![]() |
Quote:
|
BMW ha pensato ad una nuova clientela con il 1300
Provata! Premesso ho avuto tre GS STD e oggi un 1250 ADV. Ragazzi, poche chiacchiere BMW ha messo di mira una Clientela più giovane a cui piace andare forte. Il motore continua a salire -salire , il cambio è migliorato, pesa decisamente di meno, più agile e meno come dire TeutonicaBarocca la linea: decisamente più sportiva. Insomma gran moto da divertimento. Penso che perderanno una parte della Clientela ( nel senso che di 1250 Adventure ne venderanno ancora e che il mercato dell’usato sarà ampiamente bazzicato dal 50/65 enne che sul 1200/1250 si sente a casa quasi protetto dalla linea da transatlantico e che fa sopravvivere il gene del Biker ogni volta che apre l’accelleratore godendosi la ripresa ai bassi ( a proposito il 1300 tira meno ai bassi ma ne ha di più e di più ai medi e alti). Ai Giovinastri invece piacerà molto! capitolo protezione aerodinamica: meglio della std il cupolino peggio della std la protezione delle gambe più esposte all’aria. Morale? Per quanto mi riguarda terrò il mio 1250Adv aspettando il 1400Adv ( si dice prossimo eicma 2024) per fare il Giovinastro. Un cordiale saluto a Tutti e buone prove per domani e domenica
|
Condivido: l’unica cosa che cambierei della 1250 ADV è il fastidio provocato dal silenziatore ( ossimoro) che dopo 4 ore di autostrada a velocità da codice mi rimbambisce ( tutta un’altra storia sul mio Road Glide con il motore che a 130 trotta a 3 mila giri e riesco a sentire la musica). Ma nella Vita non si può avere tutto… o quasi
|
Da possessore di gs 1250 std le mie valutazioni sono queste. pregi: più leggerezza agilità. confort in autostrada decisamente migliorato con meno rumore motore, rapporti più lunghi, protezione aerodinamica molto migliorata rispetto allo STD e sensore angolo cieco che amo. Cambio in scalata e in salita fino a 4500/5000 giri.
Difetti: gli assist elettronici non mi sono proprio piaciuti nel senso che sono troppo invasivi e troppo cautelativi con avvisi al guidatore quali tagli dell'alimentazione, avvisi sul display e colpetti di frenata totalmente ingiustificati(dovrebbero essere tutti disattivabili....) Molto bella esteticamente. Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk |
Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida
La seconda serie risolverà i peccati di gioventù… sempre più convinto di attendere un annetto ed eventualmente di cambiare la mia con un 1250 2023 se la prova su strada non mi convincerà.
Molto di quello che segnali e’ perfettibile (probabilmente anche solo con aggiornamenti sw, tranne la spinta ai bassi che lo può essere solo in misura minima rimappando). Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Andrai questo week? Aspetto le tue impressioni, cerca di usarla anche un po' alto alti, non troppo che sono in rodaggio
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk |
Staticamente l’ho già vista e … mi piace assai.
E l’andrò sicuramente a rivedere. Per la prova evito questo we perché immagino che nella maggior parte dei casi faranno prove brevissime e tra l’altro il mio dealer di casa non aveva slot liberi nonostante avessi provato a prenotarmi (più per curiosità che per convinzione) dopo pochi minuti che aveva mandato la mail con il link …. misteri … E soprattutto da quanto sto leggendo temo che nel mio caso avrò bisogno di una prova un po’ più approfondita realizzabile probabilmente da altro dealer fuori zona ma amico in pausa pranzo (per provarla quelle 2/2,5 orette tra l’altro in zona Appennino). Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
#fabiofax
cit: agli alti molte volte anzi quasi sempre da quei fastidiosissimi tagli di alimentazione rileggendo la tua impressione di guida mi sono ricordato di aver avuto 2/3 tagli di alimentazione durante la prova, uno mi aveva preoccupato perchè nel passaggio 5a-6a, a circa 160kmh, mi sono trovato proiettato in avanti in maniera brusca e preoccupante |
chiedo ai chi proverà la moto di riportarci come funziona l'anticollisione che è una new entry in ambito moto. grazie
|
Stai chiedendo a qualcuno di andare a 15 km/h verso un muro con la moto del concessionario per capire cosa succede? :-)
|
Il muro e’ un ostacolo fisso … e non dovrebbe riconoscerlo, quindi sfracellamento assicurato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Anche io mi sono chiesto la stessa cosa!! Tapatalk |
Io ho appuntamento alle 15:00
Ci provo Se entro le 20:00 non scrivo nulla, il test è fallito :lol: |
Provata oggi per 30 minuti: sicuramente migliorata in tanti comparti rispetto al 1250.
Su tutti il cambio, quickshifter e rumore. A livello di motore è cambiata l'erogazione: non ha più quella castagna del 1250 ma il tutto è molto più fluido. Sembra prediligere i regimi più alti ed avere rapporti più lunghi. Sulla linea non dico niente perché è molto personale il giudizio. La cambierei con il 1250? Non so... ci devo riflettere. |
Quote:
Ci si è pertanto chiesti se seguendo un altro mezzo percorrendo per esempio un passo, questo possa essere invasivo o me o. Bmw dice che il sistema interpreta lo stile di guida del momento, allungando la distanza di attivazione in base a quanto “sportivamente” si sta andando. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Provata anche io questa mattina, arrivo da 5 gs adv, una s1000rr 2019 e ora in giro con un adv 2013 e una rt, cazzo che moto!! Praticamente un motardone, purtroppo un giro di soli 15 minuti, vola!!!
|
Quote:
|
Quote:
Andate tutti a quel paese!! [emoji1664][emoji1664][emoji1664][emoji1664][emoji1664][emoji1664][emoji1664] “GIESSISTA” cit. |
In effetti la base sembra più una naked che una maxienduro.
Sentita in moto, continua ad avere una meccanica rumorosa...pare che gli ingranaggi a denti dritti del cambio rimandino una specie di fischio tra i 60 e gli 80 orari a detta del meccanico. Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk |
Eccomi rientrato
Chiariamo una cosa: non appartengo a questa stanza, quindi zero filtri. Mia ultima GS nel 2019-2020 Oggi una marea di confusione ed anche tanti idioti casinari… ma vabbè Prova con 1/2 ora di ritardo (avevo un appuntamento) quindi tutto di fretta. Niente prova collisione, ma neanche cercato nel menu di impostare il radar. Per ora non mi interessa. Motore: c’è, ma la meccanica è altamente rumorosa. Ad occhi chiusi è identico. Si, spinge ma non fa sorridere nel casco (almeno per me). Cambio: per l’amor di dio… duro e contrastato. QS peggio che andar di notte. IHMO. Sospensioni: lodevoli. Quel mono posteriore che dovrebbe essere un “AirTender copia” funziona benissimo. Su strada e per il comfort, voto massimo. Seduta molto confortevole. Ottima per i viaggi, ma fa tanto rumore meccanico… Molto leggera (non ho notato quanta benzina ci fosse), ma comunque molto maneggevole. Non mi è molto piaciuto lo stacco frizione. Non proprio preciso. Il sistema che si abbassa in partenza per poi alzarsi oltre i 50km/h è molto utile. Non ne avrei bisogno, ma per le manovre nel traffico daranno la mano a tutti gli under tot. Quindi bella invenzione per attirare i clienti che prima faticavano a toccare bene. Bravi. Il prezzo vale la moto? Ni. La più economica che c’era lì era una Trophy senza radar e cupolino piccolo = 26000€ Vorrei tanto vedere la GS1300 da 20850€… :confused: Ovviamente la riproverò quando ci sarà meno confusione. Risalito sulla mia AT1100 mi son detto… ammazza quanto è silenziosa questa :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©