![]() |
Come resa non conta nulla ma per moto con catalizzatore è consigliabile tenere la valvola
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Vai di tappo allora, dopo avere bevuto la damigianetta di Chianti o Barbera ovviamente !
|
Quote:
|
Beh l'omologazione europea vale dovunque, indipendentemente da leggi regionali fatte ad cazzum. Se io una moto perfettamente legale in tutta Europa non passo dal Trentino? Ma vafic regione ! Altro discorso è la Svizzera che è sempre in un suo mondo ma dubito possa rifiutare il transito a moto con regolare omologazione UE. Se la vecchia R è omologata per 97 db (non so quanto sia ma lo dicevano sopra) quindi non circolo li?
|
Ad amici han fatto la multa perche con nuova legge in Francia non devi superare il rumore , quindi anche se omologata per quel range, la multa la becchi comunque
purtroppo |
Bei minkioni i francesi, multa sicuramente illegale se vera. Sarei curioso di vedere se non la paghi cosa ti fanno. Vabbè che sono uno stato di mangiarane ma i regolamenti EU sono superiori ai loro. E per farla tra l'altro come fanno dato che le targhette di omologazione e il libretto di circolazione sono appunto con valore EU? Ascoltano ad orecchio il rumore o su che dati si basano?
|
Credo semplicemente abbiano messo un valore massimo di dB (90 secondo alcune fonti) e usino delle specie di radar che misurano il rumore e scattano una foto a chi supera la soglia. Mi pare che il radar si chiami Meduse.
|
Corretto meduse, ed anche sullo Stelvio hanno iniziato ad usarlo :(
I Francesi mi sono sempre stati su ca........ |
Boh, io non vado in Francia in moto e cmq nel caso mi diano pure la multa, non gliela pago sicuramente e vengano pure a cercarmi in Italia, le rane le mangio anche io.....
Ho visto quell'apparato, non mi pare sia però omologato e in utilizzo per multe, date le moltepliciti problematiche che si porta dietro, ricorsi in primis. Da quello che vedo è ancora in sperimentazione. |
Si ma difatti,le prove di omologazione del rumore si fanno in ambiente dedicato,
un test del genere su strada e ancora peggio a distanza è una caga@@ colossale, il minimo sarebbe il fonometro di fianco alla scarico e già quello è impugnabile. Comunque non vedo la difficoltà come espresso dai colleghi prima, la moto con scarico originale e omologato può circolare nei pasi eu e quindi una multa su queste basi è irricevibile,io gli farei ricorso seduta stante. Sta bene essere pizzicati da un velox,ma girare con la moto di serie ed essere vessati in codesto modo,anche no.... |
Si sa che i motociclisti a causa di pochi COGLIONI (lo scrivo in chiaro stavolta, magari qualcuno si sentirà tirato in ballo ma non è per nessuno che conosca in particolare, il discorso è generico) che girano con mezzi fuorilegge e rumorosissimi sono vessati e considerati tutti criminali....però se la moto è omologata non rompano i marroni !
:confused: :( :mad: |
Bon anch'io ai tempi giravo con scarico non proprio conforme,
certo è che se prendevo una multa per quel motivo era messa in conto. Ben diversa la faccenda se ho lo scarico omologato e mi vogliono contestare qualcosa, al che certo che mi appendo a tutto quanto posso per far valere le mie.:cool: |
e invece... https://motospia.it/laustria-chiude-...moto-rumorose/
e https://www.insella.it/news/tirolo-l...co-moto-158992 ho preso una cosa simile da modificare e inserire tra cat e silenziatore, vediamo se cala il rumore da scarico aperto https://i.ibb.co/rHBD5sW/Cattura.jpg |
E come lo fissi ? A martellate x interferenza nel collettore dopo la valvola? Non mi pare abbastanza lungo per farlo stare. Nel terminale stesso ? Secondo me il turacciolo era più comodo....
:( Ovviamente ogni strozzatura può ridurre parzialmente il rumore ma NON eliminare i borbottii che sono dovuti ad altra causa , da valutare anche se agli alti hai un calo di prestazioni. Se posso fare una scommessa non cambierà praticamente nulla... Per quanto riguarda l'Austria è alquanto sintomatica la frase "ogni sua espansione dovrà per forza di cose essere preceduta e seguita da nuove ed ulteriori valutazioni, di cui è responsabile la Corte di giustizia europea", sono norme illegali e arbitrarie se applicate su moto omologate di serie e lo sanno anche loro... Diminuzione rumore nel 2021 : ti credo, causa covid ci sarà stata le metà di turisti...forse anche meno... :lol: |
A pro, in argomento "borbottii" : oggi ho notato che in Dynamic (la pro non la uso mai) fa ogni tanto un bel botto anche salendo di marcia quando tiro decisamente, stile ducatone, diciamo fra 2-3' marcia. Non lo avevo mai notato o sto perdendo la marmitta ?
|
su quale versione? sulla nuova 2021 in Dinamyc io non sento nulla , solo con la PRO
|
Sulla mia, 2014....
|
Allora puo essere ;)
voglio comunque vedere come si comporteranno con le HD........ che fracassano molto piu di noi |
Ma la mia domanda era "seria", nel senso che chiedevo a chi la ha di simil annata se ha notato il "borbottio" anche salendo di marcia nella mappe Dynamic. Appunto non ci avevo mai fatto caso e magari è dovuto al fatto che le "tiravo meno il collo". Non è più rumorosa del solito, solo fa un "botterello" salendo tra 2-3 cambiando sui 9000 e più....
|
Quello lo faceva anche con la mia 2017/2020 a quei giri, pensavo che intendevi ai 6000...
Non ho provato sinceramente con la nuova 2021, non ho avuto modo di tirarla bene sopra i 9000 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©