Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   F 800 s/st come vanno? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=110100)

doic 27-02-2007 18:12

Poche parole sul discorso della F che è argomento trito e ritrito ,io ho acquistato questo modello per l'estetica (de gustibus ) e per il motore dopo aver provato la versione S, sul fatto che la mia abbia avuto dei problemi , stò parlando di 2 alberi a camme ,le ruote dentate ,i tendicatena di distribuzione varie ed eventuali,dimostrano che alla Bmw non si bada più alla qualità come qualche anno fà.
La F lamenta dei fastidiosi giochi nell'apri/chiudi che dovrebbero essere risolti quanto prima con una nuova puleggia primaria (fonte intervista ad un responsabile della casa madre)per il resto ho trovato difetti anche sulle jap e questa stà nella media .
Francamente prima che scada la garanzia me ne libererò ed allo stato attuale non ne ricomprerei un'altra identica ..................

nto k1200r 27-02-2007 18:20

Ho guidato la f800s di un mio amico anche per lunghi tratti e mi sono diverito:D
è maneggevole e leggera con una discreta ripresa che ti porta senza sforzo a 200km (di contachilometri).
Anche in curva l'ho trovata divertente si tira giù facilmente, vabbè che sono abituato alla mia che in curva mi impegna di più ma tutto sommato l'ho trovata facile da guidare:)
Non la paragonerei ad un hornet nè per soluzioni tecniche nè per l'estetica .. secondo me ha tutta un'altra classe, se fossi inte la consiglerei alla tua amica

dr.Sauer 27-02-2007 18:38

La mia ST è arrivata (finalmente) la stanno immatricolando.
Tra un pò di giorni vi dirò.

Stando a BMW, a quanto apparso su riviste e forum (vedere :
http://f800riders.org/forum/topic.asp?TOPIC_ID=714)
i problemi dovrebbero essere risolti sulla nuove ed anche su quelle già in circolazione.

In effetti le borse laterali non sono grandi ma, almeno per me, bastano, se faccio giri sono da max 1-2 giorni da solo) con moglie mai.
Si possono estendere (diventano brutti) ma mi interessa solo da fermo per metterci il casco.

modmax 27-02-2007 19:26

Provata S 2 volte, mi sono divertito come un matto, un bel motore leggera ed agile e l'ho trovata pure comoda......... nn mi sono piaciuti frizione/cambio rumorosi troppo. ;)

Moto che consiglio, da prendere e riverniciarla nera. :eek:
Ci sono delle special teutonica spettacolari.

lor 27-02-2007 20:56

Quote:

Originariamente inviata da grebellotti (Messaggio 1819492)
Qualcuno mi sa dire come vanno queste motine? Mi interessano soprattutto le impressioni delle fanciulle, avendo un'amica che è interessata all'acquisto

Ti posso dare le mie impressioni, anche se non sono una fanciulla. Ho avuto diverse moto di vario tipo, per lo più jap (la precedente era una Bandit 1200) quindi ho qualche termine di paragone. Non avevo mai posseduto una BMW e stavo per comprare una classica boxer, ma mi son fatto tentare da questa nuova moto. Il nuovo motore mi sembrava interessante e anche se non ha il family feeling dei boxer mi pareva un'ottima unità. L'unica cosa che mi ha deluso è il gioco della trasmissione, tra gli ingranaggi del cambio, che determina una evidente rumorosità nell'apri e chiudi e nei cambi di marcia a bassa velocità, che viaggiando nel traffico dopo un po' trovo davvero irritante, ma pare sia in arrivo una modifica per attenuare o eliminare il problema, e le moto consegnate nel 2007 dovrebbero esser aggiornate già in fabbrica. Certo a mio avviso sarebbe stato doveroso rimediare a un difetto così evidente prima di consegnare le moto, ma si vede che la teutonica precisione è defunta e i collaudatori o non han molta voglia di fare il proprio mestiere, o non vengono ascoltati. Mi irrita anche la frizione a cavetto: con quel prezzo potevano anche metterci un'unità idraulica. Anche se costa un po' meno delle boxer non è in svendita...
L'erogazione è molto corposa fin dai bassi, accusa soltanto un certo appiattimento della spinta ai medi che può dare l'impressione di esser poco performante, quando invece consente prestazioni di tutto rispetto e consuma pochissimo. Certo se uno vuole la bomba non si orienta su un twin 800 come quello, ma questo mi pare ovvio.
E anche una moto molto maneggevole e facile da guidare. Da provare per le misure, perchè anche se sembra piccolina in realtà non è calibrata per piloti piccolini, comunque c'è anche la sella ribassata come optional senza sovrapprezzo.
Insomma una moto valida, sempre se mi risolvono quel casino che fa la trasmissione, altrimenti guai a loro:axe: . Per il resto finora, in 3500 km, con le toccatine di rito, non ho avuto alcun problema.
LoR

maxcsbbiagi 27-02-2007 21:34

......eppoi ha la cinghia !...

federic0 27-02-2007 22:22

bella la S! non l'ho comprata perche' alla BMW la mia ragazza ha detto "ha questo pezzo troppo grande" indicando il giallo serbatoio :confused:
ah poi anche perche' la colorazione del motore e' grigio cagotto.

Wotan 27-02-2007 22:25

Qualche tempo fa ho provato una S da Co.Mo. E' stata solo una breve prova in città, ma devo dire che la moto mi è piaciuta, buona posizione di guida(moderatamente caricata sui polsi, a me piace perché risparmia le botte sulla schiena), motore piuttosto interessante (poche vibrazioni, parecchia coppia), maneggevolezza, cambio niente di che, ma neanche una schifezza, ottima frenata (con ABS), non ho rilevato particolari giochi di trasmissione.
Insomma, non mi è dispiaciuta. In caso, opterei per la ST:

aspes 28-02-2007 10:09

[QUOTE=lor;1820799]
Quote:

L'unica cosa che mi ha deluso è il gioco della trasmissione, tra gli ingranaggi del cambio, che determina una evidente rumorosità nell'apri e chiudi e nei cambi di marcia a bassa velocità, che viaggiando nel traffico dopo un po' trovo davvero irritante, ma pare sia in arrivo una modifica per attenuare o eliminare il problema, e le moto consegnate nel 2007 dovrebbero esser aggiornate già in fabbrica.
diverso tempo fa avevo postato un report assolutamente analogo al tuo rilevato da mio fratello, anche lui ottimamente impressionato da prestazioni e consumi, oltre che dalla ciclistica, ma fortemente deluso dalla trasmissione.E quando l'aveva fatto notare al conce era stato deriso come se a parlare fosse un incompetente,allora ne aveva provata un'altra da altro conce e....stessa storia e stessa derisione!

grebellotti 28-02-2007 11:54

Grezie ragazzi delle ottime info. l'unica cosa che mi preoccupa un po', per una che è 7 anni che guida Honda, è il cambio, che un po' tutti mi dite non essere il massimo. La potenza inferiore rispetto a un 4 cilindri non mi preoccupa, anzi, mentre il fatto che anche il parallelo abbia una buona copia dovrebbe essere un bene. Le dimensioni invece non sono un problema, la cucciola è alta 1,70 cm.............

Lippolo 28-02-2007 12:59

il cambio non sarà il massimo, ma è più che discreto....

quello dei boxer, come la mia, per intenderci, è parecchio più duro.


la cinghia è una gran cosa....

Fancho 28-02-2007 13:12

Riguardo la cinghia; quello che penso è che la vera differenza sia abbandonare la catena, che richiede manutenzione su manutenzione. Io non ne potevo più, specie dopo una settimana in Francia di pioggia continua e strade infangate. Ogni sera, al rientro, pulizia e lubrificazione, mentre il mio amico, già Bmw-dotato all'epoca, si fumava beatamente una sigaretta guardandomi e sogghignando :mad: :mad:

Una volta abbandonata la vecchia catenaccia, penso che tra la cinghia (sostituzione ogni 40.000 km) o il cardano (senza manutenzione, quelli attuali) le differenze di sbattimenti, NELL'USO QUOTIDIANO, non si sentano nemmeno.

grebellotti 28-02-2007 14:36

Purtroppo c'è anche molta gente che non sa nemmeno che la catena va lubrificata.......................

Lippolo 28-02-2007 14:41

la cinghia è più delicata del cardano per lo sporco, specie se eccessivo.....

niente OFF, ovviamente, con la cinghia.

per il resto è una goduria....

Fancho 28-02-2007 15:08

Quote:

Originariamente inviata da Lippolo (Messaggio 1822618)
la cinghia è più delicata del cardano per lo sporco, specie se eccessivo.....

niente OFF, ovviamente, con la cinghia.

per il resto è una goduria....

Ovviamente niente OFF!! Però la cinghia delle F800 non è niente male come riparo da sporco e (soprattutto!) da infiltrazioni non gradite, tipo sassolini etc... Sulle Buell per esempio può capitare più facilmente dato che non è così ben protetta.

Poi penso cmq che il cardano è il cardano... ma la cinghia costa meno ed unisce un ottimo rapporto tra quello che paghi e la "goduria" da te citata :D :D :D

jimmymigliore 28-02-2007 15:47

Per me che vengo da un superTeneree e un gs 1150 adv mi sembra un giusto compromesso di maneggevolezza e potenza...magari su una versione gts enduro sarebbe il massimo...

lor 28-02-2007 19:06

[QUOTE=aspes;1821594]
Quote:

Originariamente inviata da lor (Messaggio 1820799)
fortemente deluso dalla trasmissione.E quando l'aveva fatto notare al conce era stato deriso come se a parlare fosse un incompetente,allora ne aveva provata un'altra da altro conce e....stessa storia e stessa derisione!

Ride bene chi ride ultimo... :axe: Il mio concessionario non si era spinto alla derisione, ma inizialmente aveva tentato anche lui di minimizzare il problema, quando la modifica non era ancora in programma. Certo il fastidio che può dare è soggettivo, e fuori città quasi inavvertibile, comunque su una moto nuova nel 2006 non è tollerabile.
Peraltro non bisogna confondere la funzionalità del cambio con la faccenda del gioco di trasmissione. Il cambio va abbastanza bene, non è quello dell'R1 ma è abbastanza preciso e morbido.
Comunque aspettiamo 'sta modifica che mi han dato per certa e in arrivo, altrimenti, :gib:
LoR

Loki 28-02-2007 21:50

Sulla mia ST immatricolata nel gennaio 07 il cambio lo trovo gestibilissimo, venendo dalle jap l' ho trovato diverso, ma mi ci sono abituato subito.
Per quanto riguarda il viaggio, le borse sono dette sport NO touring; ne uso una in città per essere snello nel traffico con dentro antipioggia, catena e varie ed eventuali; in vacanza prevedo il suo borsone dedicato molto spazioso + le 2 borse laterali e borsa da serbatoio (con quei volumi ho sempre girato comodamente)
Ho la stessa altezza della tua ragazza e mi sono fatto montare il sellino ribassato appoggio bene i piedi a terra x le manovre da fermo.
Concludendo sono soddisfatto dell' acquisto, consiglio comunque di fargliela provare prima.
Surio tu che dici?
Ciao :lol: :lol:

c.p.2 28-02-2007 23:58

l'ho tenuta qualche giorno come moto di cortesia e ne ho una buona impressione, nonn certo adatta al turismo a largo raggio anche per la sua posizione nettamente sportiva, molto caricata sui polsi.
Molto maneggievole e facile da guidare è un pò cara secondo la mia opinione, ma....non sarebbe una bmw.:-o

grebellotti 01-03-2007 09:16

Loki scusa cosa intendi quando dici che il cambio è diverso sa una giapponese? diverso come?
comunque cercherò di fargliela provare al più presto, così ne approfitto e un giretto ce lo faccio anch'io.....sono curioso di provare la differenza di spinta tra questo nuovo 800 e il mio glorioso 1100...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©