![]() |
Boh..... io li ho letti entrambi, il terzo mi manca, sicuramente meglio "Io uccido" però mi sembra un tantinello lezioso e ripetitivo nello scrivere.... insomma un po' troppo ricercato....
|
Il primo tutto ok, originale anche il fatto che a 3/4 del libro scopri l'assassino ma la trama non ne risente. Nel secondo ho trovato assurdo il finale. Nell'ultimo fino a pagina 300 una pizza e il finale non mi ha convinto al 100% (poi se velete in MP ne parliamo...) Non so se comprerò il quarto. In un'intervista Faletti disse: Si ha un'intera vita a disposizione per scrivere il primo libro e due anni al massimo per il secondo... Meditate gente meditate :lol: |
Minghia! I primi due li ha presi a suo tempo mia moglie e a lei sono piaciuti; invece io mi sono sempre rifiutato di leggerli per gli stessi motivi che avete detto voi: diffidenza, un comico faccia il comico, etc.
Sentendo quello che ne dite, direi che ho trovato cosa leggere per i prossimi giorni...;) P.S.: però tra i giallisti italiani avete dimenticato (ingiustamente) Lucarelli e Carofiglio! |
Anch'io ho letto i primi due romanzi di Faletti, il secondo perchè avevo trovato bello il primo.
Purtroppo il secondo mi ha talmente deluso che non credo comprerò il terzo... ;) |
Sono a metà del terzo libro.
Bello, intrigante. Vedremo come va a finire. Bravo Faletti, ottimi i primi due. Per questo, il giudizio alla fine. (buona idea regalo...) |
Mi avete convinto... e' un po' che e' sul comodino e ora lo comincio!:lol:
|
Quote:
Hehehehe, mentalità aperta, niente preconcetti, evidente obbiettività di giudizio. :lol: insomma il BMWista tipo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Sono riuscito ad arrivare a meta del Codice Da Vinci...è gia un traguardo.
Non penso che lo finirò, mi sono già rotto. Poi ci sono troppe minkiate (alla Mission Impossible) e finte citazioni. L'autore inseridce qua e la nomi di sette, di filosofi, ecc. senza mai approfondire. Mi sa che vuol far vedere che la sa lunga ed invece non sa una minkia. Tutti sti codici da decifrare mi fanno decisamente ridere e mi hanno rotto i ball. Questo è quel che penso del Best-Best Seller degli ultimi anni. L'unico libro che ho letto tutto d'un fiato ultimamente è stato "L'ombra del bastone" di Mauro Corona. Sarà perchè mi sembrava di sentire mio nonno raccontare le storie di paese , ma soprattutto, perchè era sottile e scritto con caratteri molto grandi!!!:lol: :lol: :lol: |
Finito!!!
Voto 5 e mezzo. Decisamente il più brutto dei tre. A parte il protagonista elicotterista (ecco spiegato il tuo entusiasmo :-)) la storia è più adatta a un Dylan Dog che a un romanzo. Si dilunga troppo in arzigogolate descrizioni dove sembra che, oltre a "tirare su il numero di pagine", scriva per il piacere di rileggersi. Le prime 180 pagine sono un invito ad accantonarlo e a passare ad altra lettura, poi si movimenta e in alcuni passaggi è addirittura avvincente e appassionate. Purtroppo la fine è talmente piatta e deludente che ti chiedi perchè si sia inventato tutto quel casino per chiuderlo in 8 pagine prive di emozioni. PS. Ma la coppa d'oro tempestata di pietre preziose di inestimabile valore che ca zzo di fine ha fatto??? |
Quote:
|
è andato un pò sullo strano però mi è piaciuto, del resto mi sono piaciuti anche gli altri due!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©