![]() |
Visto che siete in due, ricordarsi di fare il reportage fotografico.;)
|
allora, una bella notizia
per chi vuole sostituire la frizione facendo da se e senza essere rapinato nell'acquisto del ricambio originale, non c'e' bisogno di andare in germania da lucas carlos francos o chi caz la italianissima surflex produce frizioni per tutti i modelli bmw sia bagno d'olio che monodisco a secco la surflex e' rappresentata dalla ferracci, quindi e' facilissimo reperire il ricambio ho ordinato il disco al prezzo di 60€ !!! |
Ottima dritta!
Io sono praticamente a 100.000 e mi aspetto di dover cambiare la frizione tra non molto. Non credo che riuscirò a farlo in caso ma almeno un po' di risparmio sui pezzi non è male. |
Quote:
(o forse sono solo sinceri... per 60 neuri cosa pretendevi, dei ferrissimi?) |
scusate ma la frizione sinterizzata touratech ,costa cara mi sembra 140€ non ne vale la pena?
dicono che e' garantita per tutta la vita della moto,anche se non fosse cos',magari fa' risparmiare sulla manodopera,sostituendola piu' tardi di quelle normali. |
E' troppo brusca. Meno modulabile di quella standard. Una schifezza.
Molti che l'hanno montata se ne sono pentiti. |
Quote:
l'unico sito che ho come riferimento e' quello della ferracci, sul quale c'e' un motore di ricerca che per marca/modello ti propone i loro prodotti quanto alla scarsa fiducia che hai nella surflex faccio solo notare che per 60€ la frizione puo' anche durare di meno ecchissenefrega, comunque il cambio va sfilato ogni 20-30k km, come raccomandato nelle faq, al fine di pulire e lubrificare il millerighe a quel punto una volta si e una no sostituisci anche la frizione cosi con 60€ ogni 2-3 anni giri sempre tranquillo te cosa dici? fila il ragionamento? per mantass la frizione touratech vanta (sulla carta) una robustezza impressionante e una durata pari alla vita della motocicletta!!! (sara' vero?) se fossi certo che quanto dichiarato corrisponde al vero non mi farei troppi problemi a spendere solo 400€ + s.s. e non 140 io non ho tutta questa fede :lol: |
infatti bisogna interpretare "dura la vita della motocilcetta" 50.000/100.000 o 200.000 km che sono quelli a cui io aspiro ad arrivare.
alla fine la durata media di quanti km e'? |
MAXTRUD, ci fai un grosso favore se posti le foto
Per il centratore magari se qualcuno te l'ha fatto si puo avere foto, dimensioni, me lo faccio fare anch'io. Sono sicuro che presto mi capitera anche a me. E con la grande fiducia che ho in mamma casa.. mi dovro fare l'esperienza anche della frizione fai da ME.. |
trasmissione parte prima e seconda sulle faq, ci sono le quote e disegni per il centratore che non so se va bene anche per il 1200. le foto le faremo di sicuro, prima da liberi e poi in gattabuia dopo che un vero meccanico ci avrà denunciato. per max...tranquillo, per le esperienze che ho avuto alla ferracci sono dei signori infatti mi hanno sostituito senza battere ciglio una frizione antisaltellamento che in realtà non doveva piu' godere della garanzia.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©