![]() |
Per me solo ABS, ho provato la frenata sul bagnato (in maniera molto ma molto meno brutale!) a Vairano l'anno scorso e vi assicuro che è tutta un' altra cosa...
Ciao! |
il problema è che ragionate come se la frenata possa sempre essere controllata................l'ABS serve in quelle da " panico " , del tutto improvvise ect.ect.
Auguro a tutti di non averne mai bisogno..........preferisco continuare a passare da superimbranato io....... ma mi chiedo quanti di voi :confused: :confused: :confused: in una situazione di pericolo improvviso abbiano il sangue freddo ( e la velocità di reazione) di valutare quanto frenare in base alle diverse condizioni del fondo stradale o di altre variabili. Per quanto mi riguarda l'ABS potrebbe servire una sola volta nella vita, magari mai, cmq è meglio averlo, :D :D è una condizione di sicurezza in più. E non parliamo del costo.......con tutti i soldi che buttiamo in cazzate :lol: :lol: poi su una moto che costa 15.000 euro e che magari deve durare una vita, forse 1.000 per una aiuto si possono spendere, o no P.S. nel video quale era la moto senza ABS?:lol: |
Quote:
sarebbe il caso che fosse obbligatorio imparare a frenare bene su qualsiasi fondo... SENZA ABS....all'esame della patente.... come sarebbe il caso che fosse obbligatorio imparare prima a curvare nei tornanti di montagna.... in giro si vede della gente guidare le moto... che anche se avesse il pilota automatico... andrebbe per terra comunque... una volta che sai guidare BENE... al limite... in qualsiasi condizione... allora puoi metterti tutte le servoassistenze che vuoi... e lo dico da demente che ha imparato a guidare nel 96 su un R1100GS e facevo le curve quadrate!!!! |
sei sicuro che hai imparato??? :lol: :lol:
|
non si finisce mai di imparare.;)
ma di certo non si impara con l'ABS. |
Dunque siccome bisogna imparare l'arte della frenata in condizioni di emergenza meglio schiantarsi senza abs cosi' forse si impara? :):)
Per me quando c'e' poco tempo per correre ai ripari gli aggeggi elettronici sono insostituibili e possono salvarti le chiappe. |
mah...dipende...
ci sono i pro e i contro... come in tutte le cose NON c'è la via assoluta... è vero, imparare a guidare una moto SENZA ABS 8come è capitato a me) ti dà una sensibilità di guida che comunque poi ti torna utile anche quando guidi moto CON ABS per contro... se, mentre impari a guidare, ti capita un'imprevisto...la "sensibilità" non ti serve più...neppure l'ABS ti serve più..anzi non ti seve più nulla... :lol: quindi USATE L'ABS! e lasciate la "sensibilità" ai piloti |
Quote:
All'esame della patente insegnano a riconoscere i segnali ed a girare a 50 km/h...........e soprattutto a rispettare il codice!!! ;) Però nessuno m'ha insegnato a frenare...........specie in caso di emergenza...........sapere come si comporta la moto e via dicendo.......... Sono convinto che molti di noi abbiamo scoperto le reazioni della moto in fase di frenata violenta.........da soli e per "caso"........ Beh......tutto questo per dire che qualche insegnamento in più non guasterebbe di certo! :D :D :D :D :D poi è chiaro che l'esperienza fà il resto....... |
imparare a guidare in OFF... aiuta... TANTO... sopratutto su strada.
almeno se si sente derapare la ruota non si va nel panico. puoi avere tutti gli abs del mondo... ma sulla pioggia... in curva o dove non si frena.... che te ne fai? |
Quote:
se esci da una curva e ti trovi una macchina ferma e la strada bagnata e ti prendi lo scagazzo e ti attacchi ai freni, allora ti serve anche a te |
se fai una cazzata in moto la paghi...e salata anche!
detto questo...tutto quello che ti può parare il culo (elettronico e non )...ben venga! ;) |
Quote:
Barba, non so da dove ti vengano certe idee... :confused: E' molto semplice: ogni volta che entra in azione l'ABS significa che hai sbagliato a frenare e che il sistema ti sta correggendo. Più istruttivo di così... :cool: Che poi in off non vada bene siamo tutti d'accordo, ma è un altro paio di maniche. Come un altro paio di maniche sono gli ABS intrusivi o mal regolati. ;) |
l'ABS ti corregge ma tu mica te ne accorgi... quindi se non ti accorgi che sbagli... quindi non impari niente.
ovvero pensi che si possa chiodare in qualsiasi caso tanto c'è l'abs. basta vedere tutti i pirla che in autostrada vanno a 200kmh con distanze di sicurezza di 2m uno dall'altro anche con pioggia e nebbia. a questi manco 1000 abs gli salvano il culo. |
Filmato illuminante davvero...
Domani vado a montare le rotelle... :lol: :lol: :lol: |
èvvero... e costano meno dell'ABS.
|
Quote:
Stai scherzando? Lo senti in macchina, figurati in moto... La leva del freno o del pedale vibrano in modo caratteristico.;) Quote:
E comunque non è colpa dell'ABS. |
sarà ma sono poi sti minorati che si spianano contro i muri... e ce ne sono tanti.
la vibrazione alla leva... secondo te chi chioda e la sente... ne trae un insegnamento? secondo me nel migliore dei casi torna dal conce e gli dice che secondo lui c'è un difetto... la leva trema quando si frena forte... e anche se sapesse cosa significa... perchè dovrebbe imparare a frenare in modo che l'abs non entri in funzione? bisognerebbe poter imparare a guidare come nel video... con la moto sulle rotelle... sperimentando i limiti. |
ABS ???
Mai Piu' Senza !!! :D :D :D |
No, basta ragazzi, questa discussione è trita e ritrita. Ogn'uno faccia un po' quello che gli pare in funzione di quello che ritiene giusto. Mi spiace solo leggere queste frasi
"...se esci da una curva e ti trovi una macchina ferma e la strada bagnata e ti prendi lo scagazzo e ti attacchi ai freni, allora ti serve anche a te" perchè vuol dire che molti credono ancora alla befana. Ma poi ciascuno la pensi un po' come vuole. |
ah... quindi non ha fatto ridere solo me.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©