![]() |
ottimo 4zon,
chiuso l'argomento: l'itinerario è Punta Arenas - Puerto Natales - Parco Torres del Paine - El Calafate (Perito Moreno) - El Chalten (Fitz Roy e Cerro Torre) - Rio Gallegos - Ushuaia - Punta Arenas Roma Madrid 130 euri a testa Santiago-Punta Arenas però ci vogliono circa 500 euri a testa si affitta il ghisa con meno di 2000 euri e siamo a 3.260€ ci vogliamo mettere 300 € di benza e 50€ a persona al giorno vitto e alloggio: 50x14x2 =1.400 € e siamo a a 5.000 scarsi in due !!!!! che faccio? vado col 3d cercocompagnidiscimmia??:arrow: |
Volo Santiago - P.ta Arenas
Mi paiono tanti, senti se il tuo amico di Santiago te lo acquista direttamente lì. Altrimenti potresti sentire LAN se ti incoda la tratta al volo internazionale, credo che lo possano fare con un forte sconto. In questo caso avresti solo uno stopover di poche ore nella capitale, senza il tempo di fermarti, ma tanto l'hai già vista. Per quanto riguarda la benzina è molto economica in terra del fuoco (la producono), non ricordo nel sud del cile ma comunque meno che da noi. Il giro che ti ho proposto, così, a spanne, sarà sui 2500km o forse meno. Quando ti sei deciso e ti serve una mano per i dettagli fammi sapere. |
e il ghisa lo noleggi con 980x2=1960USD (senza contare lo sconto per le due settimane), che corrispondono a circa 1500€.
|
Quote:
cmq gli altri costi come li vedi? soprattutto il vitto/alloggio? |
Vitto e alloggio
dipende da come ti tratti, ovviamente. Per il Cile quella cifra è vicina al minimo per una sistemazione decente. Ricordati che ad Antofagasta la sistemazione in doppia costava sui 30 dollari a cranio, e Antofagasta non è certo la patagonia. Dentro ai parchi non ci stai, ci sono solo lodges che ti staccano ben altre cifre. In Argentina ci stai alla grande, a Ushuaia ti consiglio l'Hotel Maiten, 30€ la doppia. A el calafate l'hostal del glaciar (ce ne sono due), al di là del nome non è solo ostello, ha bellissime camere doppie a circa 50usd. Mangiare non costa niente in argentina. Una cena a base di cordero patagonico o parrilla non costa più di 10€ a testa. Nel ristorante più figo di el calafate, in due abbiamo speso 90€ ordinando per 4 (nouvelle cuisine) compresa una bottiglia di malbec riserva che da sola costava una quarantina. |
Quote:
|
Godi, maiala!
http://www.torresdelpaine.com/ingles...foto/gr/18.jpg |
Quote:
ti voglio bene :-p |
A penni!!!! ma se lo facessimo per il mio compleanno?è troppo tardi?:eek:
Ale è bellissima quella foto....è davvero emozionante.... |
Quote:
lucida gli stivali che si parte il due di marzoooooo:arrow: :arrow: |
OFFIGA sti due mi arrivano alla settimana bianca a tirar la cinghia..........
MARA.......... disdici le bocce di Kristal x l'ultimo che questi non spndono............:lol: :lol: |
Quote:
ti farò scarrellare quella carta che dovrai immergerla nella neve per non ustionarti:lol: :lol: a proposito di scarrellare, l'hai vista questa???:rolleyes: http://www.enduristianonimi.it/pagin..._di_Natale.htm |
Quote:
POrtate materiale della patagonia in settimana bianca che pianifichiamo il vostro viaggio di Marzo.............:D |
Quote:
va bè te lo racconto in funivia:cool: |
Angelo e Trucci, se volete passare un we a Castello ci possiamo incontrare e vi passo un po' di info e indirizzi.
|
Io direi:
Mi presti i tuoi documenti, cambio la foto e... vado io!!!!!!!!!!! |
Comunque volevo dirvi una cosa.
Marzo in genere in patagonia è una buona stagione, il cielo è spesso terso e cala un po' il vento. Ma si tratta comunque di una fascia di terra tra due oceani oltre il 50° parallelo sud. Fa generalmente fresco (sui 15°) quando c'è il sole, decisamente freddo quando è brutto. Il vento è forte e costante. Non pensate al clima delle ande, il tempo è molto instabile, potete avere una giornata splendida e la mattina dopo svegliarvi che ha nevicato. Se piove o nevica alcune strade vengono chiuse e con la moto non si viaggia benissimo sulle piste che si possono riempire di fango. Comunque il giro che vi ho proposto è quasi tutto su asfalto. Pensateci bene se avete davvero intenzione di noleggiare la moto, il clima è un fattore determinante nella buona riuscita del viaggio. Per spiegarmi meglio pensate a quest'estate. Siamo stati fortunatissimi col tempo per quasi tutto il viaggio. Ma non so se vi siete accorti di quanto il tempo abbia "sciupato" la traversata dell'altopiano boliviano. Abbiamo dovuto modificare l'itinerario, perdendo la giornata più interessante, e quello che abbiamo visto lo abbiamo visto sotto una luce grigia, non certo quella più adatta ad esaltare i colori di quei posti. Fin qui sotto un punto di vista della godibilità del viaggio. Ma pensa un po' alla sicurezza e al benessere. Noi siamo stati molto bravi e fortunati a fare delle buone scelte: quella di non fare il deserto di Siloli in salita con il tempo che si prospettava, quella di aver deciso di non tentare il passo di Hito Cajon e di essere riusciti ad organizzare l'alternativa che ci permettesse di rispettare i tempi stretti. Pensa se la nevicata ci avesse colti la notte alla Laguna Colorada, o se ci avesse beccati a 5000 metri... Con questo non voglio scoraggiarvi, ma avvertirvi solo di partire preparati ad un'avventura, sopratutto se partite da soli. Molto probabilmente non sarà così, ma alcuni momenti potrebbero essere molto duri. La differenza con la Bolivia è che in TdF e sud Patagonia il turismo è più sviluppato e l'industria petrolifera fa si che le strade siano percorse frequentemente da camion. Quindi vi sto dicendo che non rischiate nulla in senso assoluto, dovete solo prepararvi a qualche eventuale disagio. Buon viaggio! :D :D :D |
grazie delle preziosissime info,
siamo pronti all'avventura e non ci spaventano gli imprevisti. O meglio, li mettiamo in conto sapendo che fanno parte del gioco! Alla fine di un viaggio sono proprio quelle le cose che ricordi meglio e che ti mancano quando stai seduto dietro la tua scrivania, anche se l'auspicio è che fili tutto liscio. Ovviamente accettiamo fin d'ora l'invito per la pianificazione puntuale degli itinerari e per le drittone extra;) |
Quote:
ma perchè non vemite con noi? Ale e tu? :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: |
Personalmente mi mancano 2500 neuroni e un volo intercontinentale gratis. Poi dovrei lasciare la Sandra visto che tra gennaio e marzo ci trasferiamo nella nuova casa.
Risolte queste cosucce potrei farci un pensierino. :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©