![]() |
Lo faranno funzionare male, per la tradizione.
|
Quindi fra non molto rosicherà chi non ha una moto cinese ?
|
Chissà perché mi ricorda la Guzzi V100 Mandello.
:lol: |
Quote:
|
Vogliamo parlare della Ktm che fornisce motori ai cinesi ;)
https://www.moto.it/news/cfmoto-1250...otore-ktm.html |
Io? Solo moto italiane! (Era appena arrivata la Honda 750 four). Guzzi, Benelli, Laverda...
PS: vuoi poi mettere il telaio? |
Quelli che disprezzano a priori queste moto mi fanno tenerezza... In fondo non si rendono conto che quella che hanno sotto al sedere attualmente è praticamente costruita con l'80% dei componenti fatti delle stesse ditte che costruiscono questa moto. L'unica differenza, ancora per poco, è il design e il nome attaccato sul serbatoio. Senza contare che costano un terzo.
Tra qualche anno saremo qui a ricordare, come anziani al bar, quando guidavamo quei catrami bavaresi in confronto alle nostre fiammanti moto cinesi. E questo forum magari si chiamerà quellidelriso |
Io disprezzo a priori prodotti di un regime che ha come obiettivo quello di conquistare le mie libertà democratiche passando da una conquista economica con mezzi che noi riteniamo vietati.
E dubito fortemente che l'80pc di una qualsiasi delle miei moto sia di origine cinese. |
E da dove pensi che venga l'acciaio o l'alluminio? E la plastica?
E la maggior parte dei componenti elettronici delle centraline? Quando parlano di carenza di chip che sta interessando il mondo intero? |
Ma dai, ancora con questi discorsi :cool:
Cyclone è una moto italiana costruita in Cina. Le principali attrezzature di produzione e prova di questa Zongshen arrivano dall'Italia e il sistema di gestione segue lo standard Piaggio. |
la cina è vicina
|
Siamo noi che siamo andati da loro e non il contrario.
|
……..Vogliamo parlare della Ktm che fornisce motori ai cinesi…….
Ktm e’per meta’ indiana! |
Ma quali sono i mezzi cinesi di conquista economica che noi riteniamo vietati? Per conculcare le nostre libertà democratiche? Io credo più probabile che ci concluderemo da soli...
|
Quote:
Quote:
La CBR dovrebbe per lo più esser roba japu. Poi si sicuro, qualcosa di Cinese dentro c'è in tutte. Dubito fortemente sia l'80%. |
Quote:
In queste condizioni l'azienda EU non può competere con l'azienda cinese in termini di costi e quindi tutti i prodotti dove si compra "in economia" li vince la Cina. Ma li vince non perché son più bravi a produrre in economia, solo perché usano metodi che noi non permettiamo. E un po' alla volta con questa strategia mettono fuori gioco players nostri per poi lentamente rilevare più aziende qui. Quote:
Ho diversi amici che lavorano in Huawei. Se non sei Cinese ad un certo punto della catena di comando ti fermi, da li in poi salgono solo i Cinesi. È un segnale. E io non ho nessuna intenzione di ritrovarmi in quella posizione. Quindi, dove posso - e fin quando posso, quel che viene dalla Cina cerco di evitarlo, se ho alternative più o meno facili. Nel caso delle moto direi che le alternative non mancano. |
Forse non mancano per le vetuste, ma per le nuove?
Credo che Motoretto si riferisse a quelle. |
Quote:
farebbe bene... :( |
Mmmmh...
30 or sono la nostra Europa emanò la prima direttiva europea per le emissioni inquinanti dei motori a combustione termica (91/441). Da quel momento è partita la deindustrializzazione europea, italiana in testa, verso est, anzi far est. Cioè abbiamo prima inquinato e scempiato tutto il territorio europeo dell'ovest, abbiamo iniziato le rivoluzioni industriali sfruttando come e peggio dei secoli precedenti maestranze che dal contado passavano alla catena, creando l'ideologia marxista a loro tutela e, addirittura noi italiani, conquistando il primato della lotta armata di classe per la costruzione del partito della dittatura proletaria, ed ora schifiamo i cinesi? Tutte, nessuna esclusa, le nostre aziende hanno spostato l'inquinamento della produzione industriale in Cina e nell'est asiatico ed europeo. Tutte hanno approfittato delle favorevoli condizioni economiche dei costi ridotti per manodopera, sicurezza ed energia di queste nazioni, Cina in testa, e tutti hanno fatto grandi affari che oggi permettono all'Europa di spendere soldi a tutto spiano, avere la mentalità progressista ed inclusiva e imporre la transizione ecologia della decarbonizzazione a suon di miliardi erogati all'industria. I cinesi hanno avuto ottimi maestri che hanno superato politicamente, sociologicamente ed economicamente parlando. Manca l'ingegneria, ma è questione di pochi anni, meno di quanto si possa pensare. |
Quote:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©