![]() |
Quote:
veramente esiste...sono le norme regionali che il prefetto annualmente emette. Creo cmq che l'abbiano inserito negli aggiornamenti al CdS OBBLIGO DI CATENE A BORDO.... l'anno scorso in zona molti sono stati multati al controllo....addirittura lungo una strada pulita ma in stagione invernale se ti chiedono di vedere le catene e non le hai: multa! |
Quote:
Tiro fuori la fialetta, miscelo i due liquidi e con l'erogatore ne spruzzo delle dense scie a forma di X sulla gomma posteriore. Il denso liquido che ne esce è una via di mezzo tra mastice a presa rapida e omogeneizzato andato a male. Riesce ad appiccicarsi alle dita molto di più di quanto non faccia sul pneumatico, e anche dopo un quarto d'ora, nonostante il freddo pungente, non ne vuole sapere di solidificare... [....].... Le mie preziose catene spray si spappolano al primo contatto con la neve, e dopo un giro di ruota tutto quello che hanno lasciato dietro di sé sono l'appiccicume sulle mie mani e della specie di sterco di vacca semisolido sulla spalla del pneumatico. Secondo me lui non è stato contento :confused: |
Infatti ti impediscono di proseguire, ma credo che il proseguire sia proprio la ragione per cui uno si trova li in quel momento.
pare peraltro che un problema esista anche con le gomme termiche, c'è una sorta di vuoto legislativo per cui se c'è obbligo di catene montate sono ritenute equivalenti le gomme M+S ma in caso di obbligo di catene a bordo si dovrebbero avere le catene a bordo anche con le termiche montate. |
esiste eccome l'obbligo....;)
dalle mie parti ci sono i cartelli con l'indicazione dell'obbligo dal... al... e multano pure. purtroppo non abbastanza dato che numerosi IDIOTI che ho visto durante le vacanze natalizie hanno dovuto lasciare l'auto a lato strada e farsi portare a comprarle... ma dico... vai a livigno... a gennaio... senza gomme termiche... e non ti porti le catene???? ma pensi di andare in riviera????:mad: :mad: :mad: io non darei la patente se non dopo esame di guida sulla neve... OBBLIGATORIO. |
Quote:
ma io la patente l'ho presa a Cagliari :mad: :mad: |
Quote:
(in realtà è che semplicemente non sono stati addestrati) |
Quote:
Eccole... http://images.google.it/imgres?imgur...lr%3D%26sa%3DN |
Quote:
|
Quote:
Io le ho da 3 anni. Abito in collina e capita che debba inventarmi qualcosa per fare gli ultimi3 km. per tornare a casa la sera (o il contrario la mattina dopo). Sono comodissime e hanno davvero una buona tenuta. Però io devo effettuare una salita praticamente da fermo (dopo una curva strettussima) e in quel caso, con le gomme che slittano, è facile farle fuori rapidamente. In più costano una cifra (monto le gomme da 205). Ecco perchè quest'inverno godo come un riccio....:lol: |
Quote:
Che poi le multe le mettano è altro paio di maniche.. Idem per il Barba: non sono tenuto a far ispezionare la mia autovettura (che è a tutti gli effetti un domicilio) se non per ragioni di PS. Infatti non è più obbligatorio neanche avere la ruota di scorta... |
Nessuno ti chiede di far ispezionare la tua autovettura, solo di mostrare le catene a chi è preposto al controllo se no lui non ti manda avanti, se no non gli fai vedere manco la patente perchè la tieni in auto?
Se ti fermi di traverso in mezzo alla strada sei un pericolo per la sicurezza pubblica. |
Quote:
ti dicono... se vuoi ti blocchiamo qui finchè non il giudice non ci dà il permesso (ore ed ore)... e poi te la smontiamo vite per vite. se invece la vuoi più semplice ci apri tu il portabagagli. sulle catene... se sei in mezzo alla strada e scivoli e fermi il traffico... scendo col crick e ti apro le portiere a furia di mazzate. vedi che dopo le catene le porti eccome. |
fatto doppio... sorry
|
Tratto da:
http://www.comune.torino.it/ambiente...a/art_039c.htm Art. 122 (Art. 39 Cod. str.) (Segnali di obbligo generico) I segnali di obbligo generico sono: DIREZIONE OBBLIGATORIA; DIREZIONI CONSENTITE; PASSAGGIO OBBLIGATORIO O PASSAGGI CONSENTITI; ROTATORIA; LIMITE MINIMO DI VELOCITE'; CATENE PER NEVE OBBLIGATORIE; CIRCOLAZIONE RISERVATA A DETERMINATE CATEGORIE DI UTENTI. Il segnale CATENE PER NEVE OBBLIGATORIE (fig. II.87) deve essere usato per indicare l'obbligo di circolare, a partire dal punto di impianto del segnale, con catene da neve o con pneumatici da neve. Il segnale puo' essere inserito in alternativa entro quello di TRANSITABILITE' mantenendo il proprio valore prescrittivo Se trovi il cartello obbligo di catene vuol dire che da lì in poi deivi circolare con le catene (o gomme da neve). Anche se non c'è neve in terra. Se non lo fai è come girare a sx ad un cartello di obbligo di andare dritto. Cioè multa. Se invece vedi il cartello con il pannello integrativo "a bordo" vuol dire che devi averle a bordo. Se non ce l'hai multa. |
Queste si montano veramente in 5 secondi, solo sono ingombranti e costano 200€ ma sono spaziali davvero
http://www.coraitaly.com/pagine/Trak/prodotti.htm |
Quote:
|
Quote:
http://www.autovepd.it/imgs/t3c/segn...ligocatene.gif |
Quote:
Quest'anno sono tornato sulla neve dopo molto tempo, e ho deciso di equipaggiare la mia auto (a trazione posteriore) con gomme termiche Yokohama. Non ho esperienza con altre gomme invernali e quindi non posso fare alcun paragone; mi sembra però che, pur se la trazione e la direzionalità sulla neve migliorano nettamente rispetto alle gomme normali, nei passaggi più cattivi (ghiaccio su pendenze medio-alte) si rischia lo stesso di rimanere bloccati. Avevo pensato quindi di aggiungere per prudenza un paio "calze". dopo aver letto queste osservazioni, credo che mi orienterò verso un paio di catene. |
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©