Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   prodotti di alta qualità (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=107343)

paolo b 07-02-2007 23:11

Quote:

Originariamente inviata da SirJo (Messaggio 1775625)
(..) sembra un problema di sensori (..)

Concordo, potrebbe essere il risultato del contemporaneo malfunzionamento del sensore marcia+sensore frizione.
Hai fatto la prova suggerita da Frankie? lavato la moto con l'idropulitrice ultimamente?

brontolo 08-02-2007 08:12

Quote:

Originariamente inviata da SirJo (Messaggio 1775625)
Ma ragazzi leggete o no?
Il problema che accusa la moto di Enzofi è che pur essendo in folle l'elettronica non lo rileva.
Per questo, anche se la moto è in folle il motore non si avvia.
Il probema non è quindi trovare il folle ma riuscire ad accendere la moto se l'elettronica non si è accorta che la moto non ha la marcia inserita.
(..)

Ok, il prb c'è e sarà risolto ma la moto perchè mai si dovrebbe accendere solo in folle?

La tiri giù dal cavalletto, tiri la frizione e accendi, la mia parte.......a meno chè non "senta" il cavalletto laterale abbassato!

Forse perchè la sera prima di salutarla la coccolo un po' cantandole una ninna nanna!;)

marsa 08-02-2007 08:55

Quote:

Originariamente inviata da SirJo (Messaggio 1775625)
Ma ragazzi leggete o no?
Il problema che accusa la moto di Enzofi è che pur essendo in folle l'elettronica non lo rileva.
Per questo, anche se la moto è in folle il motore non si avvia.
Il probema non è quindi trovare il folle ma riuscire ad accendere la moto se l'elettronica non si è accorta che la moto non ha la marcia inserita.

Deto ciò (sempre che non abbia capito male) sembra un problema di sensori: la cosa dovrebbe essere una sciocchezza da risolvere.
Stiamo a vedere, comunque anche a me non sembra un problema di quelli che ti allontanano da un marchio.
Ho avuto jap che mi hanno dato diverse rogne ed ho amici che, con la mitica ed indistruttibile AT sono restati a piedi quando li ha mollati la pompa della benzina dopo 7mila km. e che hanno bruciato 2 centraline sulla stessa moto!
Enzo, falla vedere da uno bravo e tienila: i guasti capitano. ;)

Sono d'accordo. Non è questo il problema che fa cambiare idea su un marchio. Sono cose che purtroppo possono succedere. Nel V11 ho dovuto cambiare il sensore del folle. Però sul V11 è un lavoro da 10 minuti perchè è nellla cartella del preselettore e se un paio di amici ti tengono la moto un po' inclinata non devi nemmeno svuotare il cambio dall'olio.

Tornando al problema, se non sbaglio e il principio è lo stesso anche per le BMW, se è solo il sensore del folle la moto non si avvia (anche se è in folle) ma solo se c'è il cavalletto laterale abbassato. Se il cavalletto è alzato la moto dovrebbe partire. Se non parte nemmeno con il cavalletto alzato i problemi ci sono anche al sensore cavalletto.
Però non è un dramma, anche se fa girare gli zebedei.

Enzofi 08-02-2007 21:20

sono d'accordo. Non é certo questo che fa disamorare della marca (sono alla terza) o della moto. Non ho mica intenzione di cambiarla prima di sessanta o settantamila chilometri !!!
quando dicevo "la prossima moto" intendevo "quando sarà giunto il suo momento".
diciamo, e penso che siamo tutti d'accordo, che come rapporto qualità - prezzo non ci siamo più. Riferito ad una BMW di 10 anni fa.
Soprattutto quest'anno che ho in programma il Tourist Trophy 2007 all'isola di Man. Mi seccherebbe non poco rimanere per strada prima di essere arrivato alla Mecca.

Mansuel 08-02-2007 21:47

Quote:

Originariamente inviata da Enzofi (Messaggio 1778294)
[...]
Soprattutto quest'anno che ho in programma il Tourist Trophy 2007 all'isola di Man. Mi seccherebbe non poco rimanere per strada prima di essere arrivato alla Mecca.

Devi fare come me.
Ci devi parlare...
Al GS1200 nuovo gli ho fatto:
sono stato all'Elefantentreffen con un VFR di 14 anni e 80.000 km,
ci sono stato anche con un Transalp di 11 anni e 70.000 km.
Se non ci arrivi tu che hai 10 mesi e 16.000 km ti strappo il CAN-BUS e ti ci frusto!:violent1:

Ha funzionato alla perfezione ;)

Enzofi 08-02-2007 22:21

io le mie moto le amo e le ho amate tutte. Anche i cessi più turpi come la Guzzi 850 T5.
Sono burbero con loro, sono esigente, mi aspetto il meglio da loro. Ma le perdono, le coccolo, le aggiusto.
Ma come un padre, più il figlio ha capacità più ci si aspetta da lui...

Pier_il_polso 09-02-2007 00:45

Quote:

Originariamente inviata da il barba (Messaggio 1775271)
eh si... un problemone.

chissà come diamine faranno tutti quelli senza l'indicatore delle marce.:lol:

per farti sentire meglio ti dico che anche sulla mia si è scassato il sensore del folle... pochi euro di ricambio però.

ps: spero che la tua moto sia in garanzia perchè cambiare quel sensore sulle boxer significa smontare mezza moto.

Pezzo + lavoro 120 € se non è in garanzia.
L' ho sostituito 2 settimane fa sul GS 1200....

quatrelle 09-02-2007 01:28

sostituito su gs1100 settimana scorsa, pezzo regalato, 300 euro di manodopera, col 5 marce c'e' da smontare mezza moto, spero che col 6 ci si arrivi senza togliere forcellone e compagnia bella.
comunque anche con indicazione della marcia sbagliata o con il display che non indicava nulla, la moto andava lo stesso.

GHIAIA 09-02-2007 09:23

Quote:

Originariamente inviata da brontolo (Messaggio 1775369)
Anche secondo me!

Anche la mia parte con marcia inserita e frizione tirata!

Forse l'elettronica dice che hai il cavalletto lat abbassato anche se non lo è?

esatto...
ci sono dei rele' sia nel cavalletto che nella frizione.. (nella frizione e' un puntino che si schiaccia quando la premi, puoi fare velocemente una verifica con un cacciavite)

Tirando la frizione in qualsiasi marcia si accende la moto, SE NON E' SUL CAVALLETTO.

Ergo, per farla partire deve essere per forza in Folle... secondo me ti si e' cimito il rele' del cavalletto :)

My two cents

squalo 09-02-2007 09:53

il problema è più complesso giada...il fatto è che se anche lui mette la moto in folle, MA sull'indicatore delle marce non comapre la "N", la moto non parte...

GHIAIA 09-02-2007 09:56

Quote:

Originariamente inviata da squalo (Messaggio 1778994)
il problema è più complesso giada...il fatto è che se anche lui mette la moto in folle, MA sull'indicatore delle marce non comapre la "N", la moto non parte...

non avevo capito.. :-o
e come diceva qualcuno per mettere a posto l'indicatore delle marce bisogna andare fino nel cambio?? :rolleyes:

Pier_il_polso 09-02-2007 11:28

Quote:

Originariamente inviata da squalo (Messaggio 1778994)
il problema è più complesso giada...il fatto è che se anche lui mette la moto in folle, MA sull'indicatore delle marce non comapre la "N", la moto non parte...

Ho avuto questo problema 15 giorni fa; ero in autostrada Roma-Bari, e le marce indicate sul display hanno iniziato a dare i numeri.
Ero in prima e segnavano la 4°, ecc.
Mi sono fermato a fare benzina e quando sono andato a riaccendere la moto, nessuna marcia selezionata mi indicava la N (folle).
A questo punto per fare partire la moto avrei dovuto tirare la frizione e sarebbe comunque dovuta partire, ma il problema è che era mal regolato l' interruttore della frizione, quindi la moto non partiva.
Ho dovuto attaccarmi con una mano ad una macchina (a cui ho chiesto gentilmente il favore essendo in un' autogrill in autostrada) e farmi tirare fino a 40-50 km/h e poi mettere la terza per farla partire.
Sono rientrato a casa fermandomi nelle successive soste senza mai fare spegnere il motore ed aprendo il tappo benzina con le chioavi di riserva.
Nel mio caso era il sensore del cambio rotto (che come dicevo mi hanno sostituito in garanzia, e l' importo è stato 120 neuri), abbinato ad una cattiva regolazione del sensore frizione; se lo avessi capito in tempo avrei potuto regolare la frizione e partire normalmente....:mad: :mad: :mad:

Mansuel 09-02-2007 12:39

Mi pare di ricordare...
Di aver letto che il presidente di BMW Italia prima stava in Ducati.

Se il mio ricordo è esatto.....
SI SPIEGANO MOLTISSIME COSE !!!! :rolleyes: :lol: :rolleyes: :lol: :rolleyes: :lol:

Enzofi 09-02-2007 19:06

miracolo a Milano
 
oggi mentre portavo la moto in concessionaria per le verifiche del caso, essa ha ripreso a funzionare da sola.
E' stata verificata con l'ausilio degli strumenti elettronici e nulla é stato rilevato. Bho.
Sarà entrata umidità (é da settembre che non la lavo) in zona selettore cambio e come é entrata é uscita.

quatrelle 09-02-2007 20:55

evidentemente è un particolare che soffre l'umidità, soprattutto quando la plasticaccia dell'involucro non è più nuova, infatti anche quello del 1100 a cui accennavo ha smesso di funzionare dopo un giro sotto l'acqua (per fortuna la moto ha continuato ad andare).

Quote:

Originariamente inviata da giada (Messaggio 1779004)
...per mettere a posto l'indicatore delle marce bisogna andare fino nel cambio?? :rolleyes:

è esternamente sul culo del cambio, però sui 1200 si vede e forse ci si arriva, sul 1100 5marce, per la particolare conformazione del carter del cambio, c'e' da smontare tutto il retrotreno

nossa 10-02-2007 12:44

Impossible, le bmw non si rompono mai:)

sducati 10-02-2007 19:22

Quote:

Originariamente inviata da nossa (Messaggio 1781558)
Impossible, le bmw non si rompono mai:)

Oh!
Sara' perche' sono ancora fermo alla serie 1100, ma
io le guido da decenni e non ho mai avuto un problema bloccante. MAI.
Cioe' non sono mai rimasto per strada. Ma solo le classiche noiette da sistemare al prossimo tagliando.

Ecco!
Ora me la sono tirata e domani rimarro a piedi in mezzo ad un deserto popolato da omaccioni pelosi e desiderosi......

Domani prevengo andando ad accendere un cero votivo.
:lol:

Enzofi 16-02-2007 21:50

seguito delle puntate precedenti
 
questa mattina l'indicatore delle marce si é ri-esibito nel non voler riconoscere la folle scalando dalla prima.
Per tranquillizzare confermo che la moto si accende tirando la leva della frizione.
L'indicatore delle marce però é stato così cortese da mostrare il suo difetto alla presenza del meccanico BMW, che così ha potuto senza fallo diagnosticare il guasto.
L'intervento sarà eseguito la settimana prossima, un po' di sensori.
I guasti (non da panne) sono poca cosa se la rete di assistenza é celere ad intervenire.
Presso la concessionaria Ambros Saro di Milano sono rapidi, efficienti e cortesi.
PS
non mi hanno pagato, sono io che pago loro...

enricogs 17-02-2007 14:19

credo anch'io che bmw abbia cambiato politica...
più fumo e meno sostanza...
però, se questo fa vendere più moto, toccherà a noi trovare qualcosaltro.
Ma cosa?
Mi viene in moto solo un bel r 100 gs!

il Tedesco 17-02-2007 15:29

[QUOTE=enricogs;1797342]credo anch'io che bmw abbia cambiato politica...
più fumo e meno sostanza...
però, se questo fa vendere più moto, toccherà a noi trovare qualcosaltro.
QUOTE]

infatti io mi sono preso un bel gs 1150 d'occasione:eek: al posto del 1200 nuovo :(
Come in un vecchio spot sulla droga: Plastica, se la conosci la eviti! :lol: :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©