![]() |
problema accensione a motore caldo
Dopo la seconda volta che ho dovuto aspettare 30 minuti per vederla ripartire...sono andato alla BMW dove mi hanno sistemato in garanzia il problema.
ora non dovrebbe piu' succedere il fattaccio. Alla bmw sono a conoscenza del problema ma non c'è stato alcun richiamo, dobbiamo andare noi stessi a fare presente di cio' che accade per sistemare il tutto |
Cioè?
Voglio dire, a me non è mai capitato, ma nel caso, cosa dovrei controllare? E come risolvono in BMW? |
Confermo il problema del mancato riavvio del motore a caldo. Sul come in BMW lo risolvano, però, non sono in grado di aiutare.
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk |
Esatto ..... Cosa fanno ??
|
Dice che il problema proviene da sotto il serbatoio, da quel che ho capito è presente un kit che montano presso il conc e che dovrebbe eliminare il problema.
Stiamo a vedere se risuccedera'.comunque loro sono al corrente del problema. La mia è un euro 4 del 2017 |
A chi può essere di aiuto racconto la mia vicissitudine simile !!!
Mi è capitato che durante l'ultima uscita, una volta fermato (circa mezz'ora) alla ripartenza la moto non si accendeva. Il motorino di avviamento girava bene, ma come se alle candele non dovesse arrivare corrente. Poi arriva un tizio (parlava solo tedesco in quanto ero in Alto Adige) - mi fa alzare il cavalletto laterale, tirare la frizione e la moto è partita IMMEDIATAMENTE. Arrivato in albergo ho smontato i microswitch della frizione e cavalletto, spruzzato WD40 ed il problema non si è più posto. Non ho la certezza scientifica che fossero i microswitch, però forse qualcosa centra. Ciao - Jean |
a un mio amico gli è successo in BMW gli anno detto che è la pompetta della benzina aveva già chiamato l'assistenza poi a riprovato ed è partita,non gli era mai successo la moto a 30000 km
|
jean riesci a mandare foto di dove si trovano esattamente questi microswithc ?
Grazie |
Le foto proprio no xché ora è coperta e dorme fino a nuova stagione.
Però li vedi subito ..... sotto la leva della frizione ce ne sono 2 (nella parte fissa). Quando premi le frizione vedi che si aprono. L'altro è sul cavalletto laterale e si imbratta parecchio con il grasso catena. Se riesco domani mando qualche immagine dal manuale di officina. Ciao - Jean |
Stesso problema anche alla mia hp 2018. In 2 occasioni 3-4 tentativi a vuoto. Poi ho tenuto l'acceleratore leggermente ruotato, pigiato il tasto di accensione ed e' partita facendo sobbalzare la gente presente. Per dirla "alla vecchia maniera" sembrava ingolfata...
Umberto |
esatto, in BMW hanno anche loro parlato di pompa di benzina.
Dei microswitch non mi hanno detto niente. In ogni caso hanno dovuto smontare il serbatoio per sistemare il tutto. Se avete la moto in garanzia forse sarebbe meglio informarsi in conc.. |
Ho concordato in BMW di passare da loro per un aggiornamento software e ripristino parametri della moto. Questo sarà il 1° passaggio ma probabilmente il 2° sarà appunto un intervento alla pompa della benzina. Il fatto che la moto parta tenendo il gas leggermente aperto prima dell'impulso di avviamento, fa subito pensare che il check post accensione quadro non regolarizzi i valori della miscela. Il discorso switch cavalletto lo escluderei in quanto sulla mia il motorino d'avviamento gira regolarmente.
Umberto |
Quote:
Però è ben strano . . . tirato su il cavalletto laterale, schiacciato la frizione . . . ed è partita benissimo. Questa faccenda mia lascia molto perplesso, considerando che io mi sposto molto per viaggi lunghi. . . . non sò !!! Ciao - Jean |
]
E' vero Jean, molto strano... Se si prova a pigiare il tasto di accensione con il cavalletto giù e marcia inserita, normalmente il motorino non gira... Anche a me la cosa sta molto a cuore perché ho in programma un bel viaggetto in Bretagna e Normandia e non vorrei partire con il pensiero di poter avere questa rogna oltralpe. Nel periodo invernale la moto la uso poco e quindi non potrei fare molte verifiche preventive sulla bontà degli interventi risolutivi. Ciao, Umberto. |
Ciao, io non avevo la marcia inserita.
Ricapitolando: moto in folle, cavalletto laterale aperto. Accendo il contatto, motorino avviamento gira ma non si accende. - Salgo sulla moto, tolgo il cavalletto laterale, schiaccio la frizione (sempre in folle) e la moto parte perfettamente. La mia è un aprile 2017 e in 32.500 km me lo ha fatto solo questa volta. Quest'anno in ferie mi è capitato una volta che per accenderla ha faticato un attimo ma poi è partita. Ciao - Jean |
Grazie, ora ho ben chiaro il quadro e se mi ricapita dopo il ripristino parametri in BMW, proverò a fare la tua stessa procedura...
Ciao, Umberto. |
Quote:
dopo un'ora, messa sul cavalletto centrale, è ripartita. ora è dal meccanico in bmw. Inviato dallo smarfyonino |
Ciao! Puoi farci sapere che intervento faranno?
Gli altri? Avete risolto? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
è un problema di aumento della pressione nei tubi della benzina che impedisce l'apertura degli iniettori;
questo è dovuto al calore proveniente dal motore. Come soluzione viene montata una paratia sotto il serbatoio per ridurre l'irraggiamento verso le tubazioni. questo spiega perché dopo 15-30 minuti la moto riparte. |
ma non spiega perchè non lo fa sempre. non ti ho mai visto con questo problema
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©