Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R nineT - Pure - Scrambler - Race - Urban G/S - R12G/S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=175)
-   -   NineT Pure: rodaggio senza contagiri (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=478142)

Markus_Pr 14-09-2017 17:15

Quote:

Originariamente inviata da jonny66 (Messaggio 9583541)
Sarebbe bello trovare uno strumento ancora più piccolo di diametro, anche digitale, da sostituire all'originale stile minimal

Tipo questo? Peccato il colore arancio...
https://motogadget.com/shop/en/motoscope-pro.html

jonny66 14-09-2017 20:28

Marlkus potrebbe essere, mi piace pensarlo fisso al manubrio x alleggerire la zona sopra faro.
Devo scrivere la lettera a babbo natale:arrow::arrow:

Wotan 14-09-2017 20:46

Quote:

Originariamente inviata da Neuromancer (Messaggio 9583731)
danno la velocità nelle singole marce ma senza l'indicatore delle marce è comunque complicato, già devi ricordarti la velocita, poi devi ricordarti/capire in che marcia sei...

Terribile, ci sarebbe da intentare una class action!!!

macc 14-09-2017 20:52

ho avuto sempre moto col contagiri ma su questo motore secondo me serve a poco piuttosto il conta marce anche questo comunque non indispensabile e credo che la scelta di non metterlo sia estetica non certo per il costo che al limite lo facevano pagare a chi come me la comprata.

DenisB 14-09-2017 20:58

Io non sento minimamente la necessità sia del contagiri che dell'indicatore di marcia
Per capire se sei in quinta o sesta prova a muovere leggermente il piede verso l'alto:
Se senti la leva a vuoto sei in sesta
Se senti la leva "bloccata" sei in quinta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

clapsi 14-09-2017 22:31

:arrow:mah il contamarce sinceramente a me serve , e' capitato di fare giro in montagna e tirando un po' curva contro curva senza vedere in quale sei potresti rischiare di scalare in 1 e invece vuoi mettere la 2 e il comportamento della moto specialmente se ci sei arrivato un po' allegro lo senti fidati................ma magari siete tutti vecchietti quindi il problema nn vi riguarda..........:arrow::arrow::arrow::arrow::arr ow::arrow::arrow::D:D:D:D:D:D:mad::mad::mad::mad:: mad::mad:

andreabtl 15-09-2017 08:57

fare bene il rodaggio è indispensabile per avere un motore che giri bene e duri a lungo.contagiri non è indispensabile,si sente quando il motore gira alto o gira basso.dai post che leggo riguardo la scomodità della ninetta capisco che quasi tutti la usano per passeggiare,contamarce e contagiri non vi servono.

roberto40 15-09-2017 09:02

Quote:

Originariamente inviata da clapsi (Messaggio 9584332)
:arrow:mah il contamarce sinceramente a me serve , e' capitato di fare giro in montagna e tirando un po' curva contro curva senza vedere in quale sei potresti rischiare di scalare in 1 e invece vuoi mettere la 2 e il comportamento della moto specialmente se ci sei arrivato un po' allegro lo senti fidati................ma magari siete tutti vecchietti quindi il problema nn vi riguarda....

Rotfl, di certo è così, oppure sei tu ad essere troppo giovane.:cool:
Non ci crederai ma prima si riusciva a guidare anche senza abs, contagiri, mappe e tagli.
Addirittura anche senza contamarce e con pompa della benzina manuale.
Il motore si sente ad orecchio, se hai bisogno del contagiri c'è da lavorare.:confused:

jonny66 15-09-2017 09:13

E poi vale sempre la regola che meno roba c'è, meno si rompe!
Questo vale anche x i mega magnifici prodotti teutonici:lol:

Neuromancer 15-09-2017 09:24

quanti fenomeni qui dentro, nessuno ha detto che siano indispensabili ma che sono comodi si, poi io il rodaggio l'ho fato ad orecchio ma sinceramente ricordarmi la tabellina delle velocità per poi capire in che marcia sono lo trovo quantomeno scomodo.

Siamo nel 2017 c'è stato un minimo di progresso negli ultimi 80 anni, altrimenti andremmo tutti in giro con la bmw R5 o con un bel guzzi con il cambio a leva a mano

roberto40 15-09-2017 09:28

Giusto per dare qualche esempio esplicativo, le uso tutte alternativamente.
Hanno il rubinetto della benzina e la riserva è manuale, non frenano una fava, non hanno il contamarce ma si guidano magnificamente lo stesso.

https://s26.postimg.org/qcpvi3b2h/20131003_124351.jpg
https://s26.postimg.org/buo2wcudl/20161005_143547.jpg

https://s26.postimg.org/9ax1fzw7d/IM...31-_WA0049.jpg

roberto40 15-09-2017 09:30

Quote:

Originariamente inviata da Neuromancer (Messaggio 9584549)
quanti fenomeni qui dentro

Risparmiati pure certe uscite, si parla e si discute. Ci si confronta in maniera tranquilla.
Non è necessario usare termini simili.

Neuromancer 15-09-2017 09:53

Invece le vostre (anche tue) risposte sono simpatiche?
Se diverse persone lamentano delle mancanze: contagiri, livello della benzina, indicatore delle marce evidentemente alcuni le ritengono utili Pensa secondo me il controllo trazione dovrebbe essere di serie e invece è optional...

Sarò permaloso ma se io leggo "Terribile, ci sarebbe da intentare una class action!!! "
oppure "Non ci crederai ma prima si riusciva a guidare anche senza abs, contagiri, mappe e tagli."

o anche: "Il motore si sente ad orecchio, se hai bisogno del contagiri c'è da lavorare."
mi sento preso in giro, se invece leggo "Che sia utile è indubbio, che sia indispensabile direi proprio di no. Si vive tranquillamente anche senza. "
Allora penso ci si stia confrontando in maniera tranquilla come dici tu ;)

Burìk 15-09-2017 09:56

Più che altro il livello carburante dannazione. Quello mi urta. Sì vai a occhio, sì non è una moto per viaggiare, sì tutto ok ma cazzzzz non ha senso

Markus_Pr 15-09-2017 10:17

Il discorso "una volta se ne faceva a meno" regge fino a un certo punto. Una volta non c'era l'ABS e prima non c'erano i freni a disco etc. ma è anche vero che ci si scrociava più facilmente. O vogliamo negare che i progressi tecnologici siano utili e che spesso risparmiano danni a mezzi e persone?
E qui non siamo neanche nel campo dei gadgets tecnologici, qui si parla di contagiri, uno strumento che c'era anche 50 anni fa (sulla V7 di mio padre del 1969 c'era) e che è montato su tutte le auto, anche sulle utilitarie, e qualche motivo ci sarà.
Ad esempio personalmente in moto mi piace sapere se sono sopra o sotto il regime di coppia massima, e a volte non è facile sentirlo a orecchio. Poi a freddo preferisco non superare un certo regime. Poi in autostrada per viaggiare a filo di gas, portandosi cioè a velocità di crociera e riducendo gradualmente il gas per mantenerla, il contagiri è necessario, ecc.
Detto questo, e come diceva mio nonno, ovviamente si fa sempre a meno di ciò che non si ha.

roberto40 15-09-2017 10:24

Quote:

Originariamente inviata da Neuromancer (Messaggio 9584600)
Invece le vostre (anche tue) risposte sono simpatiche?

Le mie parole possono anche non piacerti, ma di certo non offendono nessuno.
Quelle in risposta a clapsi erano ironiche, in tema con il suo post ironico.
Se non lo cogli mi spiace per te.
Invece dare dei fenomeni può risultare offensivo, almeno nell'accezione che si da a Roma al termine.
Se te lo chiedi vivo a Rieti ma sono nato a Roma.
Quando si usano termini offensivi si contravviene al regolamento del forum, regolamento che ti consiglio di leggere o rileggere.

9) Sono assolutamente vietate parole, opinioni e/o immagini offensive nei confronti di altri utenti del forum o a persone esterne allo stesso ed al buon gusto. Il rispetto e l'educazione sono la base per intavolare una discussione e/o una risposta. Se vi ritenete offesi da qualcuno, al fine di evitare polemiche e/o discussioni, siete invitati a non rispondere ma a segnalare il messaggio ai moderatori che hanno gli strumenti piu idonei per intervenire.

Quando succede interviene il moderatore di sezione, che guarda caso sono io.
Per il resto concordo con il fatto che siano mancanze fastidiose, concordo anche con il fatto che possano essere utili, spero che la bmw colmi la lacuna, ma ribadisco che si vive tranquillamente senza.
Almeno per quanto mi riguarda.

Markus_Pr 15-09-2017 10:38

Visto che il contagiri (si parla di un costo di 500 euri) integra anche il computer di bordo, forse avrebbe avuto più senso mettere come optional quest'ultimo (come su altri modelli), del quale davvero si può fare a meno, e montare di serie solo lo strumento contagiri/contamarce.

Neuromancer 15-09-2017 11:49

Quote:

Originariamente inviata da roberto40 (Messaggio 9584655)
Le mie parole possono anche non piacerti, ma di certo non offendono nessuno.
Quelle in risposta a clapsi erano ironiche, in tema con il suo post ironico.
Se non lo cogli mi spiace per te...

Anche il sarcasmo può risultare offensivo, sarcasmo che ho notato spesso soprattutto nei confronti dei nuovi o inesperti.
Internet ci porta ad abbattere le distanze e ad avere una comunicazione diretta ma non sappiamo dall'altra parte chi c'è e come possa percepire i nostri scritti.

Comunque non c'è nessun problema da parte mia ed accetto l'invito ad abbassare i toni :)

Sono d'accordo con te che si viva anche senza questi "ammennicoli", non sono invece d'accordo sul tranquillamente, la mancanza dell'indicatore della benzina mi costringe ad azzerare il contachilometri parziale ogni volta che faccio il pieno, la mancanza dell'indicatore marce (almeno a me che non sono pratico di questa moto) mi ha portato a buttare dentro la prima in ingresso curva e a bloccare per un attimo il posteriore, oppure a verificare ogni volta se sono in quinta o in sesta facendo saltare la marcia... tutte cose che per carità non sono gravi ma se ci fossero l'indicatore di marce e livello benzina sarebbe moooolto meglio (sempre secondo me).

Io del contagiri ne faccio tranquillamente a meno visto l'uso non esasperato che faccio della moto (e visto anche il tipo di moto) come mi sembra nessuno si lamenti della mancanza delle mappe motore, il controllo di trazione invece, visto anche che molti montano le gomme tassellate, lo trovo più che utile se non quasi indispensabile (siamo nel 2017 e non nel 1980).

Poi come dici tu si viaggia anche con i freni a tamburo, il rubinetto della riserva, senza abs o con l'avviamento a pedale ma se volevo una moto del genere ne prendevo una d'epoca. ;)

Tribolo 15-09-2017 12:16

tutto è bene quel che finisce bene... :eek:

A parte gli scherzi, lo strumento aggiuntivo (contagiri, indicatore marcia inserita e livello benzina) seppur, come da molti già scritto non è indispensabile, sarebbe stato molto gradito e davvero utile.
Io sono anni che giro senza, sul vecchio Monster non c'era niente di niente, però su una moto di questo livello...

Avrebbero dovuto lasciarlo su tutte le sorelline e non montarlo solo sulla standard. Oggi, è vero, pare essere in catalogo come accessorio, quindi uno può scegliere di montarlo e si fa pari e patta, ma fino ad agosto era un oggetto misterioso, nessuna officina ne sapeva nulla di preciso: mancava la staffa di fissaggio e non c'erano le istruzioni relative al cablaggio.

Detto questo ad orecchio si fa tutto, per il rodaggio basta non "tirare" le marce come é sempre stato fatto, la benzina si azzera il trip ogni volta e mettere la prima in curva, oddio, con la coppia che ha sto motore, questa la vedo già più strana, nel senso che si dovrebbe riuscire a fare del misto anche molto stretto ed in salita stando sempre su marce più altine.
Però magari sbaglio eh

Wotan 16-09-2017 00:15

Quote:

Originariamente inviata da Neuromancer (Messaggio 9584549)
Siamo nel 2017 c'è stato un minimo di progresso negli ultimi 80 anni, altrimenti andremmo tutti in giro con la bmw R5 o con un bel guzzi con il cambio a leva a mano

Non è che ve lo prescriva il medico di comprare nel 2017 una moto senza contagiri e senza contamarce, eh, l'avete scelta voi! :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©