Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ergonomia comandi BMW (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=106746)

Janno 04-02-2007 20:34

...sinceramente? Mai avuto comandi più comodi! :eek::eek: ...e penso che sia difficile farne di migliori! ;) ...

...una volta abituato alla posizione dei tasti scopri che sono comodi e pratici...come già detto il pulsante di accensione è un pò in alto, così come quello delle 4 frecce (per chi ha il tasto rosso)...per il resto niente da ridire! :)

Mark60 04-02-2007 20:38

In effetti il primo contatto non è subito intuitivo...(uso BMW da un anno) però devo dire che dopo un pochetto di abitudine quasi tutto risulta abbastanza funzionale (clacson a parte!!!:mad: )
Le frecce mi piacciono nel loro insieme...l'avviamento credo sia stato messo volutamente fuori portata di pollice per evitare di fare il classico avviamento alla "smanettonhaus" con sgasata annessa! ;)


Quote:

Originariamente inviata da naga (Messaggio 1765482)
Io trovo scomodo la mancanza del flash per gli abbaglianti e poi vogliamo mettere il pulsante dei fendinebbia sulla RT?

Non vorrei contraddirti ma...il flash esiste (sarebbe un caso unico se non l'avesse!): è il pulsante dell'inserimento abbaglianti che, se premuto nella parte inferiore, ha la funzione "flash" ! :confused:



Quote:

Originariamente inviata da torelik
No, sui GS non c'è lo spegnimento automatico delle frecce. L'avevo sul 1100 S e ritengo sia un utile.
A volte mi accorgo dopo molti km di aver la freccia inserita...

..nel 1150 non lo sò..ma se la tua moto è quella che hai in firma...e non disinserisce le frecce consiglio una visitina al conce! Il GS 1200 HA il disinserimento automatico delle frecce! :)

GHIAIA 05-02-2007 09:29

Quote:

Originariamente inviata da andrew1 (Messaggio 1765707)
Forse per quello avranno messo lo sgancio automatico, che peraltro ho notato varia in funzione della velocità: più si corre, prima sgancia: quando percorro la mia via a 40 km/h sgancia dopo 500 metri, se invece la percorro a 100km/h sgancia dopo 200 metri.

:rolleyes:
ehehehe
no.. fa 13 lampeggi e poi si disattiva... se la velocita' e' diversa da 0... Cioe' se sei fermo ad un incrocio non ti si disattiva a tradimento :)

elikantropo 05-02-2007 09:42

Quote:

Originariamente inviata da Janno (Messaggio 1766863)
...come già detto il pulsante di accensione è un pò in alto, così come quello delle 4 frecce (per chi ha il tasto rosso)...per il resto niente da ridire! :)

sul gs 1150 le quattro frecce si accendono anche premendo contemporaneamente i pulsanti delle singole frecce (l'ho appreso su qde), quando si smette ne resta accesa una ma non è un problema spegnerla. Lo trovo comodo.

onofriodelgrillo 05-02-2007 09:46

il clacson in 7 anni non sono mai riuscito a suonarlo :-o , il flash due volte ma vista la potenza dell'abbagliante :confused: non credo se ne sia accorto nessuno....per il resto mi sembra tutto al posto giusto.

ueciccio! 05-02-2007 09:50

penso che ormai sia stato appurato che in BMW la distribuzione dei comandi al manubrio venga decisa dopo la pausa pranzo... dopo la quinta pinta di Lager bionda!

ueciccio! 05-02-2007 10:04

Quote:

Originariamente inviata da onofriodelgrillo (Messaggio 1767564)
il clacson in 7 anni non sono mai riuscito a suonarlo :-o , il flash due volte ma vista la potenza dell'abbagliante :confused: non credo se ne sia accorto nessuno....per il resto mi sembra tutto al posto giusto.

tre "bottoni" diversi per azionare le frecce anzichè uno... ecco perchè le BMW costano tanto...

Wotan 05-02-2007 10:06

A parte i pregi e difetti rispetto al sistema standard, lo schema BMW rende in ogni caso difficile il passaggio da un sistema all'altro. E forse questo è un elemento che può spingere qualche acquirente BMW a restare in BMW.

Secondo me, a fronte di alcune caratteristiche che mi piacciono molto (per esempio, trovo più intuitive le frecce sui due lati rispetto al comando a bilanciere classico), ma che dipendono dai gusti personali, il sistema BMW ha tre difetti evidenti:
  1. l'azionamento del clacson è poco intuitivo: un comando di emergenza deve poter essere utilizzato a istinto, senza dover riflettere sull'angolo da imprimere al movimento;
  2. è impossibile azionare il lampeggio e il clacson contemporaneamente, cosa invece molto semplice quando il comando del passing è azionato dall'indice sinistro;
  3. alla lunga, si verifica un sovraffaticamento della mano destra, che è chiamata ad azionare più comandi rispetto al sistema standard (per esempio, spegnimento frecce e inserimento freccia destra).

ueciccio! 05-02-2007 10:13

e comunque scherzi a parte... l'ergonomia prevederebbe che stando in una posizione naturale si possa arrivare ad azionare comodamente e senza contorsionismi tutti i comandi.
Allora spiegatemi perchè sul MY 2007 della Adventure il pulsante per l'accensione dei faretti supplementari sta al centro della plancia sotto la chiave dell'accensione?
Immaginate allora di trovarvi in una stradina di montagna, al buio: tra un tornante e un altro vi trovate in mezzo alla foschia e cercate un po' più di luce... cosa trovate? la borsa da sebatoio!!
Questo è sadismo...

silver62surfer 05-02-2007 11:11

io ho la k da 2 settimane e proprio non mi ci ritrovo con i loro comandi...specie con il clackson..
per mitigare il problema ho attaccato un bump (quelle gocce di silicone semisferiche) della 3M sul tasto del clackson al fine di trovarlo al tatto e spingerlo e non inserire invece la freccia sinistra... come mi succede praticamente sempre...
sembra che anche con i guanti l'espediente funzioni...esteticamente non si nota quasi nulla perchè questi bump sono veramente trasparenti...
lamps a tutti

ITALO 05-02-2007 13:33

Quote:

Originariamente inviata da torelik (Messaggio 1765908)
No, sui GS non c'è lo spegnimento automatico delle frecce.

A me risulta che sui GS1200 c'è lo spegnimento automatico.

In realtà però l'automatismo dovrebbe servire solo come accorgimento per non dimenticarsi pericolosamente le frecce accese... Per una guida regolare le frecce andrebbero spente manualmente.

MacGyver 05-02-2007 16:15

Quote:

Originariamente inviata da stuka (Messaggio 1764328)
sono 5 anni che voglio suonare ed invece metto la freccia, vedi tu :mad:

...una sera a cena con amici.....circa 25 "bestie" possessori di BMW.....feci loro una domanda:
MA QUANDO VI CAPITA CHE ALL'IMPROVVISO VI TOCCA DI SUONARE.....:
1. INSERITE LA FRECCIA SN.
2. SUONATE IL CLACSON
......TUTTI HANNO RISPOSTO "1"......E DIRE CHE L'ETA' MEDIA DEI COMMENSALI ERA INTORNO AI 55/60!!!!

torelik 05-02-2007 17:07

Quote:

Originariamente inviata da Mark60 (Messaggio 1766869)

..nel 1150 non lo sò..ma se la tua moto è quella che hai in firma...e non disinserisce le frecce consiglio una visitina al conce! Il GS 1200 HA il disinserimento automatico delle frecce! :)

Grazie del suggerimento !
O sono proprio stordito... oppure qualcosa non funziona.

dm_mi 05-02-2007 19:14

non diciamo vaccate, la slitta delle frecce che in un solo joystick riunisce le tre azioni di metti e togli freccia dx e sx... e' lo standard ed e' la soluzione migliore.
e non e' solo japponese ma pure Italiano (ducati MV aprilia.....) americano (harley D, Buell...) Inglese (triumph) taiwanese, koreano,....
Ricorda il comando automobilistico ed e' il piu' ergonomico e intuitivo...
BMW continua col suo sistema (che e' pure piu' complicato da produrre e istallare) per una ragione misteriosa... forse per snobismo

paolo b 05-02-2007 19:25

Ora verrò (giustamente) crocifisso.. ma io mi sono sempre trovato bene. Non so se gli ultimi blocchetti siano diversi da quelli del mio K del '92.. ma "quei" comandi per me non sono affatto male. Forse perchè ho le mani grandi, forse (ipotizzo) perchè sono stati studiati x l'uso con i guanti, magari pesanti.. ma io riesco a fare tutto con i pollici, anche il "maledetto" clacson non mi imbarazza più di tanto... ho sempre trovato il doppio pulsante delle frecce (+ ritorno automatico) molto intuitivo..

Comunque, sono di sicuro l'eccezione che conferma la regola...

ueciccio! 05-02-2007 19:28

a onor del vero mio padre si trova bene con quei comandi.. ma lui ha avuto solo BMW in vita sua!!

un ex tk 05-02-2007 19:43

Italiani...sempre i soliti...
 
:lol: :lol:

Questi comandi sono stati progettati in germania....:!:


1) - Mani grosse:)

2) - Freddissimo - Guanti enormi tutto l'anno:)

3) - la destra va a destra e la sinistra va a sinistra (non si può mettere una freccia a Dx lavorando da sinistra!!!):mad:

E' un popolo che per definizione non sa fare le cose in modo ambiguo....:lol:

E noi sempre a protestare......imparare dobbiamo altrochè...:lol:


Modo serio on....mia prima BMW...mi ci trovo perfettamente (clacson a parte!)

dm_mi 06-02-2007 12:05

3) - la destra va a destra e la sinistra va a sinistra (non si può mettere una freccia a Dx lavorando da sinistra!!!):mad:


sulla tua auto usi solo la mano sinistra per mettere le frecce DX e SX
Credo che sia lo stesso anche su tutte le macchine tedesche

dm_mi 06-02-2007 12:07

1) - Mani grosse:)


Giapponesi: mani piccole:lol:

un ex tk 06-02-2007 12:07

Quote:

Originariamente inviata da dm_mi (Messaggio 1770617)
3) - la destra va a destra e la sinistra va a sinistra (non si può mettere una freccia a Dx lavorando da sinistra!!!):mad:


sulla tua auto usi solo la mano sinistra per mettere le frecce DX e SX
Credo che sia lo stesso anche su tutte le macchine tedesche

A parte la battuta sul nazismo un po' fuori luogo...viste le faccine?

Ciao.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©