![]() |
Non osavo dirlo per paura di passare per vecchio sorpassato.
.... Ma sono un vecchio sorpassato. Quindi ha ragione, su tutto, il vicentino qui sopra. |
Quote:
:lol: |
Non cambio moto. Consigli (per tenere quella che si ha).
Quote:
|
Non ci starei nemmeno se mi segassero un pezzo di gambe.
|
Mah... sono cresciuto quando il mito era il Kawa500 mach III o la Laverda 750.
Il primo una bara, la seconda ora improponibile per tutto. Fascino? Si bei ricordi, ma sospensioni, gomme e freni da brivido. Certo che un Ducati scrambler pro 1100, una Triumph Thruxton in parte hanno quel fascino ma con una sicurezza molto superiore. Vero, anche il Benelli imperiale ha il suo fascino. Ma GS1250, Multi 1250, 1000 XR hanno prestazioni e sicurezza che non si discutono. E mi spiace, ma sono anche belle e inconfondibili... Troppi CV? Non si usano sempre tutti, e vanno bene anche quando non si ha fretta...i vecchi modelli citati hanno il loro fascino, ma non si può paragonare al gusto e la sicurezza di andare che danno queste recenti... un poco come i vecchi PC, conservo un buon ricordo dell'Olivetti M24 con il 386... ma mi tengo il mio I7 con 32 Gb di RAM... Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
sicurezza che fa il paio con prestazioni assurde su strada. Mappe che tagliano la potenza se piove, sistemi antiimpennata, sistemi antiscivolamento, per mettere delle bombe pronte ad esplodere in mano a incapaci o a fuori di testa e cercare di evitare che si ammazzino al primo imprevisto. No no, la moto vera è quella che sta in piedi perchè chi la guida ha il giudizio nel polso, l'occhio lungo a vedere l'umore dell'asfalto e se ti scappa dietro sa fare un controsterzo......se scappa davanti?.....davanti non scappa perchè hai i neuroni attaccati alle ganasce del tamburo.....e se proprio scappa....l'asfalto lo assaggiano anche i saggi con le vecchie moto....molto di più gli incapaci e gli scriteriati con le ipertecnobombe, con la differenza che lo assaggiano a velocità doppia. Belle e inconfondibili? si si, c'è a chi piace un Picasso che non sai dov'è il naso e la bocca, io preferisco la Venere del Botticelli. :lol::lol: |
Claudio sai come sono le strade. Sabbia o olio o buche. Pochi che non durano guidano in un certo modo "perché ho l'ABS cornering". Con questo ragionamento neanche casco o paraschiena.
Sul bello o brutto... ti ho detto. Mi piace il Thruxton Triumph. Non è un Picasso. Ma i gusti son gusti. Sui CV, mi ricordo che i 95 della mia Hypermotard Ducati mi bastavano eccome... ma in due sul GS... Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk |
Quindi torniamo alle R1 a carburatori e ai 125 da 180 km/h? Ti immagini la strage?
Comunque concordo sul fatto che molte moto attuali pecchino di personalita' quantomeno a livello di stile |
Io tornerei all’antico anche sulle auto.. togliamo abs esp airbag ma anche quegli orpelli delle cinture di sicurezza ... e affidiamoci alla fortuna :lol::lol:
|
Per qualcuno il mondo motociclistico si è fermato al barra 6, dopo il diluvio :)
|
L'importante è avere il tempo di andare in moto, tutto il resto si sistema :lol:
|
Comunque per andare lenti da qualche parte basta
prendere una V85 - che è oggettivamente carina, con motore con storia così tutti i pensionati che si incontrano possono associarci dei ricordi - poi le sgonfi le gomme a manetta, togli un disco da davanti togli il disco dietro togli metà dell'olio dalla forcella metti il precarico e freno sul mono al massimissimo metti una molla che lavori contro la leva della frizione al posto delle lampadine del faro metti due lumini da cimitero e le togli una candela, così hai anche un sound, prestazioni E vibrazioni più vecchio stile e via, hai un Falcone in chiave moderna! Chi ha il telefono di Guzzi? |
Il concetto non è’ sbagliato .
160CV e solo mappa rain castrata a 100 e nessuna possibilità’ di abilitare le altre . Sulla carta un mostro, nella pratica usabile da tutti . ( ...scherzi a parte, Tesla fa gia’ cosi’ ) |
discorsi fatti mille volte. Un po' e' la nostalgia, un po' la vecchiaia, e secondo me un bel po' la saggezza. Io mi ci ritrovo in pieno e vado a una via di mezzo. Ho avuto le obsolete vere come sapete (mach3, cbx1000, r100..) e ci davo dentro come se fossero state nuove, come sa qualcuno sul bracco. Invero ci tiravo fuori tutto e di piu' , e non posos negare che fosse molto divertente dominarle. Erano peraltro stancanti dandoci dentro, tra freni e tenuta di strada ci voleva del pelo. In piu' ero sempre a metterci le mani (tranne la honda...).
Un bel momento mi son stufato e ho dato via tutto. PEr roba moderna? NI Il mio gs 2005 "young timer " soddisfa pienamente le mie esigenze a tutto tondo. Un ultimo modello non mi darebbe nulla in piu' per quello che mi serve. La guzzina v7 soddisfa la mia voglia di facilita' ed estetica classica ma con doti stradali e di affidabilita' moderne. E qui spezzo veramente una lancia per le neo retro'. Io non amo lo stile mazinga, e le neo retro' consentono davvero di godere del fascino di un bel design, ma con la guida moderna e senza rogne. Il loro successo testimonia tutto questo. Sara' la vecchiaia ma delle moto moderne prima che l'eccesso di tecnologia a volte inutlie non apprezzo proprio lo stile. Secondo me asolutamente barocco e pieno di "overdesign". Curiosamente penso esattamente le stesse cose delle auto. PEr me le auto belle e con un livello di frocerie accettabile si son fermate 10 anni fa. Le auto di oggi sono anch'esse assolutamente stile mazinga e piene di spigoli e angoli che non mi piacciono per niente. |
Quote:
https://i.postimg.cc/VsxmwTM4/Fred-F...ycle-Hat-1.gifphoto host |
Quote:
preferisco il mio Falcone in vera salsa antica...conservato, non restaurato. :lol: :eek: https://i.postimg.cc/76y0pDD7/IMG-20200820-181444.jpgthe nearest huntington bank |
Bellissimo
Però chi non ha tempo e denari (e servono parecchi di entrambi) per farsene uno non è che debba andare in bici.. Su questione moto moderne spigolose la appoggio a Aspes, non sono tutte così però, la V85 ne è un esempio ma non è per niente l'unico.. |
Dopo decenni di moto ultra classiche le ktm non mi dispiacciono, anche se temo sia la fase giovanilista degli anziani
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©