![]() |
Tornando per un momento ai videotutorial in qzestione: non so se dipenda dalla versione di BC (la mia attuale è più aggiornata di quella nel video) o dal fatto che io ho versione per Windows e nn per Mac come nel video... Ma : in bc x win non ho trovato la possibilità di "silenziare" i wp (trasformandoli in shape point).
Poi domenica vedrò di fare prove di trasferimento diretto. Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk |
BMW nav VI ricalcolo percorso dopo importazione
Vai sul percorso, mouse sopra evidenzi il percorso, clicchi due volte, si apre il listato con le righe, vai sul punto che vuoi trasformare in shape point, pulsante dx “ Non avvisare all’arrivo (punto di deviazione)”
Comunque questa impostazione la puoi fare anche dal navigator. |
Ci ho provato ieri sera ma non son riuscito a trovarla.. Evidentemente dormivo già. Ci riproverò oggi.. Grazie
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk |
Venendo al problema specifico, ha ragione rescue. Se ben impostato il nav non ricalcola. PS complimenti per il mini tutorial.
O meglio , come ho detto all’amico RESCUE , al momento del trasferimento il nav tenta il ricalcolo, ma per meno di 1 secondo, ma poi mi ritrovo la stessa rotta. C’è da dire che lo stesso percorso fatto in automatico sia su BC che su MS ti dà un altra rotta. Io l’ho modificata sui software. Cosa è successo la volta scorsa? Prima delle modifiche che mi hanno suggerito il mio navigatore era visto dal pc come internal storage. Non era visto da MS ed allora ho usato Tyre, realizzando lo stesso percorso. Una volta creato ho usato Tyre per il trasferimento al device Garmin. Forse sarà stato questo. Adesso , come ho detto, dopo suggerimento, il mio pc lo vede come disco esterno. Ed è visto anche da MS , nonostante quelli della Garmin ,su mia richiesta di aiuto di come fare per utilizzare MS e farlo vedere dal software cartografico, mi hanno risposto che il problema era dovuto alla incompatibilità del software. Brava Garmin |
Consiglio, se preparate un percorso con altri software che non siano BC, inviateli direttamente al navi senza passare da BC.
|
Io così ho fatto con Tyre . Con i risultati esposti prima. Se c’entra qualcosa Tyre
|
Tyre non lo conosco, a dire il vero conosco (poco) solo BC [emoji28][emoji28][emoji28]
|
Quote:
|
Come promesso ho "buttato" alcune ore di questa domenica per fare delle prove e i risultati, come dicono qui in Germania: Katastrophen!!:mad:
Andiamo per ordine: Non ho voluto fare un esperimento estratto utilizzando un itinerario improvvisato ma bensi quello che ho pianificato per quest´estate. Si tratta di un itinerario di 21 Giorni creato utilizzando lo strumento "pianifica percorsi" (che ho imparato a conoscere usano la guida di "rescue"). Ho creato i diversi waypoint e shape point, ho assegnato loro categoria ed icona, in quelli relativi ad pernotti o attrazioni da visitare nelle opzioni del wp ho inserito il link relativo al sito internet. Gli itinerari dei singoli giorni son stati creati utilizzando gli shape point e way point relativi e per ogni tratta tra i singoli waypoint/shape point ho indicato eventuali orari di partenza, durata delle soste (per le visite) e se percorrere il tratto in modolita auto (nel caso di trasferimenti veloci) o modalita motociclistica /motociclistica panoramica. Ho importato il tutto sul NAV VI con 2 metodi : a) tramite la funzione di BC b) copiando il file GPX all´interno del navi traferendo il file da gestione risorse. Risultato: IDENTICO...all´accensione del nav mi chiede giustamente di importare i nuovi percorsi e quando do ok, parte a ricalcolare tutti i 21 giorni. Sono poi andato a controllare giorno x giorno le eventuali diversita´: a volte i percorsi erano identici e con piccolissime differenze (ho comunque sempre visto differenze di 1 o 2 km e diverse tempistiche di percorrenza) fino a grosse differenze (parecchi km e tempistiche molto differenti). Inoltre nonostante su BC fossero definiti tratti con modalita auto-Moto-Moto panoramica ...andando a visionare le caratteristiche del percorso , queste risultano per TUTTI impostati come: Modalita´ auto e Minor tempo. Inoltre per quanto per tutti i percorsi sia stata definita in BC una data precisa e un orario, quasi la meta dei percorsi non viene riconosciuta con la data giusta (a volte li vede come gia passati, altri senza una data). Non so proprio cosa fare:mad: |
Ciao partiamo dalla fine.
Le date e gli orari di partenza ed il titolo di ogni percorso possono essere modificati a piacimento. |
Questo lo so, ma perché si comporta così?
Comunque se hai voglia e tempo ti mando via mail il file GFPX in questione e ti diletti..:) |
BMW nav VI ricalcolo percorso dopo importazione
Che tipo di programmazione hai utilizzato?
La mia mail la hai già. |
Che intendi? . Domani sera te lo mando.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk |
BMW nav VI ricalcolo percorso dopo importazione
Su BC nella colonna di sx accanto al titolo a sx che simbolo c’è?
|
Fra le varie opzioni considera pure le chiusure stagionali , se esiste.
In questi tempi ci sono alcune strade panoramiche chiuse. L’ho buttata lì. |
Mail inivata
Grazie |
Com’è finita questa discussione?
Ho pianificato 3 giorni in Provenza con BC e ho inviato i percorsi al navi 6 con “invia a dispositivo” in BC Ha effettuato il ricalcolo... |
Io ancora non ho ben capito come funziona. Avevo fatto delle prove e mi ha mandato sul percorso pianificato su pc. L’altro ieri invece ho pianificato un breve percorso e me lo ha ricalcolato.
C’è da dire però che lo avevo fatto con Tyre , salvato in gpx ed aperto con map source ed infine mandato al nav. Boh? |
BMW nav VI ricalcolo percorso dopo importazione
@Lochness ti sei risposto da solo.[emoji51]
|
Beh in effetti quando si ha a che fare con l’informatica, più la su tiene semplice e meglio è.
Il ricalcolo a me l’ha fatto Al prossimo giro proverò altre forme di trasferimento da Basecamp a Navi e non escludo nemmeno di farmi un test con MyRoute visto che basecamp non è il massimo in quanto a usabilità |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©