![]() |
Quote:
Sinceramente il divertimento e l'adrenalina che mi dava il 690 con la f800 non c'è, ma di questo ero consapevole quando ho fatto il cambio. Certo che ogni tanto mi prenderebbe la voglia di tornare indietro...ma per ora ho sempre resistito al richiamo dell'LC4 (che motore, ragazzi!) |
Devo essere sincero: se non fosse che il GS piace da morire alla moglie (che ha minacciato il divorzio se la dovessi vendere), la mia moto sarebbe un KTM 690 kittato EVO2.
Scarico Akrapovic, mappatura ad hoc, una sella un pochettino più confortevole e... il gioco è fatto! Dei cavalli extra, io non so che farmene: sarò incapace :lol: |
Ne ho trovata una di 7 mesi accessoriata come la mia f 800 gs ad un prezzo giusto .Ho gia' preso accordi con il proprietario ,la vita e' breve e io ho gia' 54 anni ....Mi faccio un regalo di Natale ,la moglie non e' d' accordo non capisce il motivo,se ne fara' una ragione.Cio' non toglie che cmq cerchero' di essere ancora presente nel forum....Auguri e saluti a tutti.Vi faro' sapere...
|
In bocca al lupo per il nuovo acquisto!
La giessina te la ritirano? |
No acquisto da privato.
|
Vai di ktm ....che ti vien sempre voglia di andare....
1090 r 125 cv ,consumi ridotti , è molto piu comoda rispetto all'800 gs.... Sospensioni come si deve.... Magari cè da aggiungere un cavalletto centrale e cambiar gomme se non fai off.... Buon divertimento..... |
Quote:
|
Salve a tutti, anch' io sto pensando di sostituire la mia F800gs con una Multistrada 950 o ktm 1090, tanto per avere un po' di cavalleria, visto che passare al 850 non vedo la differenza. Vedo tanti post che reputano i tagliandi Ducati costosi, ma non credo che altre marche siano più convenienti. Bmw costa poco?
|
Con l F 800 Gs ,la manutenzione ordinaria l' ho sempre fatta io in prima persona .Problemi particolari non ne ho mai avuti.La ducati considerando il motore particolare desmosedici con cinghie e cinghiette richiede una manutenzione + stretta e costosa e sei costretto a ricorrere al meccanico specifico ducati .Il multi 950 non mi dispiaceva. pero' poi la scelta e' caduta sul il K 1090.Un consiglio ,appena puoi provale entrambe,poi decidi......
|
Quote:
|
.La ducati considerando il motore particolare desmosedici con cinghie e cinghiette richiede una manutenzione + stretta e costosa e .[/QUOTE]
La Ducati ha allungato i tempi di manutenzione e sostituzione cinghie e l'affidabilità è molto migliorata. Io ho Ducati e BMW non trovo differenze sui costi di manutenzione. Saluti |
So' per certo che il tagliando dei 30.000 km di un multistrada si aggira sui 1.000 /1.100 euro non mi sembra poco....Costa + di un tagliando di un audi.....
|
Boia..mille euro??
In HD li regalano a confronto |
Quote:
|
Passare da un bicilindrico in linea fronte marcia da 85 cv alla ruota forse 70/75 ad un bicilindrico a V 75° da 125 cv alla ruota non so' e' stato sorprendente ,ho dovuto cambiare stile di guida. Abituarmi all ' inizio ad un erogazione piu' ruvida ai bassi ma decisamente + divertente ed eccitante.Avevo provato prima un multistrada 1200 ,ma niente in confronto,questa moto ha un erogazione ed un telaio incredibile.Spinge forte e riprende a fionda in qualsiasi marcia dopo i 6000 giri effetto pedata nel culo , a 50/60 Km devi tenere la terza non come il Gs che potevi mantenere con la yat modificata anche la 5/ 6 marcia .In ogni caso la KTM ha fatto un otttimo lavoro perché e' riuscita nonostante la cavalleria e la coppia ad addolcirlo bene,tanto che a volte parto quasi da fermo ai semafori anche in seconda terza senza che il motore si pianti.Poi differenze sostanziali con l' F 800 sono :Assenza totale di vibrazioni,freni degni di questo nome ,comodita' in sella con ottimale postura soprattutto per persone sopra il 1,80 mt,frizione idraulica morbidissima,cambio con innesti corti e non legnosi,acceleratore a comando elettrico senza vuoti,consumi sorprendenti ,considerando le prestazioni si mantiene sui 18/19 Km/l ,poi dipende quanto si esagera con lo smanttamento.Pero' usandola come l' F 800 qualche Km in meno.L unica cosa per la quale nutro qualche perplessità e' il calore in piena estate sprigionato dal motore,(se dovesse presentarsi tale problema ho gia' la soluzione) Che dire ,qualcuno mi ha detto che se fai tanto a provare KTM poi non torni + indietro sto' pensando che effettivamente e' vero.Esteticamente magari non e' accativante come l' F800 /850 forse ,quest' ultima la devo ancora vedere.Ahh a proposito sono passato di recente dl conce BMW di Parma x vederla e provarla ,giusto per vedere se mi ero perso qualcosa.Mi e' stato detto che arrivera' a maggio .Mahh neanche fosse una bella figa.....
|
Gran bella moto la 1090 R , l'ho anche provata e mi facevano un buon prezzo per la mia 800, poi avendo anche provato la 1200 Rally ho scelto per quest'ultima mi "attizzava" di più .
Comunque tu faccia sarai contento ;-) Lamps |
pensate che i costi di manutenzione della KTM siano meno cari della Ducati/Bmw?
|
Ci sono dei tariffari ben precisi che dovrebbero essere rispettati alla lettera dalle rispettive officine, ma purtroppo non e' cosi'.Una cosa particolarmente irritante nella BMW in fattura e' il conteggio delle unita' di lavoro ,vengono segnati i tempi anche x avvitare una semplice vite ,ridicoli.Secondo me la KTM dei tre brand a naso e' quello con meno balle ,nel senso che meno sistemi elettronici e diavolerie pagate a peso d' oro ci sono presenti e meglio e'.Ad esempio nel BMW rally o nel ducati il bloccasterzo elettronico,il cambio elettronico ,il transponder senza chiave le sspensioniad assetto elettronico,la teleassistenza e sono compresi nei vari pacchetti accessori ecc,ecc.A me personalmente non me ne puo' fregare una mazza,anzi mi creano ansia solo a pensarci.....Il terrore pensare di trovarti in un passo sperduto a 3.000 e passa metri con uno di questi sistemi in avaria magari a tarda ora o di domenica....
|
Quindi, giustamente non ti comprerai una BMW. :)
Pensa che la F800GS è stata la moto con la quale ho speso meno di tagliandi, fatti tutti in concessionario.:eek: E personalmente non mi fiderei a comprare una KTM con la metà dell'elettronica di una GS.:lol: E pensa che l'ABS cornering è stato sviluppato prima di tutti proprio da KTM.. :-o Che ha le sospensioni attive dall'anno dopo della Ducati Multistrada e da prima di BMW (introdotte con il "Dynamic ESA" dal 2013). E anche le "cornering light" le ha messe per prima KTM. Sinceramente, penso che tu parli delle KTM di qualche anno fa.. :-o Ciao!:) |
Ma veramente se leggi il post dall' inizio, io concordo a pieno quello che stai affermando a riguardo dell F 800 Gs ,ho speso pochissimo anch'io ,meccanica semplice ,manutenzione fatta dal sottoscritto,noie a differenza di qualcuno poche e irrisorie.Pero' la decisione di cambiare moto e brand e' scaturita dal fatto che la presentazione della nuova F 850 e' stata personalmente una delusione.Mi aspettavo una moto all' altezza delle concorrenti e invece.....anche volendo farmela piacere alla fine a livello prestazionale non mi sembrava neanche di cambiare moto.Secondo me ora + di allora la casa BMW ha puntato al risparmio ,crogiolandosi sul buon nome del brand.Poi sono scelte il multi 950 esteticamente mi piaceva di + ma come motore KTM 1090 a vita.Gli accessori ,io punto sulla sostanza ci sono accessori che sono necessari ,altri che posso tranquillamente farne a meno .Che poi quando la vai a rivendere la concessionaria manco te li considera.....Sono cosiderazioni mie personali
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©