![]() |
Oh, fortunati voi coi gommisti!
Io ho vari manometri, tra i quali uno definito "professionale" Ma... quale rottura misurarsi la pressione! No, molti gommisti sono imprecisi e parecchi si arrogano la presunzione di sapere loro qual è la pressione giusta, pardon, anzi, la "migliore"! |
Vero. Infatti da sempre mi arrangio a casa con compressore e manometro sia per le auto che per la moto.
|
Credo sia il minimo avere compressore e manometro di precisione per arrogarsi il titolo di precisino :)
Io ho un misuratore di precisione digitale che non è attaccato al compressore, quindi vado con compressore e poi aggiusto di fino con il misuratore, rigorosamente a freddo sia per moto che per auto |
Dalle gare con i 50ini sempre gonfiate di più del dovuto.
Anche adesso sia con l'RT un paio di decimi abbondanti, sia con l'autovettura un 5 decimi. Si sente il mezzo più leggero e scorrevole. Soprattutto domenica scorsa in Val d'Aveto piena di bracciolino mi sembrava di viaggiare sulla moto più leggera del mondo. |
Anch'io uguale..... Sempre 2 decimi in più.
|
Ma forse i gomisti quei 1 o 2 decimi in piu li mettono perchè sanno che il 90 % della gente per i prossimi 2 mesi non le controlla, e allora partendo un po piu su, si ha piu autonomia...
come io la gomma di scorta dell'auto la metto a 2,7 2,8 cioè molto di piu, ma poi per un anno non me la filo di pezza... |
Ormai non perdo nemmeno più tempo a dire a che pressione le voglio.
La mattina dopo le sistemo io a casa Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk |
In ogni caso: avessi uno che mi alita sulla testa mentre gonfio le gomme facendo il pissero, ovvero il rompicoglioni, pidocchiando sul decimo più o meno della pressione...beh lascio a voi le dovute considerazioni
|
Ok il manometro, che poi solo uno bisogna pure fidarsi, ma la temperatura?
Io quando controllo le gomme accendo una stufetta col termostato in garage dalla sera prima in modo che la temperatura sia stabile a 25 gradi da almeno 6 ore, 25 gradi perché se no d'estate rischio di non poter fare la misura, non ho AC nel box. Poi faccio la media di tre manometri, ripetendo due letture con ognuno e alternandoli. A meno che non abbia fretta come l'altro ieri che spostandola a mano la sentivo pesante... Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk |
...... Se parti per un viaggio in agosto scaldi il box a 35/40 gradi?..... Media di 3 manometri non è sufficiente per una statistica corretta.... Servono almeno 6 strumenti...
|
no, sempre 25 estate e inverno, non ho voglia di risolvere equazioni, il problema è l'aria all'interno del compressore che espandendosi rilascia calore, quindi l'aria che aggiungo non è a 25 gradi. Infatti vado per affinamenti successivi ogni 6 ore
|
Mauro mi vuoi dire che non usi l'azoto. SEI MATTO?
Io comunque tengo la moto a casa la sera prima. Mi risparmia la stufetta (non mi fido del termostato). |
@mauro62 ... dimmi che stai scherzando [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Io le gonfio con l'elio.
Riesco a recuperare 10/12Kg in modo da poterli spendere a tavola e nom variare il perfetto rapporto peso potenza . |
Io giro solo in un circuito al chiuso con temperatura controllata di 20 gradi ovunque, cosi non ho variazioni climatiche...
:lol::lol::lol: |
Quote:
il tuo metodo mi sembra ottimo , ma il mio manometro non ha la maniglietta per sgonfiare. |
devo dire che il mio gommista è preciso, ma alla fine faccio come Romargi per cui la sua precisione va dall'officina al mio box
|
Devo ammettere, ma non ditelo in giro, che anche io adotto la sua tecnica e comunque uso il mio manometro con i miei riferimenti .
Ed anche per le ruote, sono anni che le porto smontate dalla moto e poi le rimonto io, cosi' ho anche l'occasione per pulire le pinza e fissare il tutto con le dovute coppie . |
Quote:
Ora uso una speciale miscela con circa il 78% di azoto. Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk |
Anche io da anni porto le ruote smontate....
Più per necessità che per altro , smontare una moto vecchia vecchia con tutti i segreti che ha non è cosa semplice ..preferisco perderci tempo io e non rovinare nulla ...le pinze sono ormai finite, stringere un bullone troppo significa sfilettare ....e conseguente rottura di scatole.... Anche con Yamaha che non ha un anno ho continuato come con il 1150 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©