Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   non san più dove metterli....... come camosci? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=109734)

Themau 26-02-2007 10:29

Quote:

Originariamente inviata da squalo (Messaggio 1816046)
no, corro anche io, ma non do del pirla ai poliziotti, ne mi lamento delgi autovelox....
certo che se mi arriva una multa mi incazzo...ma solo con mer stesso...perche se corro sono IO che sbaglio....non loro che fanno cassa...

se soltanto tutti ragionassimo così.... :!: :!:

io pure ho ridotto drasticamente la velocità, in ogni situazione. Proprio ieri facevo l'A14, è infarcita di tutor e a quelli non scappi....

all'inizio sono stato tentato di affidarmi ai vari poi del gps, poi c'ho pensato e mi sono messo a 130 spaccati. Ho viaggiato benissimo, rilassato, c'ho messo 5 minuti più del previsto, ma senza stress e godendomi il panorama ;)

certo, quando l'altra volta ho pagato 50 euro perchè in un tratto cittadino mi avevo fotografato a 53 all'ora, ho smoccolato per due ore, ma alla fine me la sono presa solo con me stesso perchè ormai si sa, i limiti ci sono e seppur spesso anacronistici, vanno rispettati. punto

Themau 26-02-2007 10:31

.... e comunque....
 
.... siamo proprio curiosi....

qui si impreca per i sistema di controllo della velocità...

poco sopra si impreca perchè la gente si spiaccica a 200 all'ora e nessuno controlla....

che forza.....:cool:

estestest 26-02-2007 11:11

Ragazzi, il problema non sono gli autovelox, il problema sono i limiti di velocità spesso anacronistici!

Lo stato dovrebbe istituire dei controlli per valutare se un limite è sensato in una determinata strada, dovrebbe impedire la costruzione di nuovi agglomerati urbani,o ipermercati a ridosso di statali e provinciali. In Lombardia le statali hanno praticamente sempre il limite dei 50, ora perchè c'è il comune da 500 abitanti, ora perchè c'è il nuovo megasuperiper che ha aperto con l' ingresso direttamente sulla statale. Questo è l' assurdo, non gli autovelox.

squalo 26-02-2007 11:16

Quote:

Originariamente inviata da estestest (Messaggio 1816433)
Ragazzi, il problema non sono gli autovelox, il problema sono i limiti di velocità spesso anacronistici!

..... In Lombardia le statali hanno praticamente sempre il limite dei 50, ora perchè c'è il comune da 500 abitanti,
......

quindi per te viaggiare fore in posti dove può sbucare un bambino che rincorre la palla è saggio???:rolleyes:

dai...basta con ste cazzate...a tutti piace correre, anche a me!
ci proviamo..se ci va male ci fulminano con l'autovelox...paga e taci..punto
altrimenti bisogna considerare che il posto per corre è la pista...
o che sulle strade la legge dice che ci sono dei limiti.;)

estestest 26-02-2007 11:37

Quote:

Originariamente inviata da squalo (Messaggio 1816453)
quindi per te viaggiare fore in posti dove può sbucare un bambino che rincorre la palla è saggio???:rolleyes:


.

Squalo ma che dici, non ho proprio detto questo. Io sono spesso in svizzera e quì i limiti li riesco a rispettare tranquillamente senza problemi viaggiando in statale.
In lombardia, solo per dare retta ai limiti che cambiano in continuazione dovrei non guardare più la strada. I 130 in autostrada sono giusti (anche troppi a volte) i 60 in presenza di cantieri, no. I 50 all' ora sono giustissimi, i 30 in presenza di scuole ancora più giusti ma non puoi metterli in una strada urbana a grande scorrimento con 3 corsie di marcia e spartitraffico centrale. Cerca di essere realista, se vuoi sanzionare pesantemente l' eccesso di velocità devi mettere in condizione l' utente della strada di rispettare i limiti.

squalo 26-02-2007 11:48

I limiti di velocità sono sicuramente moooolto prudenziali perchè si basano sulle ipotesi più sfavorevoli...
Tu (noi) sei giovane e forte e ci vedi bene, hai buoni riflessi e guidi moto/macchi moderne...
Ma...se sei anziano...se piove....se sei lento di riflessi..se la tua auto/moto non ha l'ABS (non ho resistito... :lol:) se la nebbia ecc..
ecco che in questa ottica i 60 Km/h in rpesenza di cantieri non sono sbagliati...e cosi via...
A te (noi) sembrano assurdi e non li rispetti perchè sei sicuro di poter gestire la macchina/moto anche andando più veloce...(errore che faccio sempre anche io, finchè un giorno capiterà che...sgrat sgrat)
giusto...ma se poi ti multano non puoi lamentarti...hai violato il limite...lo sapevi...e ci hai provato. tutto qui...
(detto senza alcuna polemica eh! e ribadisco che non mi tiro fuori: anche io corro!)

Tricheco 26-02-2007 11:50

che bastar@@@@@@@@@@@@

estestest 26-02-2007 12:05

Quote:

Originariamente inviata da squalo (Messaggio 1816582)
...

Ecco appunto. Allora invece di ritirare la patente a chi non è più in grado di guidare, di evitare di dar la patente a chi non distingue una precedenza da uno stop,di continuare a costruire abitazioni e quant' altro a ridosso delle statali, di gestire alla buona l' urbanistica, di controllare i cantieri autostradali e non per evitare che mettano un bel limite di 30 per pararsi il c. per la buca che non hanno ricoperto, mettiamo un bel limite di 30 in tutto il territorio nazionale chè almeno so a che velocità devo andare e non impazzisco a decifrare la segnaletica oscena.

Themau 26-02-2007 12:25

Quote:

Originariamente inviata da Tricheco (Messaggio 1816585)
che bastar@@@@@@@@@@@@

argomentazione molto costruttiva :cool: :cool: :lol: :lol: :lol:

Il Bussola 26-02-2007 21:50

Multiamo anche chi và a 60 km/h in autostrada nella corsia di mezzo quando la prima corsia è libera per almeno 200 km.... Oppure a chi frena di colpo perchè ha visto un autovelox.... Fotografiamo chi telefona in auto senza auricolare con apposite strumentazioni che captano i segnali dei cellulari e multiamoli utilizzando le foto così ricavate...

Per diminuire gli incidenti stradali e i cretini per strada non c'è soltanto la via della repressione con gli autovelox, ci sono l'educazione stradale nelle scuole (anche con filmati shock), c'è la corretta manutenzione delle strade (compresa la corretta segnaletica) etc etc

Finora ho preso due multe per eccesso di velocità: 1 giusta (presa con l'XX) che mi meritavo e l'altra è stata proprio una rapina legalizzata (con la Vara) perchè il limite era anacronistico (50 km/h su una statale fuori dai centri urbani :rolleyes: )

Comunque visto che sabato sono andato a Novegro mi son fatto la tangenziale di Milano tutta a 90 km/h....ero l'unico...e dico l'unico ad andare a velocità codice :( mi hanno sorpassato tutti camion compresi :( roba da non credere....

Piermerlino 26-02-2007 22:27

Ma non sapete che goduria si prova a prendere un'autovelox a 114Km/h su una statale a 2 corsie per ogni senso di marcia, all'inizio della quale non c'è neanche la segnaletica del limite dei 90Km/h (udite: tolta a scopo didattico...) e che quindi potrebbe benissimo essere considerata una strada extraurbana di primaria ecc...
Ma perchè non distribuiamo opportunamente sull'asfalto delle belle strisce chiodate ? Se uno va piano le evita !!! Tanto più vicine quanto più piano si vuole che si vada.
E poi zigzagando tra una striscia e l'altra si stimola l'attenzione: risolviamo il problema dei colpi di sonno che miete vittime come segnalano i display sulle autostrade.

Piermerlino 26-02-2007 22:31

Ma non solo: mi sembra che sul sito della Sodi Scientifica (http://www.sodi.com/it/divisione-tra...lox-105-se.htm) si spiega che l'autovelox serve anche per misurare le distanze di sicureza tra veicolo e veicolo...
Che peccato, se dovessero usarlo in questo modo perderei il piacere di viaggiare in moto, rispettando ovviamente i 50, i 70 i 90 Km/h con il veicolo che mi segue a 3 - 5 - t metri dalla mia sella...

Athlon 27-02-2007 00:08

Quote:

Originariamente inviata da squalo (Messaggio 1816582)
I limiti di velocità sono sicuramente moooolto prudenziali perchè si basano sulle ipotesi più sfavorevoli...

in realta' e' il contrario ... il limite DEVE indicare la MASSIMA velocita' possibile per quel tipo di strada per evitare il pericolo.

quindi il limite si intende applicato nelle MIGLIORI condizioni ambientali , con il MIGLIOR veicolo e con il MIGLIOR guidatore.

Se le condizioni ambientali , il veicolo o il guidatore non sono ottimali DEVI rallentare finche' la tua velocita' non e' sicura.

Se c'e' nebbia fittissima (non riesci a vedere la fine del cofano) , anche se il limite e' di 50 Km/h a mio parere uno che viaggia a 40 Km/h e' un pericolo che va multato.



I limiti si intendono sempre nella migliore condizione possibile , sta al guidatorte adeguarsi al ribasso se ritiene che il mezzo o le condizioni non siano ottimali.

squalo 27-02-2007 10:45

Quote:

Originariamente inviata da Athlon (Messaggio 1818655)
in realta' e' il contrario ... .......

:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

guarda che sbagli clamorosamente....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©