Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Come devo stare in sella? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=102337)

stiv 28-12-2006 12:23

eccolo!!!!!!!!!!!
 
http://img240.imageshack.us/img240/5...durotrajy8.jpg


il tipo sembra il Briscola coi capelli un po' più lunghi............

Madcat 28-12-2006 13:01

...importante 'sta foto!!! Più esplicativa di decine di post...

x Gero, tranquillo, appena ci fai la mano starai tranquillamente dietro alle giesse!

magari anche davanti:lol: :lol: :lol:

Paolo Grandi 28-12-2006 19:07

Quote:

Originariamente inviata da Gero (Messaggio 1692445)
Il problema è che quando sulle colline mi becco uno scooter mi massacra. Mi trovo bene solo con le Honda tipo RT , quelle proprio non girano. In Toscana sulle colline di Siena ho visto un gruppo di moto che mi hanno superato , davanti c'erano due GS sembrava che andare così era facile, io ho provato a stare dietro ma era il tempo delle castagne e se continuavo andavo nei campi a raccoglierle.Però ho notato che stavano fermi e facevano corpo unico con la moto.

In effetti chi guida il GS sembra sempre molto composto e disinvolto: indubbiamente è una moto eccezionale sui percorsi misti e che aiuta tantissimo il pilota :!:
D'altronde l'RT è nata per dare altre soddisfazioni ;)

Biff 28-12-2006 23:42

Quote:

Originariamente inviata da Gero (Messaggio 1692445)
In Toscana sulle colline di Siena ho visto un gruppo di moto che mi hanno superato , davanti c'erano due GS sembrava che andare così era facile, io ho provato a stare dietro ma era il tempo delle

La disinvoltura nel condurre una moto non la da' la moto stessa ma solo il manico;)

Guardare ad esempio Brontolo,prima aveva una RT e adesso un GS 1200,guida con la stessa identica disinvoltura e naturalezza.
Oppure Mauro1200LT,con il tir va a busso
loro hanno il manico:!:

maxcsbbiagi 29-12-2006 00:31

.......se vuoi ti presto il mio abecedario! (Redatto da Eugenio...)

mary 29-12-2006 09:24

Quote:

Originariamente inviata da alfred. (Messaggio 1690703)
C'è una tecnica per rimettere in piedi la mukka anche da soli: se la mukka si è coricata sul lato sx procedere in questo modo: girare il manubrio tutto a sx, in questo modo la monopola sx si troverà più vicina al serbatoio, afferrare la suddetta manopola con tutte e due le mani e sollevare senza strappi, con il busto dritto e le gambe flesse, senno addio schiena! (sò benissimo che quando ti và in terra la mukka per tentare di rialzarla si fanno le manovre più buffe con scarsi risultati, quindi contare fino a 10 ovvero fino a che non si è smaltita la rabbia della figuraccia, respirare profondamente e procedere secondo istruzioni);) ;) ;)

Io l'ho rialzata 3 volte da solo...ma tu hai sbagliato qualcosa...:
se la moto è coricata sul lato SX bisogna spostare il manubrio verso DS, facendo capitare la ruota anteriore sollevata in alto, quindi si procede come hai detto...;)

MotorEtto 29-12-2006 12:58

Secondo me lo stare in sella non dipende tanto dalla moto ma dalla persona.
E' ovvio che con una RT non ci si sporge per cercare di toccare il ginocchio a terra e che su una super sportiva non si guida in piedi.
Il fatto di muoversi sulla sella, fare pressione con i piedi sulle pedane, spingere sul manubrio, reclinarsi sul serbatoio, appendersi lateralmente, secondo me non dipendono solo dalla moto ma dal modo di guidare.
Io personalmente pur avendo una R1150RT mi muovo parecchio sulla sella... ovvimente se percorro strade molto tortuose.
Ho la sensazione di sentire di più la moto, di sentire meglio il contatto con l'asfalto.
Sicuramente non ho una guida da manuale ne sarò un modello di riferimento, ma impegnarmi nella guida mi diverte. Mi annoia rimanere immobile con un palo.

Motospart 29-12-2006 13:56

Quote:

Originariamente inviata da ankorags (Messaggio 1690431)

Le marce con una BMW sono molto più elastiche che non su una Jap, la stessa curva in seconda con Jap la fai in terza con la teTTesca.

Con che Jap stai paragonando??? R1 ???,
fai un po di curve con CB1300 o FJR 1300 ;)

Hellon2wheels 29-12-2006 14:28

Quote:

Originariamente inviata da stiv (Messaggio 1692765)

il tipo sembra il Briscola coi capelli un po' più lunghi............

questo però con la moto coricata a sx il manubrio lo tiene girato tutto a dx, in contrasto con quanto scritto in uno dei primi post.

mary 29-12-2006 14:48

Quote:

Originariamente inviata da Hellon2wheels (Messaggio 1694350)
questo però con la moto coricata a sx il manubrio lo tiene girato tutto a dx, in contrasto con quanto scritto in uno dei primi post.

Così si fà, leggi pure il mio post.;)

ste64 29-12-2006 14:52

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 1693922)
se la moto è coricata sul lato SX bisogna spostare il manubrio verso DS, facendo capitare la ruota anteriore sollevata in alto, quindi si procede come hai detto...;)

questa è la manovra giusta ....;)

x BIFF....a Vairano ti hanno spiegato così non come scritto da Alfred, mi sà che ti serve il 3°corso :lol:

Biff 29-12-2006 15:03

Quote:

Originariamente inviata da ste64 (Messaggio 1694389)
questa è la manovra giusta ....;)

x BIFF....a Vairano ti hanno spiegato così non come scritto da Alfred, mi sà che ti serve il 3°corso :lol:

probabilmente c'hai ragione....

ma mi ero un attimo confuso dx con sx :lol:

poi di' la verita' ti sei accorto dell'errore dopo l'intervento di mary :lol:

ste64 29-12-2006 15:12

Quote:

Originariamente inviata da Biff (Messaggio 1694414)
poi di' la verita' ......

..ti dico la verità....quando a 15 anni andai giù per la prima volta con l'apes 125 da cross di un mio amico mi insegnarono così...;)

Biff 29-12-2006 15:17

Quote:

Originariamente inviata da ste64 (Messaggio 1694430)
..ti dico la verità....quando a 15 anni andai giù per la prima volta con l'apes 125 da cross di un mio amico mi insegnarono così...;)

:!: :!: :!: :!: :!: :lol:

Lochness 17-02-2007 14:34

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 1690678)
...(magari può aiutare aprire un pò il ginocchio interno curva spostando anche il peso del corpo all'interno)....

Ma il corpo non deve essere spostato al lato opposto alla curva ,senza esagerare ovviamente

Paolo Grandi 17-02-2007 18:41

Quote:

Originariamente inviata da Lochness (Messaggio 1797358)
Ma il corpo non deve essere spostato al lato opposto alla curva ,senza esagerare ovviamente

In entrata e percorrenza di curva direi assolutamente NO.
In uscita, raddrizzandola, è un altro discorso ;)
Parere personalissimo, si intende :)

Lochness 17-02-2007 19:30

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 1797643)
In entrata e percorrenza di curva direi assolutamente NO.
In uscita, raddrizzandola, è un altro discorso ;)
Parere personalissimo, si intende :)

Io non parlavo da esperto,mi viene spontaneo fare come tu dici ,ma non ricordo su quale rivista consigliavano come ho detto

Globetrotter 17-02-2007 22:49

Quote:

Originariamente inviata da Commodoro (Messaggio 1690442)
Tieni sotto controllo questo sito
http://www.curveetornanti.it/gsss_2006.asp
da marzo o aprile ricominceranno i loro corsi che sono molto validi.
Vanno prenotati con largo anticipo altrimenti non trovi posto.

Ho frequentato il corso lo scorso anno, e devo ammettere che, da autodidatta quale sono, ha completamente cambiato il mio modo di andare in moto: da andatura praticamente bradipeggiante, a maggior disinvoltura, ottimizzando le traiettorie.
Mi sento di consigliartelo, sono solo tre giorni, ma ne vale davvero la pena :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©