Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Consiglio acquisto. KTM 1190 Adventure usata. Ha senso?? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=477240)

GTO 25-08-2017 10:24

Interessante comunque la proposta dei 1090R nuovi
Vorrei sapere a sospensioni come sono messe rispetto alle 1190R
Ho in moto e motociclismo ma non ho ancora studiato....

Soyuz 25-08-2017 11:10

Da quanto dice il conce a livello di sosp. le moto dovrebbero essere identiche.
Cambia la cavalleria (a me non interessa) credo anche non ci sia più il problema del monogomma ( solo per questo io opterei per la 1090r ) ma di questo non ne sono sicuro, non ho chiesto...
Oltretutto essendo solamente un "evoluzione" può solo essere migliorata rispetto al 1190r come è nella logica delle cose.

La differenza abissale sta tra il 1190s e la 1090s ...li non c'è confronto tra le due moto , ma tra le R io opterei per una aziendale a 11500/12000 neuri .....

andrew1 25-08-2017 19:01

Quote:

Ma è uno di quei tagliandi con controllo valvole che se posticipi ai 60.000 è uguale?
Sono motori robusti, ho difficoltà a capire il controllo gioco valvole così presto......che poi se controllano veramente si scopre che non sono da regolare.
Esatto.
Mettono quei kmetraggi perchè non sanno come viene usata: se la usa uno smanettone e magari in pista, allora il kmetraggio ci sta, altrimenti lo puoi postporre ben oltre, anche a 100mila km.
Io ho amici che hanno vari modelli di Ducati, che da quel punto di vista è da sempre più "delicata", ed hanno fatto il controllo a 80-100mila trovandosi ancora i giochi in tolleranza.
Anche io sulle mie moto ho sempre fatto i controlli attorno ai 100mila; sul KR, che ne ha 65mila, stando a "loro" avrei già dovuto controllarle 2 volte.
Peraltro la necessità o meno del controllo valvole la si può anche rilevare "ad orecchio".

Quote:

Il problema è che altrettanto da tempo le moto sono progettate apposta per impedire la tagliandatura home-made
Non credere, sai.
Al massimo ti devi comprare un qualche attrezzo nuovo, oppure fartelo da solo.

Circa il KTM, avevo valutato anche io il suo acquisto, ma poi il KR è ancora nuovo (10 anni).
Ho provato comunque il 1290, e devo dire ... che si viaggia meglio con il KR ...

GTO 25-08-2017 19:38

Non mi stuzzicare...
Sto pensando di lasciare la 1600 per un K1300S, dato che in coppia probabilmente non viaggeremo più, quindi per "uso non consono" trovo più adatta una KS
Anche se, dello stesso motore, nel mio garage entrerà presto la SuperDuke

skeo 25-08-2017 23:07

Quote:

Originariamente inviata da andrew1 (Messaggio 9559662)
Peraltro la necessità o meno del controllo valvole la si può anche rilevare "ad orecchio".

Premesso che anche secondo me i controlli gioco valvole sono spesso troppo conservativi,la mia kawa ad esempio ha il primo a 48.000 km,però riguardo alla tua frase che ho quotato ti faccio presente che puoi rilevare ad orecchio un gioco troppo lasco ma,una valvola che "punta" non la sente nemmeno un meccanico di professione.
Vero anche che è una eventualità molto remota,però può succedere.

GASSE 26-08-2017 08:03

Concordo + 10 caratteri

andrew1 26-08-2017 13:54

Quote:

però riguardo alla tua frase che ho quotato ti faccio presente che puoi rilevare ad orecchio un gioco troppo lasco ma,una valvola che "punta" non la sente nemmeno un meccanico di professione.
Vero, però se è puntata il motore gira irregolare, almeno un po, inoltre lo si può capire guardando le candele.

In ogni caso, i prezzi dei tagliandi sono veramente da fuori di testa, come i costi di un intervento di manutenzione (proprio ieri in una fattura ho visto 40€ di pasta di sigillatura delle punterie di una polo ...), ma dopotutto i concessionari ufficiali ormai vivono con quelli, ne abbiamo parlato già tante volte.

ivanuccio 26-08-2017 13:58

Ma se il 1190 non è più in garanzia può andare dove vuole.Senza farsi spennare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilmaury 26-08-2017 14:30

Quote:

Originariamente inviata da ivanuccio (Messaggio 9560255)
Ma se il 1190 non è più in garanzia può andare dove vuole.Senza farsi spennare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

certo che in un forum BMW sentire che i tagliandi Ktm sono cari...mi scappa da ridere..

GTO 26-08-2017 19:54

Comunque ci sono ancora officine BMW ufficiali oneste
Sono fatte di persone, e quando non paghi a seconda della moto che hai......è facile andare d'accordo
Non sono i 4,5 litri di olio di un k1600 che fanno alzare il prezzo rispetto ai 3 litri di una 650, per esempio

Lucasubmw 27-08-2017 17:42

Non sapevo che anche Ktm si fosse ducatizzata coi costi dei tagliandi.
Mio fratello (990 SMT) l'ha portata alla Bmw a tagliandare con controllo valvole, ha speso molto meno di quanto ha detto Pacpeter.

All'inizio del tread mi era salita la scimmia anche a me, poi leggendo dei tagliandi mi si è spenta subito.
Comunque bene a sapersi.

GTO 27-08-2017 19:51

Ma ripeto se ti piace la 1190 devi solo trovare un'officina seria e onestà, ce ne sono...

Toro Toro 28-08-2017 17:30

E comunque è una gran moto. Si può discutere sul fatto che non sia bellissima, che scaldi e altre menate ma rimane una signora moto con sospensioni veramente ottime. Poi adesso con le scorpion trail devo dire che mi sembra di guidare un'altra moto rispetto a quando montavo le Continental di serie.
I tagliandi costano sui 250 euro....nulla di insormontabile ma comunque su una media alta....

mokko 28-08-2017 20:22

Scalda? Sì
Ondeggia? Non tutte
Trittico? 120€ non originale
Costo tagliando 30.000km? Se vai in KTM circa 450, se fuori garanzia e vai da un meccanico bravo e onesto ti dirà che guarda le valvole e se saranno da regolare, lo farà altrimenti ti farà un tagliando normale (ho pagato 160€ comprese le pastiglue posteriori)
La 21 non piega? Dioende chi la usa (io ho una S)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©