Quellidellelica Forum BMW moto  il pił grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il pił grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   finalmente sommelier (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=102025)

Deleted user 22-12-2006 14:36

e' un duro lavoro, qualcuno lo deve pur fare .... :lol:

motomix 22-12-2006 14:55

Alla salute !!!!!!!!!!!!!!!!
:D :D Congratulazioni:D :D

f.vib 22-12-2006 15:13

Complimenti da un piccolo produttore della zona del Barolo (La Morra)

modmax 22-12-2006 15:15

Complimenti, e un po' d'invidia per tutto quello che ora sai. ;)

RikyPS 22-12-2006 15:43

Quote:

Originariamente inviata da president (Messaggio 1686511)
complimenti :D :D :D :D
dal momento che si č vicini un brindisi są da fare;)

Mi associo ai complimenti :D :D :D e aggiungo che si potrebbe organizzare un giro sui colli Piceni e ci porti nelle migliori cantine di Falerio e Rosso Piceno!;)

ollast 22-12-2006 15:59

Quote:

Originariamente inviata da Huey (Messaggio 1686739)
Bene, ed adesso spiegaci dove cavolo sentite quei profumi che andate decantando...

Ma nel bicchiere, che diamine! :)
Questione di abitudine, allenamento e, soprattutto, memoria. Non e' cosi' complicato. Il talento lo tirerei in ballo solo ai livelli piu' elevati.
In verita', i riconoscimenti olfattivi sono in gran parte cinema, come il somellier che faceva Albanese in tv.
Quello che resta e' la curiosita'. In altre parole, per citare uno slogan molto efficace, "il gusto di saperne di piu'" per trovare il giusto mezzo tra il vino al metanolo e Michele-l'-intenditore.
Per venire a noi, rudi scorze di motociclisti, si finisce per viaggiare e guardare il paesaggio con occhi diversi, ammirando i colori delle vigne che mutano durante l'anno, le potature, l'allineamento dei filari. Passare per certi piccoli paesi e sentire l'odore di sciacquatura di botte che da una domenica all'altra diventa odore di mosto. Rispettare il lavoro enorme che dalle vigne alle cantine puo' arrivare a farci sentire in un bicchiere un pezzo di storia.
Anche queste sono soddisfazioni. :)

petit prince 23-12-2006 00:05

Quote:

Originariamente inviata da il proff (Messaggio 1686369)
...............
Un saluto a tutti e guando brindate fatelo con del buon vino ITALIANO

Congratulazioni.:D :D

Mi permetto di dissentire dall'ultima frase.
Premetto che sono un integralista delle Langhe:eek: :eek: :eek: , perņ se mi togliessero i riesling tedeschi:eek: :eek: :eek: , borgogna:eek: :eek: e rodano:eek: :eek: smetterei di bere.

Huey 23-12-2006 00:44

Quote:

Originariamente inviata da ollast (Messaggio 1687136)
...
Questione di abitudine, allenamento e, soprattutto, memoria. Non e' cosi' complicato. Il talento lo tirerei in ballo solo ai livelli piu' elevati.....

Si si...ho capito...ma il fatto č che loro questo "bollettino" pieno di frutti maturi e bacche di bosco, di frutta rossa e frutta bianca vengono a dirlo a noi....comuni mortali. E' come se tu oggi domandassi a me che tempo fa a Treviso ed io ti rispondessi cosƬ :
222315Z 00000KT CAVOK 02/M02 Q1037

.....ti sentiresti appagato dalla risposta? eppure č quanto di pił preciso io possa darti ;) :lol: :lol: :lol: :lol:

Kilimanjaro 23-12-2006 00:48

Complimenti!
E' una cosa che a me piacerebbe tantissimo fare!
Chissą...
Intanto domani andiamo presso le Cantine Caprai, a Montefalco.
Chissą, un bel Sagrantino, 25 anni.....:cool:

lucianoerre 23-12-2006 09:01

prosit!!!http://www.vocinelweb.it/faccine/cibo/03.gif


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©