Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Consiglio itinerario Dolomiti... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=498721)

Anto61 11-07-2019 18:50

Ok grazie
https://mappite.org/QJ

Antonello BMW r1200 gs

fabio1161 11-07-2019 21:40

Bravo, salendo dalla Val Venosta lo Stelvio é ancora più bello !

Niko1982 12-07-2019 08:25

Quote:

Originariamente inviata da Anto61 (Messaggio 10112408)
Ok grazie
https://mappite.org/QJ

Antonello BMW r1200 gs

Questo è un signor giro ;)

Niko1982 12-07-2019 08:36

Solo una cosa: fino a qualche giorno fa, la strada che collega Selva di Cadore a Caprile era chiusa per una frana... l'alternativa c'è ed è la strada che passa per Colle Santa Lucia ;)

Zorba 12-07-2019 09:36

Che è molto più bella, quindi tutto sommato che l'altra sia chiusa è un vantaggio ;)

Anto61 12-07-2019 09:39

Quote:

Originariamente inviata da Niko1982 (Messaggio 10112611)
Solo una cosa: fino a qualche giorno fa, la strada che collega Selva di Cadore a Caprile era chiusa per una frana... l'alternativa c'è ed è la strada che passa per Colle Santa Lucia ;)

[emoji106] grazie

Antonello BMW r1200 gs

Vito.M. 12-07-2019 19:04

Anche la strada che da Bormio va verso Santa Caterina Valfurva è chiusa per frana. E' aperta ad orari stabiliti.7-10 e 18-20 mi sembra.

Zorba 12-07-2019 19:05

Porc... volevo farla domani! Grazie

Anto61 12-07-2019 20:22

Quote:

Originariamente inviata da Vito.M. (Messaggio 10113071)
Anche la strada che da Bormio va verso Santa Caterina Valfurva è chiusa per frana. E' aperta ad orari stabiliti.7-10 e 18-20 mi sembra.

È vero .... ma c'è un'alternativa per scendere a ponte di legno senza fare il giro del mondo?

Antonello BMW r1200 gs

Bedo69 12-07-2019 20:52

Zorba da domani la sp29 Bormio Santa Caterina passo Gavia è aperta con questi orari dalle 7.00 alle 21.00 senza interruzioni quindi puoi organizzare senza problemi

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Zorba 12-07-2019 23:08

Grazie! Stavo ripiegando sulla Svizzera... appena in tempo!

ConteMascetti 13-07-2019 00:46

Quote:

Originariamente inviata da marcotroi (Messaggio 10112080)
Se posso suggerirti .....

Da passo fedaia in qualche ora in più vi consiglio di fare il passo Giau poi scendere a cortina e salire a misurina per visitare le 3 cime di lavaredo mi sembra che con qualche euro si prende una stradina e si parcheggia vicino con vista spettacolare.Queste tappe secondo me non le potete mancare sono il quore delle Dolomiti :lol:

C'ero a fine giugno:
Passo Giau: bellissimo, occhio all'autovelox (telecamera a "torre" sulla sx a salire) che c'è poco prima di arrivare al passo! E' ben segnalato e visibile ma, sai com'è, se appena appena la strada ti prende la mano... è un vento fare più di 50 km/h...;)
3 Cime di Lavaredo la strada per salire al 1° rifugio è a pagamento (20 € per le moto). Arrivi e parcheggi e dopo lo spettacolo vale la pena. Io e signora c'eravamo portati vestiario e scarpe da escursione e ci siamo anche divertiti a camminare.
Buon divertimento!!

toshiba 13-07-2019 08:56

Anche al Colle di S. Lucia occhio al velox...io ho già contribuito alle casse comunali..

longobardo68 17-07-2019 00:02

Secondo me il Campolongo non è un gran che, imperdibili Giau,Falzarego e Gardena sopratutto in direzione Val Badia. Buon giro

Anto61 17-07-2019 09:13

Grazie a tutti.....

Antonello BMW r1200 gs

Zorba 17-07-2019 17:55

Quote:

Originariamente inviata da longobardo68 (Messaggio 10115262)
Secondo me il Campolongo non è un gran che,

E' vero, però è bello il colpo d'occhio scendendo verso Corvara

longobardo68 19-07-2019 22:45

Vero fatto in quella direzione merita, se ti fermi dove c'è lo spiazzo con la scritta Corvara il panorama è davvero fantastico. Ciao

yugs 21-07-2019 11:29

Buongiorno a tutti,
Anto61 perdonami se mi aggancio alla tua discussione che, neanche a farlo apposta, avevo intenzione di aprire anche io visto che ho intenzione di fare lo stesso giro nei primi 10 giorni di agosto.
Io partirei da Napoli e volevo qualche consiglio dagli esperti delle Dolomiti che sembrano aver promosso il giro che hai definito al post 21.

- Partendo da Napoli, dove mi conviene cominciare il giro? Sempre da Canazei?
- Una volta cominciato il giro, quanti giorni dovrei preventivare per goderne appieno senza eccessivo stress?
- Ho intenzione di partire nei primi giorni di agosto, considerato il periodo sarebbe bene prenotare i vari alloggi o la ricettività è tale da poter improvvisare al momento?
- Consigli sugli alloggi nelle varie tappe, magari bikers friendly?

yugs 24-07-2019 16:08

Nessun suggerimento?

Anto61 24-07-2019 18:00

Ciao, io ho preso albergo a Moena che e più carino come paese se vuoi avere una base e poi girare nei vari posti.
Sono riuscito a fare tutto tranquillamente nei 5 giorni che mi ero prefissato ma senza avere soste che invece varrebbe la pena fare per godersi più a fondo questi splendidi posti, io ho voluto un po' strafare avendo deciso all'ultimo ma c'è tutta la parte a nord/est che meriterebbe magari senza andare allo Stelvio

Antonello BMW r1200 gs


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©