Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ducati World Premiere - 13 Febbraio 2025 - che modello verrà presentata? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=534016)

Hedonism 13-02-2025 15:30

in effetti, il sottotitolo recita "feet forward" - piedi avanti...

Parrus74 13-02-2025 17:11

Gamma V4 completata. Sperando che Trump non metta troppi dazi...

Per il '26 estenderanno il V2...

Hedonism 13-02-2025 17:13

mah... questa è proprio un esercizio... tralasciando l'enorme pecca della scomparsa della trasmissione a cinghia, una cruiser da 170 cv con i piedi avanti, senza protezione all'aria e con borse (sicuramente) ridicole, rasenta la volontà di suicidarsi...

Parrus74 13-02-2025 17:15

Quando parliamo di successo/insuccesso dei modelli bisogna sempre tenere conto che l'80% della produzione Ducati viene esportata e che avendo capacità produttiva (volutamente) bassa la produzione viene concentrata sui prodotti con prezzo e margine più alto...

Parrus74 13-02-2025 17:23

Quote:

Originariamente inviata da Hedonism (Messaggio 11244226)
tralasciando l'enorme pecca della scomparsa della trasmissione a cinghia, una cruiser da 170 cv con i piedi avanti, senza protezione all'aria e con borse (sicuramente) ridicole, rasenta la volontà di suicidarsi...

Un esercizio di marketing più che di stile. L'importatore americano richiedeva un modello con i piedi avanzati e considerando come sono li le strade credo che i cavalli servano solo per accelerare da fermo sul dritto con le prime due marce.
La cinghia probabilmente non era ritenuta fondamentale dai clienti quindi hanno eliminato questa specificità del modello..

la-sfinge 13-02-2025 17:26

Quote:

Originariamente inviata da Hedonism (Messaggio 11244226)
rasenta la volontà di suicidarsi...

avrà la mappa R.I.V. ( resta in vita ) con un centinaio di cavalli :lol:

la-sfinge 13-02-2025 17:31

configurata con scarico, frizione a secco e kit touring, viene via con 41k

Parrus74 13-02-2025 17:33

......Cifra che agli occhi di un americano benestante (con gli stipendi che hanno li) che vede un prodotto italiano traslato in un segmento a lui familiare sono pure pochi...

Hedonism 13-02-2025 17:41

Quote:

Originariamente inviata da Parrus74 (Messaggio 11244233)
Un esercizio di marketing più che di stile. L'importatore americano richiedeva un modello con i piedi avanzati e considerando come sono li le strade credo che i cavalli servano solo per accelerare da fermo sul dritto con le prime due marce.

non sono un grande esperto di drag race, ma la fisica credo che ci dica l'esatto opposto:

drag bike

https://jepistons.com/wp-content/upl..._0742_20_1.jpg

cruiser:

https://www.webbikeworld.com/2021-ha...tography-flsb/



????

https://ducatimilano.it/assets/model...920x10805D.jpg

Parrus74 13-02-2025 17:54

Non ne dubito!
Il mondo delle cruiser è un mondo che non mi ha mai interessato. Quello che voglio dire è che credo che siano moto che servono per fare qualche sgasatina ogni tanto nei viali alla moda con unmarchio che vince la motogp ma con una forma e una postura legata a certi mercati. Credo ci sia molto poco di scientifico e molto di marketing...
D'altra parte ha senso una Mercedes Classe G con le gomme super ribassate di una Lamborghini?

la-sfinge 13-02-2025 18:09

Quote:

Originariamente inviata da Parrus74 (Messaggio 11244240)
......Cifra che agli occhi di un americano benestante (con gli stipendi che hanno li) che vede un prodotto italiano traslato in un segmento a lui familiare sono pure pochi...

pochi non credo, però li riterrà accettabili e congrui per un marchio import esotico e di riferimento

Boxerfabio 13-02-2025 20:04

Detto che guido una “cruiser”, il progetto diavel non mi ha mai interessato e questa non fa differenza.
La cosa che mi chiedo è se questa versione si ripaghi. Se venda abbastanza.
Perché fa a pugni con le scelte attuali di economia di scale e di “standardizzazione”.
Cioè togli in parte il desmo, diminuisci i numeri di propulsori e poi “butti” via i soldi in questo modo con una moto lontanissima da una Ducati?
Boh.

Lucernaio 13-02-2025 20:07

Moto perfetta per fare scena, e due ripresine sul dritto in perfetto stile T-MAX. Vista la destinazione d'uso fanno pure bene a chiedere cifre ridicole, qualche babbeo si trova sempre.

Lucernaio 13-02-2025 20:11

Quote:

Originariamente inviata da Boxerfabio (Messaggio 11244380)
..Cioè togli in parte il desmo, diminuisci i numeri di propulsori e poi “butti” via i soldi in questo modo con una moto lontanissima da una Ducati?
Boh.

Un po stile la Triumph con la ROCKET: la provi, dici 'uella', poi ti rendi conto che e' un camion e non serve a nulla, gliela riporti. Vendute una miseria.
Almeno triumph copre un range di potenze motore ampio con la gamma.
Ducati con le stradali.. o i v4 da milla cavalli o i nuovi v2 asmatici. In mezzo nulla, e poi buttano risorse per fare moto chiaramente da bar. Mah.

PMiz 13-02-2025 21:11

Beh ... ma mi pare chiaro che è un modello pensato essenzialmente per il nord-america, non per l'Europa ...



A proposito di super-cruiser 4 cilindri ... da qualche parte nel mondo la propongono ancora la Yamaha V-Max?
https://cdn-img.moto.it/images/31421...0-2012-01.jpeg

Parrus74 13-02-2025 23:43

Quello che sto provando a dire da un po di post ma probabilmente non sono convincente. Io stesso pensavo che di due dvl - con e senza x - se ne potesse fare una, ma a quanto pare non è così in mercati che pesano molto sul venduto e sui margini di Ducati

Sull'appunto relativo ai motori, v4 mi pare molto prestazionale, ma francamente tutt'altro che esagerato o ingestibile. Il v2 lo proverò, ma le caratteristiche non mi paiono assolutamente disprezzabili rispetto alle pari cilindrate concorrenti soprattutto in considerazione del focus sulla coppia costante ai medi, come dovrebbe essere per un bicilindrico stradale.

GTO 14-02-2025 01:42

Però l'ultima foto di presentazione della xDiavel sul sito Ducati non sarebbe stata bella se fatta a Borgo?

Ma lo abbiamo capito che Ducati è proprietà tedesca, su
Il buon gusto, questo manca

Parrus74 14-02-2025 06:22

A dirla tutta non prenderei mai ne dvl ne xdvl....ma.dvl mi.pare decisamente più bella...per me xdvl è un deciso no cone per quella di Triumph. Però io proprio non amo il genere.

Hedonism 14-02-2025 08:18

Nn vorrei sbagliarmi ma tutte le premiere avevano il video con il parlato in italiano, questo invece era originale inglese…

Parrus74 14-02-2025 09:06

Peraltro lanciata fuori dai saloni europei. E una moto per USA e poi in generale extra UE. Poi secondo me rispetto alla versione precedenti ci sono più economie di scala con la Diavel che è più imparentata a questa rispetto alla generazione precedente


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©