![]() |
[QUOTE=bugiardo]Niente da fare !
Nemmeno questo e' consentito, superare una fila di macchine ferme a dx sn o al centro costa sempre 10 pti patente, la sanzione non so . Quindi o si rischia la multa o si fa la fila ! :mad: Probabilmente ci stiamo adeguando agli altri Paesi europei, tipo la Germania. Un collega tedesco, già nel 2001, mi diceva che godeva come un riccio a passare le file a destra e sinistra, quando veniva in Italia ... perchè da loro era ASSOLUTAMENTE vietato, con multe salatissime quando si veniva pizzicati. E, si sa ... con i "Polizei" tedeschi è sempre meglio non fare questioni :mad: |
[QUOTE=Globetrotter]
Quote:
|
[QUOTE=Globetrotter]
Quote:
|
[QUOTE=mariosol]
Quote:
Violazioni che comportano la perdita di 10 punti Superare i limiti di velocità di oltre 40 km/h. Circolare contromano nelle curve, sui dossi o in condizioni di limitata visibilità o su strada divisa in carreggiate separate Sorpasso effettuato in situazioni gravi e pericolose (curve, dossi, incroci etc..). Sorpasso per veicoli pesanti (> 3.5t); sorpasso di veicoli fermi ai semafori, ai passaggi a livello o incolonnati, di tram o filobus fermi; sorpasso di veicolo che sta a sua volta già sorpassando, etc.. (art.148, comma 16° ) Circolare in autostrada o sulle strade extraurbane principali sulle corsie di emergenza e d’immissione ed uscita fuori dai casi previsti art. 176, comma 20° con rif. comma 1° lett c) e d) |
a settembre tornando da Roma,verso Napoli,traffico fermo,caldo terribile,
andavo pianissimo sulla corsia d'emergenza. Raggiunto da 2 poliziotti in moto, ho rischiato di brutto e me la son cavata dicendo che non mi sentivo molto bene per il caldo.nessuna multa,ma ricordo ancora il volto di uno dei poliziotti simile a un licantropo in una notte di plenilunio. Penso che dovrebbero essere più tolleranti con le moto,poichè non intralciano i mezzi di soccorso. |
...domanda: ma se uno percorre la corsia di emergenza in moto, a bassa velocita' e con le gambe giu' dalle pedane (come se ci si dovesse fermare) e si viene fotografati, ci si potrebbe giustificare dicendo che si era in procinto di raggiungere la prima piazzola per malori vari....oppure e' una graffiata allo specchio??
|
Quote:
in altre parole vuol dire che scavalcare due macchine al semaforo costa 10 punti, teoricamente? e che in austria e germania questo principio è rispettato senza eccezioni? ma in pratica significa annichilire qualsiasi possibilità di usare un motociclo come mezzo di trasporto!! ci si trova su una macchina esposta a freddo e intemperie, punto e basta! |
Ciao, posso dirvi la mia esperienza personale di poliziotto.
Come sempre prima motociclista e poi poliziotto, mi è capitato di dover fare un intrevento d'emergenza con autostrada bloccata, quando mi son trovato il "motociclista della domenica, che a bassa velocità percorreva la corsia di emergenza, Bene ci ha tenuti dietro con sirene e clacson fissi per 10 km.... Posso capire tutto, ma in quella occasione avrei voluto suonargli il clacson nel casco, regolarmente chiuso ed allacciato... |
Quote:
...avresti dovuto !! |
Quote:
|
Gigione, non offendi nessuno, figurati, ma mi preme sottolineare l'uso a volte troppo tranquillo della corsia d'emergenza, sono il primo ad ammettere che in colonna e con un KLT se non vado sulla corsia d'emergenza mi ci vogliono un nuovo paio di gambe..Però gli occhi uno davanti e l'ltro fisso nello specchietto.
Come avrete sicuramente notato, mai nessuno di NOI vi ha fermato per tale infrazione, almeno tra i miei colleghi la pensiamo così, si chiama "elasticità", ma davanti ad un fotogramma, purtroppo e come un autovelox, si deve per forza procedere, poichè esiste un accertamento è si ha l'obbligo (è il nostro lavoro) di verbalizzare. Alex da Milano Motociclista in Divisa. |
Mi spiace per il tuo amico e lo capisco perfettamente.
Mi capita spesso di andare da BG a Monza in moto la mattina, prendo proprio la moto per non passare un'ora e mezza a sentirmi un intero LP doppio alla radio procedendo in auto a 5Kmh, di norma mi accodo alle altre moto e scooter che viaggiano sulla corsia di emergenza, mai a più di 30Kmh (infatti mi superano in parecchi) e pronto a rientrare appena si riesce a camminare. Siccome ho sempre i bauli laterali di alluminio montati sul mio GS la vedo dura infilarmi tra le auto senza fare strage di specchietti retrovisori. So benissimo che non è consentito ma ho sempre immaginato una sorta di clemenza nei nostri confronti visto che in moto contribuiamo a snellire il traffico. La tua indicazione è comunque molto preziosa, francamente non sapevo fosse punita così severamente questa infrazione. Povera la mia frizione se mi tocca restare in fila... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©