Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   ma il 3 cilindri? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=482502)

RedBrik 18-01-2018 15:06

Possiamo anche dirlo che sul resto è penoso. I kappisti veri saranno i primi a confermare :lol:

Anzi no, la strumentazione, i comandi e il cambio anche erano perfetti.

Su ciclistica, pesi, emozioni di guida, beh..

Sent from my Moto G (4) using Tapatalk

RedBrik 18-01-2018 15:07

Quote:

Originariamente inviata da paolo b (Messaggio 9702045)
Ecco che un motore che riesce a partire, seppur sfrizionando, in quelle condizioni, e che poi regge da 20 a 150 km/h senza eccessivi problemi

Idem con la attuale. Basta che mi si blocchi in seconda..

Sent from my Moto G (4) using Tapatalk

roberto40 18-01-2018 15:08

Sulla strumentazione qualcosa da ridire la avrei. Nella mia si era rotta l'indicazione della marcia e prima di venderla anche il contagiri. Ho risolto cannibalizzando un'altra strumentazione.
Poi in estate era davvero inguidabile, quando sento parlare di moto che scaldano mi viene da sorridere.

paolo b 18-01-2018 15:13

Un eccellente metodo anticoncezionale..

nicola66 18-01-2018 15:14

https://www.youtube.com/watch?v=Q2U9z8QBjLc

roberto40 18-01-2018 15:15

Quote:

Originariamente inviata da paolo b (Messaggio 9702055)
Un eccellente metodo anticoncezionale..

Tu sai, come buona parte dei kappisti probabilmente. Ma chi non ha mai guidato una RT/LT prima maniera non può capire, viaggiamo su dimensioni irraggiungibili. Io avevo anche il kit basic ed in estate la spogliavo. Decisamente un'altro mondo. Così basic quasi la riprenderei, motore troppo divertente.
Non ho più guidato una K. Sulle nuove spero abbiano superato il problema del calore.

rasù 18-01-2018 15:26

non ricordo di aver mai patito particolare caldo, la mia dev'essere un esemplare uscito difettoso, non vibra, non scalda, a me pare pure che curvi (ma su questo non ci metto la mano sul fuoco perchè non ho molti termini di paragone con moto recentissime).

roberto40 18-01-2018 15:33

Tu hai una RS corretto? La carena della RT trattiene molto di più il calore. L'hai mai provata? In estate?

rasù 18-01-2018 15:43

durante gli oltre vent'anni di possesso del mezzo ho avuto, per periodi di lunghezza + o -analoga comprendenti estati inverni primavere autunni e mezze stagioni, la carenatura RS, quella RT e la carrozzeria base attuale (vedi avatar), le ho provate tutte, usandola per viaggi lunghi e commuting urbano quasi giornaliero

roberto40 18-01-2018 16:39

E non ti scaldava? Incredibile. Da me il serbatoio diventava bollente, inguidabile in estate.

rasù 18-01-2018 16:53

unici momenti in cui il calore era tosto erano le rare volte in cui partiva la ventola in città, ed un'altra volta che mi trovai in coda estiva sulla brennero tutto bardato di pelle nera e con passeggera dietro, per il resto andando il serbatoio non mi si è mai surriscaldato troppo... certo il ricircolo benzina fa sì che pian piano il serbatoio si scaldi per il calore trasportato dalla benzina, ma con l'usuale tanga e le infradito che uso per viaggiare basta un po' di brezza per rinfrescarsi:lol:

in realtà penso dipenda anche dal fatto che sono stiggio, quindi non copro completamente le superfici di fianchi sella e serbatoio lasciando un bel po' di spazio per permettere la ventilazione naturale di quelle parti

iome86 18-01-2018 17:00

Ma @paolo b non ha ancora riesumato tutti i 3D sull'argomento? :confused:

bobo1978 18-01-2018 20:51

Su un enduro non è il massimo comunque.la differenza si sente subito appena si mettono le ruote fuori dall’asfalto
Un pari cilindrata bici pistona di più e ha molta più trazione.
Il Tre tende a scivolare come un 4 cilindri,da poca tregua alla gomma post.anche su strada,se sei piegato e apri,anche con poca coppia scivola facilmente

nicola66 18-01-2018 20:57

a ma quello non è un problema dato dal fatto che ci sono 3cili.
è perchè al 3cili gli han voluto cavare 90cv.
se il 3cili lo taravano per farne max70 a 5k rpm e con un volano + pesante vedevi che trazione tirava fuori.

bobo1978 18-01-2018 20:58

ma il 3 cilindri?
 
A 4/5 mila rpm e a gas al 30% quanti cavalli fa?
90???

Magari....

Paolo_DX 18-01-2018 22:07

Quote:

Originariamente inviata da alexcolo (Messaggio 9699025)
Se il bicilindrico è tutto subito, il quattro cilindri è tutto sopra gli 8000 giri (più o meno...) il tricilindrico come lavora? E' più simile a un due o a un quattro?

Ho il 3 cilindri 850 yamaha (tracer)

Vengo da una vita su bicilindrici. Ho provato qualcosina a 4, ma non fanno per me, vanno bene ma a parte la cattiveria in alto, sono un po anonimi.

Quindi ho provato il 3. E' anonimo quasi come il 4, e' piu simile al 4 che al 2.
Capiamoci: trovo il cp3 yamaha un ottimo motore: sotto e' sempre presente, sempre e comunque. Puntiale, regolare. Poi la moto pesa poco quindi sotto va forte anche a regimi da valium. L'allungo c'e'. Non come un 4, ma ci si va vicino, a 7000 arriva la rogna e cala solo a 11.000.

Pero' ripeto: PERSONALMENTE i 2 cilindri sanno di moto, anche e soprattutto quando trotterelli. Se poi si scende di cilindrata, i 3 e i 4 diventano davvero pallosi, troppo vuoti sotto per essere gustosi su strada quotidianamente.

Comunque la scelta e' un po una religione anche se oggettivamente credo che chiunque possa dire che in linea di massima i 3 somigliano molto piu' a un 4 piuttosto che a un 2.

fabrizio 64 18-01-2018 22:36

Per mia esperienza personale, avendo avuto due Triumph a tre cilindri, direi che sono motori "elettrici", che ai bassi hanno una coppia molto elevata, ed anche in caso di apertura rapida del gas si riprendono senza esitazione.

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

roberto40 18-01-2018 22:53

Io giro da poco con una piccola Tiger 800 con 95 cv, onestamente non credevo fosse così divertente. Ha due anime, fino a 4000 giri è fluida e silenziosa, ha un sibilo allo scarico, dai 4000 cambia voce e registro, sale bene e con un suono più rauco e cupo, godurioso e con tanto di scoppiettio in rilascio. Non ha la schiena del 2 cilindri, vero. Ma gira appena più alta e i 4000 si raggiungono con rapidità. Nel misto è davvero brillante e nelle giuste mani (non le mie) rischia di essere una brutta gatta da pelare. A mio avviso ottimo equilibrio.

Andrea1982 18-01-2018 23:17

ma solo io trovo il 3 più simile al 2
come stile di guida?
forse perché provengo da una sportiva? boh..

RedBrik 18-01-2018 23:22

da 2 a 3 aggiungi il 50% dei cilindri.
Da 3 a 4 ne aggiungi solo il 33%.

Da 3 a 2 togli il 33% dei cilindri.
Da 4 a 3 ne togli solo il 25%.

E con questa perla direi che abbiamo detto tutto quel che si poteva dire.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©