrats,

Bisogna provvedere a ricalibrare ( non aggiornare) il sistema di lettura del livello carburante attraverso una procedura specifica da farsi con il computer di officina.
Non è un problema di sensore ( non esiste il galleggiante classico) ma di reimpostare nella zfe la corretta comparazione quantità carburante-altezza del bar graph nel cruscotto. Il solo fatto che al max stia a 3/4 è sintomo che qualcosa non va.

Luc..... 09-10-2008 14:59

Parlando con il mio conce mi ha detto che bisogna smontare il serbatoio per accedere alla sonda... e ritarare il tutto, consigliato di farlo durante il tagliando... vi risulta??

goia 09-10-2008 17:39

Oggi al distributore con autonomia residua di 8 km ci ho messo 25,32 lt .

Mr^MaU 10-10-2008 08:48

Stesso problema con la mia 850 rt:
cambiato due galleggianti (ormai non più in garanzia) completi smontaggio tutto serbatoio, mille cazzi e mazzi, tutto a mie spese, ma il problema è lo stesso.
Quando mi si accende la spia ho ancora 6/8 lt.
Fatto anche le prove portandomi dietro una bottiglia di benzina e arrivare proprio a spegnere la moto e il serbatoio tiene esattamente i litri dichiarati dalla casa!
Se è in garanzia fatevelo mettere a posto, altrimenti fateci l'occhio! (come faccio io senza computer di bordo...)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©