![]() |
Quote:
1992 immatricolava ancora 1800 moto nel 2002 ha spiccato il balzo con 12000 direi dal 1999 con il 1150gs e gli altri a seguire |
bisogna anche dire che dal 2000 in poi la motocicletta in tutta europa vive una seconda giovinezza, mai come adesso si vendono così tante moto, tutte le principali case hanno avuto dei balsi in avanti pazzeschi, bmw un pò di più degli altri ;)
|
Piuttosto c'è da chiedersi come mai c'è qualcuno che l'ha comprata:lol: :lol: :mad:
|
Quote:
|
Quote:
Daltronde da sempre se guardi i chilometraggi medi delle moto non BMW, sono sempre stati molto bassi... Ma questo oggi vale per tutte le BMW, anche per i GS; però se chiedi come mai ce ne sono tante usate, la risposta è che se ne vendono tante.... |
Quote:
o il credito al consumo la fa da padrone???? |
Quote:
|
credito al consumo.
negli ultimi 15 anni credo che i vari leasing, finanziamenti, maxi rate finali, abbiamo dato un movimento incredibile al settore auto e moto. piccola nota, sembra che il maggior numero di auto recuperate dalle società di leasing per rate non pagate siano Porsche. Negli ultimi 10 anni Porsche in italia ha decuplicato le vendite. E non credo che siano diventati tutti ricchi improvvisamente .. io non avrei mai messo li 15000 per il k1200gt, ma con 5000 di anticipo, qualche rata da 300 euro e una maxirata finale, il gioco è facile e molto più indolore. |
Quote:
TUTTO a rate, dal bmw al cayenne;) :lol: |
son finiti i bei tempi dove per avere un 911 Carrera del 1990
dovevi metteri li 120 milioni, in contanti o con un bell'assegno circolare. E la Turbo costava 180 milioni. Roba da ricchi veri, non da finti "benestanti" come ora. infatti vendevano 1000 auto all'anno in italia. |
insomma alla fine ha ragione Merlino......
viviamo in una bolla.......finchè non scoppia:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ps: se non ci fosse il credito al consumo copre il 65% dei acquisti moto e auto fate Vobis!!!!!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: |
e quando scoppierà ......
|
Caro Briscolone, vedo che con l'età, la saggezza inizia a comparire, sei sulla buona strada, e quando arriverai alla prima casella (ci sei vicino) potrai avere una una bella bolla pure tu. ;)
|
per merlino..2.4davanti,2.7 dietro,va bene?(accetto le critiche e i consigli serenamente,magari sbaglio io...)
per briscola,quando cercavo io l'rt usata,perchè nuova me la davano a settembre(data ordine marzo),ne ho trovato molte di rt di tutti i modelli e tutte le annate,mi sono accorto che molte vengon prese ..stagionali,primavera estate,poi la si ridà indietro.. per scaricar ...soldi ..bianchi o neri... infatti moltissime sono aziendali o paragonabili.. |
Quote:
linguaccia fa piu che bene a tenersi la obso :lol: |
resta il fatto che il credito al consumo ha permesso a chi, come me, potrebbe anche pagare tutto e subito, di fare la scelta opposta, nel senso che la moto mi è convenuto "sicuramente" comprarla con la maxi-rata.
Ho fatto lo stesso anche con la macchina (di cui non me ne può fregar di meno..) comprata a 120 neuri al mese...dopo 3 anni avrei dovuto pagare la maxi rata da 5000 neuri...che invece ho ri-finanziato per altri 4 anni sempre a 120 al mese... tutto dipende da quanto vi volete tenere un mezzo e da quanto si svaluta quel mezzo negli anni. So benissimo che nel 2009, quando avrò finito di pagare le rate della macchina, la stessa avrà probabilmente + di 150000 km...che nessuno vorrà...ma che andrà benissimo per il concessionario come anticipo per un altro mezzo nuovo... ed io alla fine ho praticamente "noleggiato" il mezzo per 7 anni. Avevo la stessa idea della moto, che nel mio caso tiene molto di più il valore rispetto alla macchina, ma sto valutando di rientrarla proprio per un RT...:arrow: |
Quote:
Ma non lop sai che la 5° moto più venduta sul mercato (tutte comprese esenza distinzione di cilindrata) è il GS 1200 che se lo prendi base senza nemmeno le freccie bianche costa 13.850 € ? E comunque la RT 1200 costa 16.600 € ;) :mad: :mad: :mad: |
Quote:
Un paio di miei amici possono e il finanziamento non l'hanno preso neanche per comprare casa.. e che casa:rolleyes: Qui in Olanda ti pelano pure con i finanziamenti... non ci sono sconti.. i prezzi sono un 20% piu' alti sia sul nuovo che sull'usato...:( :mad: |
o forse perchè la vecchia era molto, molto più bella, che alla fine con l'esa non ci fai una sega e che 10 cavalli in piu su una turistica di questo tipo poco dicono alla fine?
linguaccia fa piu che bene a tenersi la obso ----------------------------------------------------------------------- 30kg in meno?non sono nulla? una sesta utilizzabile e non una marcia da usare una volta al mese?(overdrive) l'rt non èsolo turistica ma una sporttourer!non andrai dietro alle portive ma ti diverti e vai forte! l'rt è diventata una moto completa! maneggevole come un gs,ma con i pesi meglio sistemati,paragonandoa al adv,pensate al serbatoio,andate col pieno o quasi con entrambe e vediamo chi suda di più! al contrario del gs quando fai i trasferimenti veloci,statali o autostradali,subisci di meno l'aria.. la gt piace moltissimoanche a me,ne ho vista una nello stretto,ed erano in2,e filava via bene,ma penso che sia leggermente più utilizzabile comoda l'rt. poi ognuno tragga le sue conclusioni, siamo liberi di rimanere o variare le ns. idee.. |
opss dimenticavo...l'esa è un sistema con il quale senza interventi manuali di difficile precisione,si può cambiare in modo sensibile,l'assetto della moto in base al carico(se si è da soli con o senza bagaglio,oppure con il passeggero)o all'andatura(confort/morbida,normale/intermedia,sport/dura),se poi vogliam bloccar il progresso della tecnica nei motori e nei loro d'intorni,è un altro discorso,
perchè come si sa si stava meglio quando si stava peggio. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©