![]() |
Piri una soluzione x avere piu bassi è comprare il padellone della wundelich oppure prendere un cat svuotarlo e risaldarlo oppure mettere la y e diaframmare il colllettore dopo l'y vanno fatti dei calcoli specifici x sapere dove e quanto diaframmare il tutto (un buon preparatore lo dovrebbe sapere) ti si scalda e brunisce però il collettore in corrisspondenza del diaframma ,altre soluzioni non ci sono .....il padellone costa uno sproposito sirjo prese quellodi bleach domanda a lui a me gianni in ripresa mi passava al volo ...prima di altri interventi miei ...ora si rizza che è un piacere fra la 1 e la 2.....a volte anche di gas in 2°.....
|
per roly: è come dici, ma non è che la moto non va piu' se hai la eprom e tutto originale, è solo che non la sfrutti e getti benzina.
in alternativa c'è l'eprom bb power che offre diverse configurazioni oppure come ho detto a piripicchio c'è la power commander che costa tanto ma la adatti a tutto. per maxthud : come dice una pubblicità...bisogna provare..visto che la possibilità c'è. siòn è senza connessione internet attualmente ma se non ce l'hai posso darti il cell che comunque ha anche gara. |
Quote:
considerando anche un anche il terminale..ad esempio Remus, il filtro e la famosa BBPower...? |
Quote:
|
si il padellone è superiore domanda a sirjo .....la bbp è la meglio....il filtro kn io l'ho tolto come i collettori maggiorati di aspirazione (rportavano in alto), il finale qualcosa fa , toglie peso migliora il rendimento e soprattutto fa casino....
|
Quote:
P.S. complimenti Davvero!!! per il tuo viaggio, ma non so il perchè mi è piaciuto il contesto, quando hai beccato quella coppia mi pare di francesi, se non ricordo male in mauritania, che alla fine della discussione te ne sei uscito che tua moglie era con il cammion e tu eri solo in moto...adesso non ricordo bene la lettura, ma credo che tu sai benissimo collegare luoghi e mezzi..;) Complimenti davvero!!!:!: |
ti assicuro che non è come dice il tuo meccanico; la power commander inficia sul minimo se non è adeguatamente settata e settarla non è difficile, inoltre le incertezze sotto i 4000 te le scordi e le irregolarità quando c'è umido pure perchè con essa viene fornita una nuova lambda piu' performante che permette alla centralina di adeguarsi in tempo reale.
|
Come pensavo...è un argomento che non ha soluzioni univoche ma basate di volta in volta su esperienze personali.. forse l'unica soluzione (dispendiosa peraltro) è quella di procurarsi tutto (y, y cat, eprom, scarico, ecc. ecc.) e provare tutte le configurazioni!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©