![]() |
maddai noi di treviso non siamo pitocchi........ciao luciano, magari ci si trova in qualche rotonda......quella di silea e' la mia preferita.
|
la faccio spesso anch'io, ovviamente prima in un senso e poi nell'altro.
non sapevo che a treviso ci fosse il patologo |
io da quando ho la carota ho preso un bruttissimo vizio:
quello di passarci sopra! (purtroppo non scherzo:confused: ) |
Quote:
La scuola guida insegna che nelle rotonde con più corsie appena ci si immette in rotonda si deve procedere a occupare la corsia più interna mediante segnalazione luminosa (con le frecce in poche parole) idem in uscita, freccia e ci si sposta nella corsia esterna. Un'altra cosa che mi ha detto che è cambiato da quando ho fatto la patente io ... l'ing. della motorizzazione nelle indicazioni in rotonda tiene conto sia delle uscite che delle entrate quindi in una ipotetica rotonda fra quattro strade il conteggio è 8 (prendere 5° strada indica la 3° uscita che casino). lamps. |
non ho mai visto rotatorie a doppia corsia sono troppo di campagna!!!!:D :D :D
|
io con l'MX5 entro di traverso così occupo entrambe le corsie e la gente mi applaude anche in uscita:occasion:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Chiunque tagli la strada a uno che sta percorrendo la rotonda nella corsia esterna ha torto marcio. Poi possiamo discutere a che serve la corsia interna (forse a sorpassare chi sta uscendo???) e del casino tipico italiota sulle rototonde, dove non c'è un ente che monitorizza la situazione o si elegge un unico tipo, inaftti ogni comune se le fà un come vuole, per esempio io a Montecatini ho trovato una rotonda metà alla francese e metà all'italiana :rolleyes: :mad: ! |
io la so in modo diverso:
tutte le nuove rotatoria ormai seguono le caratteristiche europee che chi si deve immettere trova il cartello di dare la precedenza percio' chi e' gia' nella rotatoria ha precedenza su chi si deve immettere Dove non c'e' segnaletica (quasi mai) rimane in vigore la precedenza a chi viene da destra Su quelle a due corsie chi sta sulla corsia interna ha precedenza su quello che sta sulla corsia esterna percio' se uno cammina internamente e poi deve uscire, mette la freccia dx e quello che sta nella corsia esterna deve farlo passare :mad: certo il cambio di corsia bisognerebbe farlo un po' prima e non all'ultimo momento ! ed infatti ci sono sempre i soliti furbi che tagliano tutta la rotatoria sulla via piu' stretta perche' poi hanno anche la precedenza :mad: ma girarla tutta sulla corsia esterna pure non e' da intelligentoni !!:lol: la corsia esterna, per me, va presa solo prima dell'uscita che si vuole prendere l'unica cosa positiva delle rotatorie e' che gli incidenti non sono quasi mai gravi come negli incroci normali |
Non capisco se il post riguarda l'ingresso in rotatoria o la percorrenza della stessa.
In ogni caso ricordatevi che le rotatorie sono incroci e ci si comporta in modo uguale....compreso l'uso degli indicatori di direzione...il cui utilizzo sembra stia passando di moda. In italia le uniche rotatorie ammesse sno quelle con la precedenza in ingresso, ma ci sono in giro ancora alcune di quelle vecchie che, in alcuni casi, prevedono il dovere di precedenza al veicolo che si trova già a percorrere la rotatoria stessa. Basta tenere bene d'occhio la segnaletica verticale ed orizzontale. Annosa questione della percorrenza della rotatoria.... Uno dei principi base della circolazione stradale sancita in più articoli del cds e del regolamento prevede che in italia si stia A DESTRA in ogni circostanza, sempre e comunque, non mi tirate fuori i casi strani, parlo di principio base. Ergo sulla rotatoria, mi immetto poi resto appiccicato al margine destra della carreggiata o, qualora la rotatoria sia suddivisa in corsia, nella corsia di destra. Ci si sposta sulla sinistra solamente se si vuole sorpassare un veicolo lento, ma dalla corsia sinistra non si può impegnare direttamete un uscita della rotatoria nemmeno utilizzando la "freccia" in caso di sinistro avreste il 100% di torto. Pertanto per uscire dalla trappola bisogna portarsi con "congruo e ragionevole" anticipo sulla corsia di destra, segnalando lo spostamento. Non vi incazzate con quelli che si fanno i 3/4 della rotatoria rimanendo sulla corsia di destra....sono totalmente dalla parte della ragione, poi se fanno i 2,2 km/h sono senz'altro una rottura di balle ma non si possono eliminare fisicamente....è ancora vietato... |
Quote:
B-C) verissimo |
Quote:
un codice dovrebbe essere strutturato per "principi", però talvolta perde di "buon senso". certo sicuramente hai ragione tu e chi sta bello appiccicato alla destra avrà tutta la ragione dalla sua in caso di rilevamenti di polizia/vigili e attuazione del codice. Però quando mi trovo su una strada a 2 corsie a ad immetermi in una rotonda, magari con il traffico che si muove su untrambe le corsie, se devo girare a dx o proseguire dritto mi immetto sulla corsia esterna ma se devo svoltare a sx trovo più saggio immettersi direttamente su quella interna, proprio per evitare pericolosi incroci di traiettoria con altri veicoli paralleli... comunque... è vero... bisogna sempre stare con 1000 occhi aperti!;) |
Quote:
|
http://www.attivissimo.net/antibufal...ca/vortice.jpg
http://www.attivissimo.net/antibufal...foto_aerea.jpg In questi casi come bisogna comportarsi? |
Quote:
A Milano è pieno. Ed è un problema, perché molti non conoscono la regola che giustamente hai ricordato. :( |
Quote:
:lol: :lol: :lol: :lol: |
Complimenti allo scienziato che l'ha pensata.
|
io da qualche parte avevo letto o sentito che nelle rotatorie ha precedenza chi gira nella corsia piu' interna, e rimango di questa convinzione
comunque per me una cosa e' sicura......anzi due: - lasciare le rotatorie prive di segnaletica lasciando a chi attraversa la sua libera interpretazione, e' cosa da pazzi:mad: :mad: - scelto un modo di farle e di gestire le precedenze le dovrebbero fare cosi' in tutta Italia, anzi in tutta Europa !!! invece un comune e' pieno di rotatorie, quello vicino ha tutti semafori e quello dopo ha tutte rotatorie prive di segnaletica :mad: :mad: se passi a Riccione c'e' una rotatoria ogni mezzo km, poi a Rimini neanche uno e la statale piena di semafori con code kilometriche :( |
Il problema e' di facile soluzione: benzina a dieci euro il litro e gasolio a nove e mezzo, dopodiche': tutti incroci a raso con segnaletica errata onde far crepare in scontri fatali quelli che continuano a girare in sardomobile nonostante i prezzi elevatissimi dei carburanti.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©