![]() |
Quote:
Io sulla moto,lo uso da qualche anno prima che fosse "ufficialmente" consentito, è non mi è mai successo niente di strano, anche quando le porte moto non c'erano ancora. I primi tempi è accaduto che per due o tre volte non mi si aprisse la sbarra, con strizza galattica. :-o |
bravisssssssssssssssssssssssimooooooooooooooo!!!!! !
|
Quote:
considerato come parla.....non può averla scritta lui!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
non mi sembrava ci fosse il segnale per le moto, sulla porta... |
Quote:
infatti ti raccomandano di passare a 30 km/h e solo in quelle perchè, se la sbarra non s'alza, puoi passare nella metà libera. chiedo a chi ci va spesso in macchina perchè a me non è mai successo: cosa succede quando si passa in macchina e il telepass non invia il segnale? la sbarra rimane giù??? credo che a quest'ora sarebbero sepolti da cause civili, vi immaginate il numero di tamponamenti a catena, sbarre divelte, radiatori o parabrezza rotti... nessuno in auto passa a 30 all'ora, se tenti di farlo rischi di essere tamponato.... però secondo me la sbarra si alza comunque, facendoti la foto. quindi o c'è una fotocellula, o un sensore a terra che rileva il peso di un passaggio... ma da qui a distinguere se il peso è compatibile con un'auto o una moto... non credo abbiano installato pese a ponte sotto ogni casello, con quel che costano... e poi in movimento non rileverebbero un peso corretto |
considerazione personale
non mi fiderei del Sig. Di Pietro neanche se me lo chiedesse in ginocchio, gran volta gabbana quasi peggio di Mastella e anche di Guido Rossi.:rolleyes: :rolleyes:
Quindi non sperate in calo di prezzi.:( :( :( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©