Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   castrol gps (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=109414)

Ezio51 25-02-2007 09:43

Mi dispiace. :confused:

mary 25-02-2007 09:51

Quote:

Originariamente inviata da Ezio51 (Messaggio 1814496)
Mi dispiace. :confused:

Humor "inglese "...ma efficace...!:lol: :lol: :lol:

Andreapaa 25-02-2007 10:47

Quote:

Fino i 10 000 Km ogni 300 km dovevo rompere le scatole al conce a registrare le valvole perche cominciavano a fare un casino che mi spezzava il cuore. Per cercare di risolvere hanno sostituito bilancieri valvole (senza esito) A i 10 000km gli ho chiesto di provare col Castrol GP 20W/50. Problema RISOLTO !
Bhè, se fosse realmente così, non posso che dire che il progetto di quel motore è veramente PESSIMO, i materiali ancora peggio.

Ripeto: su motori jappa ho usato il GP e ci ho fatto con 3 moto 100.000km a testa, controllato personalmente la distribuzione a 50mila e 100mila ed era perfetta, niente consumo olio fra un cambio e l'altro.

Nelle auto (dalla 127 alla punto passando per ritmo e 2 golf a benzina) ho sempre usato olio sloveno da 2,5 euro / litro che cambio ogni 15mila km, e quando ho visionato la distribuzione e le teste per il cambio della guarnizione di testa per il famoso problema che affligge i motori FIRE, questa era perfetta e non c'erano incrostazioni sui cieli dei cilindri.

Se avessi usato olio da 20 euro / litro cosa avrei dovuto trovare secondo te? Oro?

mary 25-02-2007 10:56

X Andreapaa:
Non ho capito cosa vorresti dire...ha fatto bene ad usare il Castrol GP o ha fatto male?
Intendiamoci, non è che se mette il GP il motore si spacca, ma usare nel 2007 un olio come il GP è anacronistico, poi..." de gustibus ".
C'è di meglio sicuramente.
Secondo me.;) :lol:

frenco 25-02-2007 11:41

Il problema è che gli olii sono prezzati in modo ridicolo. Non tutti, ma molti. L'olio sloveno è l'esempio perfetto. tempo fa gli amici con i mega gommoni compravano l'olio in barile a 2500£/litro 1.30€ e andava perfetto.
Famoso quel caso di scuola di marketing dove un olio buono fu offerto al giuto prezzo e non si vendette, allora triplicarono il prezzo e l'olio andò a ruba.
Non è un caso che il miglior olio 100% sintetico per moto della gamma Amsoil costi 6€ litro, non 16 o 26. Regalato, no, semplicemente un giusto prezzo.

frenco 25-02-2007 11:55

Quote:

Originariamente inviata da Andreapaa (Messaggio 1813780)
Ma puoi per favore dare dati di fatto di questa affermazione?

http://www.amsoil.com/lit/g2156.pdf

E' un test commissionato dalla amsoil, realizzato da un laboratorio indipendente, il GPS è sistematicamente il peggiore della prova.
Questo non vuol dire che non sia largamente sufficiente per le nostre esigenze, vuol dir solo che gli altri sono migliori.
E ai soloni che diranno: "eh, vabbé, il test l'ha commissionato l'Amsoil, chi ci crede?" suggerisco di andarsi a leggere la normativa della Federal Trade Commission americana (http://www.ftc.gov/bcp/menu-ads.htm#bized) sulla pubblicità comparativa e più in generale sulla pubblicità e sull'obbligo di disporre di prove certe di ciò che si afferma PRIMA di fare la pubblicità.
Suggerisco inoltre di riflettere sul fatto che gli altri produttori, inclusi quelli sputtanati dal test, si sono guardati bene dal 1) confutare l'esito della prova 2) offrire dati alternativi.

Papero56 25-02-2007 12:14

Quote:

Originariamente inviata da frenco (Messaggio 1814653)
Il problema è che gli olii sono prezzati in modo ridicolo. Non tutti, ma molti.

Sono completamente d'accordo. Io ho sempre letto le caratteristiche richieste nei libretti uso e manutenzione,:evil3: poi se erano equivalenti o superiori negli oli che trovavo in giro li ho sempre acquistati e usati senza che la marca mi interessasse più di tanto, e senza che ciò mi abbia mai causato problemi.
Ricordo anni fa, quando decisi di abbandonare il Castrol (molto + costoso) x del Sint 2000 10W40 automobilistico sul mio K100 che all'epoca aveva +o- 40.000 km, un concessionario BMW mi disse chiaro e tondo che non volevo bene al mio motore e che di lì a poco avrei avuto seri guai, paventandomi disastri meccanici pazzeschi. A tuttoggi il fedele K ha 210.000 km, non so come siano fatti pistoni, valvole e bronzine, non consuma un filo d'olio e continua ad andare alla grande.:lol: :lol: :lol:
Lo stesso olio lo uso sul GS da 50.000 km. Li ne consuma un poco (comprato usato, ne consumava anche quando lo ho portato a casa,era appena stato fatto il cambio con non mi ricordo che tipo di olio supercelebrato), circa 1 kg e 1/2 ogni 10.000 km. Mi sono fatto sfuggire un Tamoil 15W50 che era in vendita alla Coop a circa 20 euro in tanica da 4 (o forse 5, non ricordo) litri. Se mi ricapita voglio provare con quello nel GS.
Ciao ciao
Giorg :partyman:

mary 25-02-2007 12:30

X FRENCO:
nella prova ho visto un " olio " BMW...sai per caso di cosa si tratta?

frenco 25-02-2007 12:33

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 1814734)
X FRENCO:
nella prova ho visto un " olio " BMW...sai per caso di cosa si tratta?

Non ne ho idea, forse è l'olio che vende o raccomanda la BMW in USA, guardo sul sito BMW USA e ti dico...

mary 25-02-2007 12:35

PER PAPERO 56:
sono convinto anche io che, per l'uso che facciamo delle nostre moto ed anche oltre, gli oli si equivalgano...
L'unica cosa è, secondo me, quella di seguire i " consigli " sulle specifiche dettati dalla casa madre ( BMW ).
Sinceramente, in 40 anni di moto più o meno, non ho mai visto nessuno che abbia avuto dei guai a causa dell'olio!
Per quanto riguarda la scorrevolezza, però, ci sono quelli più scorrevoli e quelli meno ( dovuta alle gradazioni o altro...non importa ora ).;)

mary 25-02-2007 12:36

Quote:

Originariamente inviata da frenco (Messaggio 1814737)
Non ne ho idea, forse è l'olio che vende o raccomanda la BMW in USA, guardo sul sito BMW USA e ti dico...

Grazie, per curiosità...non conosco l'inglese...:mad: :mad:

mary 25-02-2007 12:41

X FRENCO:
se l'avatar è la foto del tuo cane...mi piace.:D

frenco 25-02-2007 12:45

Sì, è il mio adorato cucciolone, frenco, appunto.
Ecco il link:
http://www.bmw-riders-gear.com/Index.asp
Poi vai su lubrication...
e scopri che il top dei lubrificanti che offrono... è un sintetico!!!
Alla faccia di chi dice che è sconsigliato...

condor 25-02-2007 12:47

Quote:

Originariamente inviata da isigold (Messaggio 1810371)
ogni anno in primavera i supermercati bennet lo mettono in offerta a 7,5 e io lo compro. normalmente viene 8 e spicci

stavo per dire...
:wave:

microcefalo 25-02-2007 12:58

In sintesi... Mobil 1 per tutta la vita e Castrol il peggiore, royal purple (lo uso ora) in mezzo.
Mi faccio portare di nuovo il Mobil (non a caso è usato sugli aerei) ;)

sologas 25-02-2007 12:59

mahh... a me il conce mi ha detto di raboccare sempre con il castrol che mi vendeva lui a 12 euri al lt.....poi dopo il tagliando dei 10000 mi ha messo il motul avvisandomi di raboccare con quest'ultimo ,dicendo che questo va meglio in effetti la moto mangia meno olio e costa forse un po di piu'......e' meglio fare e mettere quello che dicono loro in modo che se dovessero sorgere problemi l'utente se ne lava le mani....

mary 25-02-2007 13:29

Quote:

Originariamente inviata da frenco (Messaggio 1814754)
Sì, è il mio adorato cucciolone, frenco, appunto.
Ecco il link:
http://www.bmw-riders-gear.com/Index.asp
Poi vai su lubrication...
e scopri che il top dei lubrificanti che offrono... è un sintetico!!!
Alla faccia di chi dice che è sconsigliato...

L'olio sintetico non è sconsigliato...lo sconsigliano perchè sanno che molti motociclisti sono dei tirchi pazzeshi e quindi non vogliono far loro del male...
Se vai sul sito della Castrol vedrai che l'olio consigliato per le BMW è l' R4 totalmente sintetico...in alternativa il GPS!
Io metterò prossimamente R4, ora ho ancora 4 lt. di GPS 10W40...consumato questo ...R4 10W40!:D

mary 25-02-2007 13:50

Quote:

Originariamente inviata da microcefalo (Messaggio 1814766)
In sintesi... Mobil 1 per tutta la vita e Castrol il peggiore, royal purple (lo uso ora) in mezzo.
Mi faccio portare di nuovo il Mobil (non a caso è usato sugli aerei) ;)

Sì, però prendi il 10W40...prima o poi lo compero anche io:

Mobil 1 Racing 4T 10W-40 ;)

microcefalo 25-02-2007 14:24

Daccordo per la kappa,
http://www.mobil1.com/USA-English/Mo...4T_10W-40.aspx
per la rs questo:
http://www.mobil1.com/USA-English/Mo...in_20W-50.aspx

mary 25-02-2007 15:06

Quote:

Originariamente inviata da microcefalo (Messaggio 1814846)

Approvato al 100%!:D :D ;)
Ti prometto che lo proverò anche io!;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©