![]() |
E comunque un piatto appetitoso come questo potrebbero lasciarlo al 2023, anno del centenario.
|
pensassero a togliere una ventina di kg piuttosto che aumentare sempre la cilindrata...
|
Sarebbe cosa buona e giusta :)
|
Tornando a quanto scrivevo nella discussione sulla KTM.. la penso come voi, ma credete che impatterebbe più un proclama tipo : "siamo passati da 136 cv a 160" o "siamo passati da 250 kg a 235" ?
Temo la risposta... |
BA!!!! si fermeranno ??
:dontknow::toothy2: |
Quote:
Che invece tirino fuori due modelli chiamando il primo 1300 e il secondo 1400 anziché standard o adventure, sarebbe già nettamente più sensato e realistico. Poi relativamente al senso di questa strategia bisognerebbe interpellare qualcuno del marketing. Certo è che sono 20 anni che ci hanno abituato a standard e adventure e in un mondo in cui a livello di concorrenza c'era il deserto questo schema ha dato più volte riprova di funzionare alla grande. Oggi che le cose sono un tantinello cambiate e la concorrenza non fa più ridere come un tempo, forse hanno reputato lungimirante cambiare strategia. Ma ripeto, sono argomentazioni squisitamente di marketing. Loro sanno su che base hanno formulato determinate previsioni e perché. |
Quote:
Ma da qui a trovarlo sensato la strada è davvero lunga. I concorrenti si sono avvicinati perche' hanno sfornato proposte interessanti, non certo per denominazioni più indovinate. Poi io sono per le cose semplici; se la cilindrata è 1.300 cc. chiamiamola 1300 (magari arrotondando leggermente per giungere alla cifra tonda), che diavolo.. Ma concordo che gli uffici marketing hanno mentalità più aperte. E poi devono giustificare lo stipendio.. :). |
Quote:
|
Quote:
|
Che poi digiamogelo: tra 250 e 235 sono più solo potenziali guai che reali e tangibili vantaggi.
Diminuire il peso può voler dire essenzialmente tre cose: 1) Rimuovere parti 2) Costruire le medesime parti in maniera più esile e quindi fragile utilizzando i materiali tradizionali 3) Costruire le medesime parti usando materiali compositi o tecnologicamente avanzati facendo impennare i costi Ma il tutto si tradurrebbe in vantaggi tangibili per il motociclista tipo? Imho no, specialmente per il motociclista tipo GS e company: nessun vantaggio o ausilio alla maggior prestazione. Qualsiasi essa sia. |
Quote:
Oltre ad avere minor appeal. E sono anche io d'accordo. La mia era la risposta a chi chiedeva come mai, in BMW, non si orientassero in tal senso, come fu già fatto al tempo del passaggio dal GS 1150 al GS1200. |
Chuckbird , un discorso sensatissimo sul peso .
Qui si fa il pelo a 5 kg...come se ce ne accorgessimo nella guida.. Io mai scelto una moto in base al peso Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk |
Pure che esce in autunno ci vorrà oltre un’anno per togliere difetti e difettucci quindi prima del 2024 Conviene non farsi prendere dall’impeto della novità.
|
Peppuccio,prima ti fai prendere dall'impeto,prima si risolvono i difettucci :lol::lol:
|
Quote:
Mi accorgo ora che Franz mi ha anticipato... |
Riecco l'articolo su Moto.it (sembra fosse scomparso) :
https://www.moto.it/news/nuove-bmw-r...una-prova.html |
stamattina sfogliavo un motociclismo del 1984. C'era la "prova" con smontaggi e descrizioni della bmw gs 1000 di rahier vincitrice alla dakar.
Veniva descritta come gigantesca e con un peso mostruoso. Ebbene, il peso mostruoso era 250 kg in ordine di marcia nel deserto, che significava con 58 litri di benzina nel serbatoio normale, piu' 7 in quello di emergenza, piu' la riserva d'acqua, piu' tutti gli olii, piu' gli attrezzi di emergenza. Il peso a secco era 175 kg. |
Tranquilli appena esce la compriamo tutti..prima o dopo [emoji23][emoji23][emoji2275]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Adesso tutti i grandi manici odierni fanno le piste africane con 270kg di moto full full full, più borsine e borsette ovunque e almeno un paio di borse rollo sul tris alu
|
Quote:
:cool: :eek::eek::eek: |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©