Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Si spegne la mattina alla prima accensione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=501646)

gianfrynco 14-11-2019 19:10

Quindi anche tu Tramez, hai lo stesso problema ??

Unknown 14-11-2019 20:18

@tamez Ti ho risposto in privato. In ogni caso, almeno a mio parere, cambia poco rivolgersi a questa piuttosto che a quella officina: tutte le officine Bmw si presume che siano sempre tecnicamente qualificate e quindi, se hai il medesimo problema qui descritto, te lo possono risolvere anche nella tua zona (ovviamente poi c'è la variabile "persona": se trovi quella giusta è tutto in discesa, diversamente..... [emoji6])

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

gianfrynco 14-11-2019 20:42

Appena posso andrò in officina Bmw, cmq non è chiaro il motivo per cui dopo qualche secondo, borbotta e si spegne di colpo, credo sia imputabile ad una candela come ha detto Karova, altre ipotesi non mi vengono in mente.

Pasqui!!!!!!!! 14-11-2019 21:12

In 8000 km una volta sola quest'estate la fatto anche la mia...è rimasta accesa un paio di secondi e poi si è spenta

Tramez 14-11-2019 23:44

Quote:

Originariamente inviata da gianfrynco (Messaggio 10183697)
Quindi anche tu Tramez, hai lo stesso problema ??

Affermativo, su una R1250R

Tramez 14-11-2019 23:50

Quote:

Originariamente inviata da Karova (Messaggio 10183741)
@tamez Ti ho risposto in privato. In ogni caso, almeno a mio parere, cambia poco rivolgersi a questa piuttosto che a quella officina: tutte le officine Bmw si presume che siano sempre tecnicamente qualificate e quindi, se hai il medesimo problema qui descritto, te lo possono risolvere anche nella tua zona (ovviamente poi c'è la variabile "persona": se trovi quella giusta è tutto in discesa, diversamente..... [emoji6])

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Ti ringrazio per la risposta.
Concordo con te che le officine BMW spesso sono tecnicamente qualificate, quella cui mi affido lo è sicuramente e mi stà seguendo con grande attenzione.
Ero solo curioso di sapere se era la stessa cui ti eri rivolto tu.

gianfrynco 15-11-2019 08:49

a me ha iniziato a farlo con temperature più basse e cmq dopo una tiratina in autostrada, forse la candela rovinata ci può stare, cmq è da verificare.

QuelloCheRubaUva 15-11-2019 12:00

Al 99,99% è la (o sono le) candela, garantito!

Mi spiego meglio: tutte le motociclette dotate di iniezione elettronica hanno dei sensori della temperatura esterna che lavorano in tandem con centralina, corpi farfallati, TPS e quant'altro.

Tutto questo "ecosistema" lavora per garantire l'ottimizzazione di tutti i valori necessari all'accensione e, salvo casini grossi a qualche sensore/centralina, quando si verificano questi "sciuf" - spegnimenti dopo pochi secondi - la causa è da imputare alla candela, precisamente all'elettrodo di massa.

Gli "sciuf" quasi mai si verificano con l'aria ambientale calda o tiepida ma con l'aria fredda, per intenderci quella di questi giorni o delle settimane scorse, e se la candela non è al 100% delle sue condizioni ottimali di esercizio il fenomeno è normale.

La soluzione per questa motocicletta, come è già stato suggerito, è rivolgersi al concessionario e fargli presente la cosa con garbo ma fermezza.

Dico per questa motocicletta non a caso: possiedo, sebbene sia intenzionato a venderla, un'Aprilia SXV 550 che mi aveva dato lo stesso identico problema, ingigantito però dalla natura racing e "zero tolleranze" del propulsore.

Le partenze a freddo di questa moto sono sempre state un incubo anche a causa dell'impianto elettrico scarso ma diventavano impossibili appena la temperatura dell'aria scendeva sotto i 10/12 gradi: più di un proprietario ha dovuto farla partire usando un phon (chi addirittura da carrozziere) per buttare aria calda nell'airbox.

Ebbene, perché ho detto "questa motocicletta" riferendomi al GS? Perché sull'Aprilia ho risolto montando due candele serie Iridium della NGK con una temperatura di accensione inferiore e per quel propulsore (e l'utilizzo che ne facevo io) era la scelta corretta mentre non lo è sul GS.

Intanto la rete di assistenza Aprilia (intendo offroad, ma anche quella road non scherza) non esiste più e praticamente non è mai esistita, quella della BMW invece c'è eccome, in tanti sensi.

In secondo luogo le candele di questo tipo, infatti, tollerano un'aria "ambientale" più fredda ma scaldano di più durante l'uso: l'"ecosistema" hardare/software della SXV è roba da albori dell'elettromeccanica (esagerando ma neanche tanto) mentre quello del GS… Beh, lo sapete meglio di me :lol:!

Quest'ultimo, quindi, è molto più sensibile ai cambiamenti di parametri di funzionamento con tutte le conseguenze che si possono immaginare.

Vi lascio una chicca: sapete cosa si dovrebbe fare su di una SXV per smontare/montare correttamente e "agevolmente" - sottolineo agevolmente - le candele :lol:? Tirare giù dal telaio tutto il propulsore :arrow:!

gianfrynco 15-11-2019 12:08

Ottimo :D

ora l'impresa sarà prendere l'appuntamento con BMW via PRENESTINA

QuelloCheRubaUva 15-11-2019 12:26

Faccio due precisazioni al fine di non fare psico-terrorismo:

1) Anche la mia GS fa "sciuf" ma va alla grande.

2) L'"ecosistema" hardware/software della BMW, come ho detto, non è semplice come quello della Aprilia SXV e, seppure più sensibile alle modifiche dei parametri di funzionamento, è in grado di autogestire determinate problematiche, come appunto gli "sciuf".

Inoltre, ricordiamoci sempre che l'iniezione elettronica è un sistema "auto-parametrante", il che significa che si adegua e adegua determinati valori - tipo il rapporto stechiometrico combustile/comburente - alle condizioni ambientali che registra.

Quindi gianfrynco non preoccuparti troppo, succede e non è la fine della moto ne del mondo: tieni monitorato il fenomeno e alla prima occasione lo farai presente al concessionario chiedendogli di cambiarti le candele (le candele vanno sempre cambiate tutte, che siano 1,2 o centordicimila) ;)!

gianfrynco 15-11-2019 12:38

ok grazie....appena posso le farò cambiare entrambe ;)

Pasqui!!!!!!!! 15-11-2019 13:24

Eh ma però, a quanto pare questo fenomeno è successo a pochissimi...

QuelloCheRubaUva 15-11-2019 19:50

@Pasqui!!!!!!!! :

E' vero, può darsi che sia successo a pochissimi come anche, data la natura della problematica, sia successo a più persone che però se ne sono battute il belino: io stesso sarei stato tra questi se non mi fossi imbattuto in questo tread :lol:!

Parlando meno goliardicamente, io ritengo sinceramente che sia un problema di candele e scarso kilometraggio: la mia lo fa e non ha neanche 2000 km, quella di gianfrynco uguale. Non so le altre ma a 2000 km ci sta tutta che un propulsore così, concepito - almeno nelle intenzioni - per fare parecchi km in più sia ancora in assestamento e che in questo assestamento una candela dia un piccolo problema con un clima più freddo mi sembra veramente una cosa minima…

Poi se vogliamo discutere del costo della moto è un altro paio di maniche ma siamo pur sempre motociclisti, un po' di rudezza e spartanità non ci dispiacciono e in fondo - almeno a me - rendono questa motocicletta ancora più simpatica perché mi fanno tornare alla mente l'adolescenza e i pasticci che facevo :eek:

Comunque io mai più senza un GS :lol:!

gianfrynco 15-11-2019 20:19

Però riflettendo pongo un altro quesito.
Ammesso che siano le candele che con le temperature più basse non fanno il loro "lavoro", è possibile che in una percentuale piuttosto alta, siano tutte difettose ??:dontknow::dontknow:
Mi sembra molto anomala la cosa, dato che siamo in diversi a manifestare questo problema.

Unknown 15-11-2019 20:49

@gianfrynco Non siamo in tanti ad aver avuto il problema; piuttosto sono tanti coloro che - a vario titolo - sono intervenuti in questo 3ad...[emoji6]

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

gianfrynco 15-11-2019 21:11

Si, ma quante candele possono essere difettose, da quando guido moto e macchine, mai successo !!

Unknown 15-11-2019 21:33

Neanche a me era mai successo prima e dopo, e ho 51 anni... [emoji6]

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

gianfrynco 15-11-2019 21:42

Esatto, quindi 1 candela ci può stare, 10 di fila...la vedo più difficile....

Slim_ 15-11-2019 22:55

Ma non è che magari succede a chi percorre spesso tratti brevi e a bassi regimi e quindi il motore non raggiungendo mai appieno la temperatura di esercizio ottimale "sporca" un pò di più le candele ?
La mia HP ha 2.300 km ma è perfetta (sgrat sgrat [emoji15]). [emoji23]

gianfrynco 16-11-2019 10:25

No NO, io faccio bei km quando la prendo, anzi, forse dopo la tirata in autostrada (dopo tagliando dei 1000km) ha iniziato a farlo, ma cmq le temperature mattutine sono cambiate.

p.s. provata adesso con temp. di 13°, tutto ok.
farò delle prove nei prossimi giorni quando scenderanno un pò e vediamo cosa succede.

Per gli altri "amici di sventura" che hanno lo stesso problema, cercate di fare delle prove anche voi, così facciamo una mini casistica (che scarico montate ? )
Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©