![]() |
tra
PRA Pubblico Registro Automobilistico e ANV Archivio Nazionale Veicoli cosa cambierà (oltre al nome) ? Temo che sia l'ennesima presa per il @@@@ italica. |
Quote:
basta PRA??? uhuhuh..aha....ILLUSION!!!:pukerigh: |
Quote:
Emhhh è da un po' che non si va + dai notai......:mad: :mad: |
in realta' dal notaio puoi andarci ancora...
scegli tu tra l'appuntamento con il segretario comunale che e' delegato al passaggio di proprieta' dei veicoli e che c'e' solo un pomeriggio alla settimana nesl suo ufficio, (bollo 14.62 euro) oppure il notaio aperto tutti i gg fino le 19.30 (30 euro) |
oppure vai all'aci, che finge di essere un ufficio pubblico ed in realtà si fa pagare come un'agenzia privata, e fai tutto lì, spendendo qualche centone in più rispetto al costo pulito delle varie tasse e ipt.
anche quella del pra sarà la solita bufala come per i passaggi, cambieran nome a qualche ufficio..... già han fatto credere che "togliendo" il notaio i passaggi diventavano praticamente gratis, invece non è cambiato praticamente niente. |
l'abolizione del pra dovrebbe essere in un ddl
le targhe personalizzate, in un dl boh. http://www.governo.it/Governo/Consig...io.asp?d=30589 |
Quote:
X quanto riguarda il PRA.....io aspetterei Febbraio.... |
si ma il nocciolo della questione secondo me è se si continuerà a pagare quel salasso che costa il passaggio di proprietà di cui la fetta più grossa è proprio il pra.
|
la fetta grossa e' la tassa sulla potenza nel passaggio di proprieta'. Una macchina come la mia da 200 cv del 99 , con un valore commerciale praticamente zero, deve pagare (pagate ieri) 525 euro di bollo e un passaggio di proprieta' improponibile.Che senso ha proporzionare una pratica burocratica come il passaggio alla potenza? dovrebbe costare uguale per tutte le auto e moto, visto che si tratta della medesima pratica.
|
Benvengano le liberalizzazioni se hanno una valenza in fatto di snellimento delle procedure burocratiche ed una riduzione dei costi all'utente.
Tutto il resto è aria fritta (lo hanno già detto). L'importante che non si crei un altro carrozzone all'italiana. Le targhe personalizzate sono un'idea carina, soprattutto se te la porterai dietro per tutta la vita... ma poi è così importante e risolutivo di tutti i nostri problemi? |
Su un inserto del Sole24ore di Lun 29 gen si parla pure della possibilita' di personalizzazione del veicolo senza successiva reimmatricolazione (purche' i componenti siano certificati ... ecc. ecc.) e pure dell'azzeramento dei costi di immatricolazione e del passaggio di proprieta'.... troppo bello per essere vero? :lol:
|
Per quello che riguarda la portabilità della targa, dai commenti di questi giorni mi pare di aver capito che é parziale, nel senso che la targa dovrebbe diventare riferita al proprietario e quindi separarsi dal mezzo nel caso di vendita; ma resterebbe comunque una targa per ogni mezzo, non una targa per tutti quelli posseduti.
Per quanto riguarda invece l'abolizione del PRA, la conseguenza più notevole dovrebbe essere il regime di circolazione di questi beni (dall'opponibilità della trascrizione alla regola del possesso vale titolo). Quindi, in soldoni, necessità di maggiore cautela nelle compravendite, ma anche un pò più di semplicità nelle formalità da sbrigare. Però da nessuna parte si parla di sgravi fiscali, e comunque prima che si arrivi in fondo all'iter chissà quanti cambiamenti ci saranno... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©