![]() |
le prime a sn sono le saito, vanno bene d'estate con i guanti leggeri, sotto le moffole con i guanti leggeri ma in inverno con guanti adeguati non raggiungono temperature tali da portare beneficio alle mani congelate, sono 4 anni che faccio impianti alle varie moto.... le altre sono le daytona, unico neo vanno accese e spente, sia perchè diventano caldissime sia perchè rovinerebbero la gomma
le saito sono rigide, con gomma intorno el daytona completamente di gomma, morbide. la soluzione ideale è utilizzare il controllo 3 posizioni della saito con le manopole in gomma della daytona, ciò che faccio io e che farò anche sulla carota ;) ciao |
Quote:
|
si, una interrotta haahahhaha so troppo forte
ahahhaha il problema è che le accendi, dopo un minuto ti fumano le dita e la gomma inizia a risentire del calore assurdo e le metti sulla posizione low... tipo tacchino congelato, dopo 4 minuti le riaccendi e via al trafila....:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
ma come lo attacco questo
http://www.mx5passion.it/pic/23_9_rubacorrente2_tn.jpg a questo http://gtime.altervista.org/orologi/...ex-daytona.jpg :mad: :mad: :mad: :mad: |
le manopole aftermarket di qualunque tipo sono tutte pre-cablate.
i problemi per il montaggio sono dati da 2 fattori: 1 le dimensioni sia il diametro della manopola/manubrio e la lunghezza della monoloa stessa rispetto al contrappeso. 2 collegamento all'alimentazione. se si collega direttametne alla batteria = minchiata. se si vuole mettere le manopole "sotto chiave" per evitare che rimangano inavvertitamente accese buttando giù la batteria (soluzione consigliata) la soluzione + semplice è trovare un cavo che già è sotto chiave (Es.:fari) e con un rubacorrente (foto sopra) prendere li l'alimentazione. |
già, peccato che poi il ruba cavo diventa un punto di perdita notevole per ovvi motivi di connessione, sovraccarico dei cablaggi dei fari, ridimensionamento del fusibile e preghiera che tutto non si sciolga a mo di gs1200:lol: :lol: :lol: :lol:
mettete un relè dalla batteria comandato dalle luci che non sbagliate mai ;) |
esagerato. comunque parlavo di soluzione + semplice non di unica e/o migliore. ;)
invece mi sono dimenticato di dire la cosa + importante. tutto ciò che ho detto è x sistemi escluso CAN-BUS di cui non sò ne voglio sapere una seg@. piOnotto :lol: :lol: :lol: |
Huaz io le saito 2 prima di natale le ho prese sotto i 25 neuri :D
E considerando che ho le moffole tucano con i guantini di cotone credo che bastino :P |
volendo migliorare le SaitoI che ho io quindi dovrei comprare le Daytona però il controller non andrebbe più bene ...
Scusa ma non posso modficare il controller delle SaitoI che ho e basta? Ciauz |
tagli i connettori delle daytona che vanno dalle manopole, monti esattamente i connettori delle saito e ripristini il circuito.
siamo in continua con un carico resisitvo, non conta cosa va a quale polo, tagli i fili e monti le nuove manopole connettendo come fossero le saito. la posizioone start ti fonderà le mani, la high finalmente sarà di un calduccio fantastico e le low resterà ignorata come al solito a meno di non viaggiare in primavera al tramonto ;)) il problema è la resistenza della manopola che è troppo alta, una bassa resistenza comporta una corrente maggiore con una maggiore generazione di joule ergo consumo di watt ergo calore ;) facile no??? |
belin na passeggiata ....
io però ho le Saito I solo due posizioni possibili high & low il low in effetti non fa na pippa e l'high è andato bene con il finto inverno ora mi sa che soffrirò un po'. Vediamo domenica come si comportano. |
Quote:
|
le saito uno hanno un consumo max di 30 wat... o giù di lì.. sbaglio??
significa che la resistenza delle manopole supera i 9.6 ohm... son fredde per forza. le daytona si basano sullo stesso principio con quasi 60W..... la differenza c'è e si sente ;) la singola resistenza è inferiore a 5ohm..... mica cippi hahaahahahah |
Comprate un bel paio di guanti ... io ho le manopole
riscaldate originali ma scaldano solo il palmo ... le punte delle dita sono sempre fredde ... o sbaglio qualche cosa?:cool: |
moffole o guanti riscaldati, per l'inverno non c'è scelta
per me le manopole riscaldate sono comodissime per l'estate quando sei in montagna o fa freddo all'improvviso o sotto l'acqua.... ma in inverno ha ragione bandit.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©