![]() |
buonasera carissimi mukkisten e non,
l'argomento a quanto pare ci appassiona...comunque per la mia piccola esperienza e con grande rispetto delle opinioni di tutti ritengo c\he la cosa importante è cercare di far diventare quel granitico ma poco comunicativo avantreno più sensibile, più confidenziale che ti consenta di gestire la moto nel migliore dei modi in determinate situazioni. Maggiore scorrevolezza e maggiore escursione per fuoristrada ancorchè leggero. vittcat |
Quote:
Davvero illuminante :D grazie! :D :D :D |
Quote:
Tutt'altro! è stato CONSIGLIATO BENISSIMO!! ;) l'ABS sul porfido bagnato ti rende la fenata INESISTENTE!! :mad: :mad: |
Quote:
STRAQUOTO per esperienza fatta!! :D :D :D |
Quote:
teoricamente si può "strizzare" la leva del freno con meno timore in quanto è l'ABS che deciderà la pressione massima da dare alle pastiglie dei freni. (ottenendo uno spazio di frenata più breve possibile in relazioni alle condizioni del fondo). Se con l'ABS la frenata si allunga (rispetto a cosa poi??) significa che senza staresti già a terra. :mad: :mad: |
abs...saemper fidelis!!!
Ha ragione Pier il polso quando dice che in condizioni di basso grip(buca-pavè) senza abs e con un po' di mestiere gli spazi d'arresto sono inferiori...ma cio' non vale nelle frenate da PANIC-STOP,oppure quando "NON TI ACCORGI" che il terreno ha poco grip: esempio:
---Stavo transitando di sera vicino un cantiere,strada buia,non mi accorgo che c'è sabbia portata dai mezzi...ebbene andavo si e no a 20-30 km orari,freno con l'anteriore che comincia a slittare ma interviene l'ABS...rimango in piedi;se non l'avevo avrei sdraiato la mukka. TUTTO QUI,semplice NO? P.S. Nelle frenate da PANIC-STOP sfido chiunque a saper modulare al meglio la potenza frenante...se non un pilota professionista! |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©