Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Mototerapia (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=529637)

rasù 26-02-2024 13:34

per negar loro l'inebriante aroma del castrol TTS? che crudeltà...

aspes 26-02-2024 13:52

Quote:

Originariamente inviata da rasù (Messaggio 11083770)

se da bimbo malato in ospedale mi fosse arrivato il deprimente pagliaccio coi palloncini la prima intenzione sarebbe stata di suicidarmi

essendo cliente affezionato degli ospedali un tempo vedevo come rompicoglioni pure i volontari...poi sono maturato e ho capito quanto siano encomiabili . Tutte queste iniziative hanno nobili finalita', non lo discuto di certo, i miei commenti erano rivolti alle modalita' che mi lasciano perplesso.

Brein secondo 26-02-2024 13:58

Sarà una iniziativa curiosa ed encomiabile ma penso che sarebbero altrettanto felici di fare molte altre cose nei restanti 364 giorni all'anno.

PS: ci saranno anche bambini felici di vederli, ma anch'io ho sempre odiato i pagliacci. Essendo chiaro che si tratta di persone normali non mi era chiaro perché dovessero truccarsi da imbecilli e fare la voce da cane della prateria.

Bisogna riconoscere che i motociclisti un po' piu' fighi lo sono.

er-minio 26-02-2024 14:18

Quote:

Originariamente inviata da al74 (Messaggio 11083780)
Noi facciamo piccoli giri in percorsi privati,
Teoricamente non potremmo portare un passeggero in quelle condizioni,se ci fosse una regolamentazione saremmo anche in regola con il codice della strada e con le imbragature e potremmo fare passeggiate più belle

Ok – così ha più senso.

Lucky59 26-02-2024 15:04

Fino ad oggi si è trattato di iniziative prettamente ludiche e fini a sè stesse. Ma da domani, se mai diventasse una pratica regolamentata da una legge, non potrebbe più essere così: una terapia deve seguire il proprio disciplinare, deve essere prescritta da uno specialista, deve essere eseguita in regime controllato, devono esistere protocolli di verifica e controllo e la sua efficacia deve essere misurata, altrimenti non è una terapia. Lasciate tutto com'è, tenete fuori la legge e la politica, che quando entrano in campo loro si complica tutto a dismisura.

orlando 27-02-2024 08:36

condivido i commenti #10 e 11. di mio aggiungo che chiunque abbia avuto la sventura di affrontare, anche solo da lontano, un percorso di malattia seria che non prevede il ritorno a una vita normale potrà comprendere. ma non è argomentazione da forum.
invece, il disegno di legge prevede che si individuino per decreto standard operativi per la corretta applicazione degli interventi di mototerapia, assicurando l’applicazione delle necessarie misure di sicurezza, il coinvolgimento di medici, infermieri e familiari, nonché la direzione dei progetti e dei percorsi formativi degli operatori in capo a istruttori e a piloti di comprovata esperienza.
di conseguenza Le pubbliche amministrazioni, nel rispetto degli standard operativi stabiliti, promuovono l’organizzazione di eventi, di percorsi e di progetti di mototerapia da attuare presso le strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali, nonché presso altri luoghi pubblici all’aperto o al chiuso idonei a garantire la piena accessibilità da parte delle persone con disabilità.
qui, di mio, per insofferenza verso la burocrazia intesa come volontà di circoscrivere tutto a regole complicando invece che rendere più facili le attività, comincio ad avere perplessità. ma è pur vero che chi la mototerapia la fa ha bisogno di qualche regola, qui sarebbe forse opportuno far scrivere il decreto al signor Oddera, se non altro per enorme esperienza sul campo.
trovo anche che uno studio è stato fatto https://www.sciencedirect.com/scienc...dgcid=coauthor anche se un numero piccolissimo di pazienti, ma tant'è.
e qui, senza mancare in alcun modo di rispetto ad associazioni come ANGSA (vedi commento #3) intendo che in generale si tende a non approfondire le cose, come a dire che "si dovranno dunque tagliare risorse da servizi essenziali per far spazio al “freestyle motocross therapy”, modalità di cura che non ha alcuna validazione scientifica".
mi fermo, perchè temo di essere troppo in modalità "seria".
e scusatemi per la lunghezza, ma una piccola idea del dolore in corsia ce l'ho.

Kinobi 27-02-2024 09:03

Hanno fatto venire Vanni Oddera nell'ospedale della mia città.
Mio cugino lavora li, con i bambini morenti.
Ha detto li ha visti ridere e piangere di gioia.
Non credo serva una legge, ma riporto il feedback.
E se anche si schiantano, sono comunque tutti già morti lo stesso.
Lasciateli morire felici.

Gepp1 27-02-2024 09:11

Della serie, esprimersi con modo adeguato al contesto.

Paolo1968 01-03-2024 12:18

Quote:

Originariamente inviata da Kinobi (Messaggio 11084251)
Hanno fatto venire Vanni Oddera nell'ospedale della mia città.
Mio cugino lavora li, con i bambini morenti.
Ha detto li ha visti ridere e piangere di gioia.
Non credo serva una legge, ma riporto il feedback.
E se anche si schiantano, sono comunque tutti già morti lo stesso.
Lasciateli morire felici.

Crudo ma verissimo. Da genitore che dovesse dare l'ok o da paziente che potesse provare l'esperienza (meglio, così lascio fuori mia figlia....) farei qualunque cosa per un momento di distrazione e di gioia che vale più di qualunque cura. Vale per le moto, gli animali in ospedale, l'edilizia acrobatica, ecc. qui in Liguria so che portano ragazzi fortemente menomati a fare giri in moto d'acqua che impazziscono dalla gioia e proprio a Chiavari ho visto che li portano in barca a vela.
Non so se e come possa essere regolamentato per legge, ma quei momenti da "leone" gli valgono molto più che 100 giorni da "pecora" depressa in un letto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©