Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Suzuki VStrom DL650/DL1000 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=85763)

Kabir 30-08-2006 15:28

Quote:

Originariamente inviata da Nics
cmq...
dopo un giro da un conc. le quotazioni che mi hanno proposto sono :

VStrom DL650 -> 5.800
VStrom DL1000 -> 8.500

prezzo finito comprensivo di tutto...
e se la prendo pretendo il primo tagliando (1000Km) a gratisse! ;) (BMW docet)

VLamps
Nics...


A leggere questi prezzi ovvio che la cosa incuriosisce...non ho mai chiesto ad Albus perchè, venduta l'RT, ha acquistato il Vstrom e poi l'ha rivenduto subito per prendere altro RT....prova a mandargli un mp con un link a questo topic.

E' vero che si è già scritto tanto di questa...m.....eeeee....mo....mot....del vstrom insomma. ;)

Però potrebbe anche essere che vada benissimo, mai vivere di preconcetti!
Su una cosa sola sono certo: è veramente l'enduro stradale ai miei occhi più brutto in circolazione (ci sarebbe anche la moto guzzi quota, quella da enduro come si chiama). Tutto IMHO ovviamente.

Gary B. 30-08-2006 15:36

La v-stronz non si puo' guardare:mad:
Chiudendo gli occhi per salire in sella, ho provato la 650, anche come passeggero: tanto di cappello, con particolare menzione per il bicilindrico 650, pare avere una cilindrata superiore.
5800 euro per una moto nuova sono davvero pochi!!

oedem 30-08-2006 15:50

Quote:

Originariamente inviata da Nics
cmq...
dopo un giro da un conc. le quotazioni che mi hanno proposto sono :

VStrom DL650 -> 5.800
VStrom DL1000 -> 8.500

prezzo finito comprensivo di tutto...
e se la prendo pretendo il primo tagliando (1000Km) a gratisse! ;) (BMW docet)

VLamps
Nics...

cmq attendi prima di comprare perché dovrebbero esserci delle novità dal salone di milano. è in previsione una versione con l'abs e forse anche un restyling, in cui confido molto.:cool:

certo che 5800€ è un prezzo invitante, ti ci compri un maxiscooter e meno che mezza GS:lol:

CMB 30-08-2006 15:50

Per 5800 euro credo si tratti dell'enduro stradale con il miglior rapporto prestazioni/qualità/prezzo in circolazione. Niente a che vedere con il transalp che, proprio per questo motivo, uscirà a fine anno completamente rinnovato.

sasà 30-08-2006 15:54

Io ho il v-strom 650: sull'estetica ognuno ha i suoi gusti, ma se parliamo di qualità di guida e di affidabilità ti posso dire che è veramente una gran moto: in curva è stabilissima, molto comoda e protettiva, probabilmente nei pif paf leggermente meno agile dei bmw a causa del baricentro un po più alto.
Tra il 650 e il 1000 dipende dai viaggi che intendi fare: se fai lunghi viaggi e in due prendi la 1000, in montagna ti diverti di più col 650 che comunque ha prestazioni di tutto rispetto.
Trovi una comparativa tra il 650 e altre moto (tra cui il Gs ) su in moto di settembre.

gpboxer 30-08-2006 15:56

Quote:

Originariamente inviata da Nics
e adesso nn cominciate a dire che è brutta, che i cilindri sono messi male, etc...

Qualcuno ha esperienza del modello?
Opnioni FONDATE in merito?

VLamps
Nics...

Ho provato solo il 1.000 e devo dire che il rapporto qualità/prezzo é eccezionale. Volendo essere oggettivi si sente una certa inerzia nonostante non sia pesantissima, l'erogazione é ottima agli alti ma deludente ai bassi e con qualche buco (d'altra parte l'origine di quel motore é ben altra...); vedendo l'impainto frenante coi si attenderebbe qualcosa di più, ma comunque non male nel complesso.

Alcune rifiniture lasciano un po' a desiderare, poi c'é l'estetica ma é soggettiva...la rivendibilità é oggettivamente problematica.

Il 650 lo conosco solo tramiteparere di amici e riviste: sembra essere più equilibrata della 1000, ma dalle prove sembra un po' scarsa in ripresa.

Entrambe, 650 e 1000, sono prettamente stradali, molto più del GS per intenderci.

Albus 30-08-2006 16:58

Quote:

Originariamente inviata da Kabir
A leggere questi prezzi ovvio che la cosa incuriosisce...non ho mai chiesto ad Albus perchè, venduta l'RT, ha acquistato il Vstrom e poi l'ha rivenduto subito per prendere altro RT....prova a mandargli un mp con un link a questo topic.

kabir, kabir, sei ....insidioso! :)

ti rispondo subito
l'RT è la mia moto, nel senso che è esattamente quello che cerco io da una moto.

La V-Strom probabilmente non lo è, ma mi sento comunque di dire che è una moto eccezzionale per quello che costa (avevo il 650), probabilmente poco capita esteticamente, con ottime doti turistiche, e un motore molto performante per essere una media cilindrata.
Un altro motivo per cui l'ho venduta, è che ero abituato all'ABS, e in qualche occasione mi è capitato di frenare bruscamente in situazioni di emergenza e perdere il controllo della moto con il rischio di finire con le chiappe all'aria, ma questo a mio avviso mi poteva succedere su qualsiasi moto senza ABS.

Avessi avuto soldi e spazio, l'avrei tenuta come seconda moto.

Come ha già detto Sasà su INMOTO di settembre, c'è una comparativa (tra moto anche di diverse categorie), e la V-Strom è al 1° posto in classifica.
E sempre in vena di citazioni, su un Motociclismo di un paio di anni fa, c'era un articolo su un viaggio in Croazia con V-Strom 650 e GS 1200, la conclusione in sintesi era: perchè spendere più del doppio per una moto che fa praticamente le stesse cose (al di là del fattore estetico), anzi probabilmente ha maggiore protezione dall'aria? forse solo per per il piacere di possedere un marchio esclusivo....

oedem 30-08-2006 17:19

Quote:

Originariamente inviata da Albus
kabir, kabir, sei ....insidioso! :)

ti rispondo subito
l'RT è la mia moto, nel senso che è esattamente quello che cerco io da una moto.

La V-Strom probabilmente non lo è, ma mi sento comunque di dire che è una moto eccezzionale per quello che costa (avevo il 650), probabilmente poco capita esteticamente, con ottime doti turistiche, e un motore molto performante per essere una media cilindrata.
Un altro motivo per cui l'ho venduta, è che ero abituato all'ABS, e in qualche occasione mi è capitato di frenare bruscamente in situazioni di emergenza e perdere il controllo della moto con il rischio di finire con le chiappe all'aria, ma questo a mio avviso mi poteva succedere su qualsiasi moto senza ABS.

Avessi avuto soldi e spazio, l'avrei tenuta come seconda moto.

Come ha già detto Sasà su INMOTO di settembre, c'è una comparativa (tra moto anche di diverse categorie), e la V-Strom è al 1° posto in classifica.
E sempre in vena di citazioni, su un Motociclismo di un paio di anni fa, c'era un articolo su un viaggio in Croazia con V-Strom 650 e GS 1200, la conclusione in sintesi era: perchè spendere più del doppio per una moto che fa praticamente le stesse cose (al di là del fattore estetico), anzi probabilmente ha maggiore protezione dall'aria? forse solo per per il piacere di possedere un marchio esclusivo....

+ leggo opinioni come queste (e come le tante ottime recensioni sulle riviste) e + mi chiedo:

MA PERCHE' NON L'HANNO FATTA + BELLA???:mad:

Gary B. 30-08-2006 19:29

Quote:

Originariamente inviata da oedem
+ leggo opinioni come queste (e come le tante ottime recensioni sulle riviste) e + mi chiedo:

MA PERCHE' NON L'HANNO FATTA + BELLA???:mad:

Hai mai visto un film giapponese?
Per loro il concetto di "bello" e', ai nostri occhi, quantomeno stravagante.

Luigi 30-08-2006 19:45

Premesso che l'estetica me ne frego (se no non avrei ne andrei in giro con dei Bmvizzati:cool: )

Provato il 650 per mezza giornata nelle montagne Cuneesi.
Rimasto assai entusiasta della moto in sè.

Difetti: il 650 ha -/+ lo stesso ingombro del 1000:mad: , noioso per una cilindrata media.

Manca il cavaletto centrale, optional, non ne ho mai viste con, impossibile di sapere se è utile o mal fatto con necessità di gru per alzare la moto.

Volevo prenderla come seconda moto, ma le dimensioni (insisto per un 650) mi hanno fatto cambiar idea. Dunque ho preso una R 80 ST del '83 con all'epoca 140 000km. Molto logico come scelta, o no?:cool:

oedem 30-08-2006 19:49

Quote:

Originariamente inviata da Gary B.
Hai mai visto un film giapponese?
Per loro il concetto di "bello" e', ai nostri occhi, quantomeno stravagante.

vabbé, ma qualche moto bella l'hanno pure fatta, però su questa non si sono proprio sforzati, non tanto per l'anteriore, ma quanto per il posteriore ingombrante. esteticamente manca di personalità, che invece eccelle nel motore

Regis 30-08-2006 21:35

Quote:

Originariamente inviata da Nics
cmq...
dopo un giro da un conc. le quotazioni che mi hanno proposto sono :

VStrom DL650 -> 5.800
VStrom DL1000 -> 8.500

prezzo finito comprensivo di tutto...
e se la prendo pretendo il primo tagliando (1000Km) a gratisse! ;) (BMW docet)

VLamps
Nics...

Così non ti cambiano una cippa, ma ti mettono il bollino sul libretto. Alla prima rottura paga tutto la Suzuki e il conce se ne batte le palle, ma tu vai a piotte... Okkio!

E soprattutto : la Mamma Bmw se li fa pagare con un bel prezzo salato di acquisto il primo tagliando... In Bmw fai poche discussioni sul prezzo...

Alucard 30-08-2006 23:44

La Wee Strom 650 abs è già in vendita in alcuni stati esteri.
Un paio di link interessanti:
http://vstrom.info/
http://www.stromtrooper.com
Auguri per la tua prossima Suzuki :)


Lamps !!!

Nano 31-08-2006 00:59

Quote:

Originariamente inviata da Gary B.
Hai mai visto un film giapponese?
Per loro il concetto di "bello" e', ai nostri occhi, quantomeno stravagante.

I film di Fassbinder invece...

Effettivamente poi questa e` proprio un cesso...
http://motorcyclespecs.co.za/Gallery...006%20%204.jpg

novecentosettanta 31-08-2006 06:23

Avuta per un anno e posso dire che mi ha portato a spasso per 18000 km senza mai nessun problema.
Motore perfetto e godibilissimo. Certo la scela tra il 650 e il 1000 dipende da diversi fattori. Se si la moto in due spesso o se si ha intenzione di fare viaggi a lungo raggio dovresti orientarti sul 1000 altrimenti il 650 è più che adatto all'uso quotidiano.
Comunque bisogna anche calcolare che il 650 per sua caratteristica, (con la versione montata sul v-strom) ha un'erogazione perfetta e non ti stanca mai. Motore lineare e senza alcun sussulto gira una meraviglia e rende giustizia al codice della strada.
Il mille invece è un motore molto diverso, più potente ma meno lineare, con parecchie vibrazioni ai bassi regimi. Infatti questo motore è rispetto al 650 molto più scorbutico nell'apri-chiudi. Dunque la scelta volterebbe verso il 650 o il 1000 tenendo conto: delle reali esigenze dell'uso della moto, dei costi di gestione (farebbero volgere la scelta verso il 650), della rivendibilità, cosa che io feci nel 2004 quanto comprai appunto la v-strom e vendetti in un giorno con 18000 km


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©