Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   gs kakka sul bagnato ??? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=55340)

vittcat 20-01-2006 17:43

buonasera carissimi mukkisten e non,
l'argomento a quanto pare ci appassiona...comunque per la mia piccola esperienza e con grande rispetto delle opinioni di tutti ritengo c\he la cosa importante è cercare di far diventare quel granitico ma poco comunicativo avantreno più sensibile, più confidenziale che ti consenta di gestire la moto nel migliore dei modi in determinate situazioni. Maggiore scorrevolezza e maggiore escursione per fuoristrada ancorchè leggero.

vittcat

Arian 20-01-2006 18:33

Quote:

Originariamente inviata da SirJo
Io non mi stancherò mai di ripeterlo.
L'ABS funziona tanto meglio quanto meglio lavorano le sospensioni.
Il momento critico di un ammortizzatore è il continuo lavoro di estensione/richiamo. Un buon ammortizzatore non si vede tanto da quanto bene riesce ad assorbire una singola buca, per quanto pronunciata, ma da quante asperità in rapida successione riesce ad assorbire in modo corretto.
Il lavoro dell'ammortizzatore (e quindi la capacità di tenere la ruota collegata aderente al suolo) scade in efficienza tanto più la serie di asperità è ravvicinata. In parole povere il su e giù dell'ammortizzatore è via via meno adeguato man mano che in un breve periodo incontra sollecitazioni.
Quando l'ammortizzatore (per fattori che dipendono soprattutto dalla scarsa qualità progettuale/costruttiva e dalla ridotta capacità di disperdere l'energia termica in cui trasforma quella cinetica del lavoro che compie) si surriscalda ed il fluido in esso contenuto varia di densità, perde la capacità di lavorare correttamente in equilibrio con la molla.
In linea di principio non dovrebbe esistere asfalto che riesca a mettere in crisi una buona sospensione e di conseguenza l'ABS.
Quando questo accade si verifica la mancanza di contatto tra ruota ed asfalto che innesca l'ABS per effetto del freno tirato.
Ovviamente lo stesso discorso non può valere per l'off road che, per definizione, è un susseguirsi continuo di asperità che sarebbe fisiologicamente impossibile da assorbire per qualsiasi sospensione (è per questo che si disinnesta l'ABS in fuoristrada ed è per questo che in off si guida in piedi, supplendo con il lavoro delle articolazioni alle carenze delle sospensioni).
Personalmente ho sperimentato sul precedente GS quanto sia importante avere delle sospensioni efficienti per il buon funzionamento dell'ABS.
Dopo un periodo che definirei un calvario ho cambiato le Showa alla frutta con una coppia di Ohlins. La musica è cambiata radicalmente.
Le ruote copiavano perfettamente l'asfalto e l'ABS entrava solo raramente, quando era effettivamente necessario.




Scusate il pistolotto e adesso scostatevi che arriverà Diavoletto a massacrarmi... :confused: :lol: :lol:



Davvero illuminante :D grazie! :D :D :D

tonigno 20-01-2006 20:25

Quote:

Originariamente inviata da microcefalo
Sei stato mal consigliato :confused:


Tutt'altro! è stato CONSIGLIATO BENISSIMO!! ;)

l'ABS sul porfido bagnato ti rende la fenata INESISTENTE!! :mad: :mad:

tonigno 20-01-2006 20:27

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso
Proviamo a farlo sul pave ? :) ;)
Io senza abs mi fermo nella metà del tempo ;)
Quando avevo l' abs mi è successo diverse volte di arrivare veloce prima di uno stop e quando ho iniziato a frenare, ho preso una buca ed ho passato dritto l' incrocio; poi dopo a casa mi sono dovuto cambiare di ugenza le mutande... :confused: :confused:


STRAQUOTO per esperienza fatta!! :D :D :D

plissken 27-01-2006 16:57

Quote:

Originariamente inviata da tonigno
Tutt'altro! è stato CONSIGLIATO BENISSIMO!! ;)

l'ABS sul porfido bagnato ti rende la fenata INESISTENTE!! :mad: :mad:

L'ABS entra in funzione quando una ruota tende al bloccaggio.....
teoricamente si può "strizzare" la leva del freno con meno timore in quanto è l'ABS che deciderà la pressione massima da dare alle pastiglie dei freni. (ottenendo uno spazio di frenata più breve possibile in relazioni alle condizioni del fondo).
Se con l'ABS la frenata si allunga (rispetto a cosa poi??) significa che senza staresti già a terra. :mad: :mad:

emiddio 27-01-2006 17:14

abs...saemper fidelis!!!
 
Ha ragione Pier il polso quando dice che in condizioni di basso grip(buca-pavè) senza abs e con un po' di mestiere gli spazi d'arresto sono inferiori...ma cio' non vale nelle frenate da PANIC-STOP,oppure quando "NON TI ACCORGI" che il terreno ha poco grip: esempio:
---Stavo transitando di sera vicino un cantiere,strada buia,non mi accorgo che c'è sabbia portata dai mezzi...ebbene andavo si e no a 20-30 km orari,freno con l'anteriore che comincia a slittare ma interviene l'ABS...rimango in piedi;se non l'avevo avrei sdraiato la mukka.
TUTTO QUI,semplice NO?

P.S. Nelle frenate da PANIC-STOP sfido chiunque a saper modulare al meglio la potenza frenante...se non un pilota professionista!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©