![]() |
A me hanno consigliato di farlo ogni tanto però azionando il freno con il manubrio girato a sinistra; questo permette alle bolle d'aria di salire verso il serbatoio. Ad ogni modo le bolle d'aria fanno fatica a salire attraverso l'olio quindi è bene spurgare anche in modo tradizionale. ciao
|
Una volta me l'hanno detto pure a me di provare a fare cosi ma con una spiegazione diversa da queste.
La spiegazione è questa : praticamente tenendo tirato il freno per molto tempo si fanno "snervare" le guarnizioni che stanno intorno ai pistoncini delle pinze facendoli,una volta rilasciata la leva,rimanere un po più vicini al disco. Questo accade per le moto un po' anzianotte(quindi anche le guarnizioni) perche la guarnizione induritasi col tempo non scorre più bene sul pistoncino,complice anche la sporcizia,e facendo rientrare quest'ultimo più del dovuto (tipo molla)aumentando la distanza tra pasticca e disco e conseguentemente corsa sulla leva. Per quanto riguarda il tenere il manubrio a sx non mi fu detto niente magari fa uscire anche l'aria non sò(anche se credo che sia cosi facile soprattutto se penso alle bestemmie che ho tirato a spurgare l'ultima volta:mad::mad: ) Vediamo se la vaccata l'ho tirata più grossa io:lol: :lol: :lol: |
gonfi i gommini, perchè sono in pressione....vedrai che appena tornano, saranno peggio di prima!
|
capita a fagiolo
mi inserisco nel 3ad perchè,avendo sostituito per la 1a volta le pastiglie(post),nel rimontarle ho "pasticciato" seguendo una procedura sbagliata e temo sia entrata aria nel circuito.rassegnato a dover fare il necessario spurgo,sono andato a comperare il dot4,qui il ricambista mi ha detto che avrei potuto evitare lo "sbattimento" tenendo la leva del freno premuta per una notte con il coperchietto del serbatoio aperto,questo avrebbe "costretto" l'aria a salire in superficie.non avendo mai fatto uno spurgo freni ed essendo quindi pieno di dubbi sul buon esito dell' operazione,sono tentato di fare una prova con questo metodo,che dite faccio una caxxxta?se sì,mi dareste qualche "dritta" per lo spurgo tradizionale(tubogommasullavalvoladi spurgo,allentavalvola,schiacciapedale,chiudivalvol a,mollapedale,ecc.)?non linciatemi,la discesa del mio box è mooolto ripida...!!!!grazie:wave: :hippy2: :help:
|
Quote:
Per lo spurgo tradizionale sai già tutto, è più difficile a dirsi che a farsi, attento solo che l'olio non vada a sporcare parti della moto, è parecchio corrosivo, per questo motivo ti consiglio di premere il pedale (e soprattutto la leva quando e se lo farai sull'anteriore) dolcemente, con lentezza, per non far schizzar fuori olio dal serbatoio aperto. Se qualcosa si sporca stracci e soprattutto acqua in abbondanza.:confused: Per il metodo di cui parliamo qui d sicuro danni non fa, però non so quanto sia efficace, potresti provare prima dello spurgo tradizionale e vedere se ti soddisfa il risultato. Dimentivcavo la procedura classica di spurgo vale solo per moto senza ABS, se la tua ha questo accrocchio devi fare diversamente, trovi tutto nelle FAq di Ezio.:!: |
ma sarai lecchino....:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
interista :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: a meno di non aver aperto gli spurghi e fatto entrare aria non vedo come con il semplice cambio pasticche tu abbia potuto far danni.... le faq di ezio ti daranno la retta via, in alternativa ci si consulta dopo ;)) |
Dai che è il nostro anno...(SGRAAATTTT):lol: :lol: :lol:
comunque hai ragione Gugle(come sempre...SLAPP) non ho capito se desumi che sia entrata aria perché si è allungata la corsa del pedale o è solo un timore... L'aria entra anche nel caso sia finito il liquido nel serbatoio, magari per aver premuto il pedale senza pasticche montate:mad: |
brava, :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
mi sa che il ragazzaccio zebrato ha fatto un paio di bischerate simili... e ora son zufoli...... un'alternativa allo spurgo potrebbe essere il riempimento per gravità.. ma poi ci va comunque la spurgata per la messa in pressione e siamo punto e d'accapo.... leggi la faq e pentiti figliolo........ pentiti :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: cento ave maria e otto paternostro con i ceci in bocca.,.... crudi :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
x azzo:io fino a maggio non mi pronuncio,per adesso mi limito a godermi lo spettacolo con gli "altri"a rosicare;) :happy3: :hello1: :toothy7: ciao |
Quando mi hanno uploadato il CIP 7 anche su ABS, mi hanno dato un folgio con delle istruzioni. citazione:
"...per aumentare la capacita frenante anche su ruota post. applicare mattone piccolo sul pedale DX..." E devo dire che funziona ! :arrow: :arrow: :arrow: Il CIP 8 avra la possibilita di frenare allo stesso modo ma senza dover piu fare la terapia del mattone.. aspettiamo fiduciosi :arrow: :arrow: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©