![]() |
Ho avuto due RS la 1100 e la 1150 affascinato dal nome renn sport ... in realtà non sono né carne né pesce... il mercato le ha sempre punite.... la st 1200 degna erede è uscita al volo dal listino...
Meglio la versione nake in qs caso se non ti serve protezione aerodinamica ... vai a guardare i numero di vendita ...la ragazza te la terrai sul groppone .. e pensa che si fatica a vendere i gs usati Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
@alexa72
No Ma ma da adesso entri di default nel club ogni volta che ti andrai a prendere un caffè |
Ti sei perso una gran moto che non ha nulla da invidiare, nemmeno nel confort, alla popolarissima GS.
|
Ed in più l'RS ha un diverso settaggio delle marce che la rende decisamente più sportiva del GS...
|
consiglio. Avrei intenzione di prendere una RS. Al momento ho una GS del 2013. E in precedenza ne ho consumate un paio...Insomma La Gs declinata in vari modelli è la mia compagna da diversi anni e tanti km. Vorrei la RS perchè mi piace molto ma sopratutto perchè ho visto che è possibile prenderla con la sella bassa da 76 e siccome sono basso 169 cm e l'età avanza vorrei qualcosa di più maneggevole quando mi fermo o devo portarmi dietro qualcuno:) Premetto che non ho mai avuto modo di provarla ne tanto meno di sedermici sopra. Allora chiedo a voi possessori di darmi qualche consiglio in merito. Io sono a Matera. Se c'è qualcuno in zona che volesse farmici accomodare gliene sarei grato! Pare che le concessionarie a terra non ne hanno. Per ora è un'idea.
Ma questa posizione di guida è davvero così scomoda come si legge in giro? E' davvero così fondamentale montare riser per poter stare un po più comodi? Mi piacerebbe conservare la moto così come esce dalla fabbrica come ho sempre fatto. Grazie in anticipo a tutti per le dritte che vorrete darmi. Saluti |
@frittella
be sei alto quanto me, quindi se non hai le braccia di un cestista, si i risers che alzano e arretrano di sicuro migliorano moltissimo la posizione di guida rendendola più vicina ad un GS e quindi più comoda. dovrai prenderli per il resto la RS è un GS più basso e più sportivo. Io non ho mai preso il GS ne penso mai farò il passo perché è troppo alto e non mi va di rischiare nelle manovre da fermo visto che comunque di certo non è una moto da enduro e lo sterrato lo faccio anche con la RS se necessario |
Ciao,
Nel mio caso ho optato per la rs perché mi piace il genere sport tourer/moto stradale. Ho avuto vfr 800, poi ho preso una V11 lemans che ho affiancato ad una griso 8v. Le.Guzzi mi erano rimaste un po troppo scomode per via dell'impostazione piuttosto rigida. Diciamo che è da parecchio che cercavo una sostituta...... in verità ho anche aspettato che Guzzi mi offrisse qualcosa, ma sembra che per ora il segmento stradale lo abbiano dimenticato :(. Personalmente non amo le endurone tipo Gs, stelvio, ecc Ciao |
@Folagana
se non sbaglio ti leggevo sul forum f800 Io avevo la s e quando sono passato all'RT mi sono trovato molto meglio come posizione (proprio ioggi ho incontrato per strada un tedesco con una cinghiala con il manubrio rialzato della R). Tu come ti trovi con la posizione della RS? |
Quote:
Sulla GS hai una posizione più eretta, come seduto composto a tavola. Sulla RS sei più inclinato in avanti, hai una posizione più dinamica, più sportiva. Ma non si può parlare di scomoda! Due domeniche fà, io ed un amico con un gs, abbiamo fatto 500 km sulle dolomiti, entrambi con passeggero. Certo che alla sera ero stanco ... ma come lo era anche il mio amico con il gs! Abbiamo smanettato parecchio e ci siamo divertiti. Non è indispensabile montare i riser. Nessuno compera la moto con i riser già montati. Chi li monta lo fa per provare, per migliorare o per trovare la posizione adatta al suo corpo. Io ad esempio, prima di ordinare la RS, ho provato a sedermi diverse volte dai concessionari, in fiera o sulle moto di altri per provare la posizione di guida. Naturalmente su diversi modelli, R1200GS, S1000R, S1000RR, S1000XR, R1200R, R1200RT. Ma, provenendo da una F800R, la posizione che mi piaceva di più era quella della RS. Avendo le gambe abbastanza lunghe in proporzione al corpo, ho scelto da subito la sella alta, per avere le ginocchia meno piegate (tanto a terra ci arrivo comunque), ma di conseguenza (questo lo ho verificato dopo) ero leggermente più inclinato in avanti. Ho montato i riser con sola alzata e la posizione è tornata come volevo. Comunque si tratta di piccole personalizzazioni che puoi sempre smontare e tornare all'originale. Credo che la scelta tra GS o RS non sia una scelta razionale in base a comodità, ergonomia, consumi, prestazioni o quant'altro .... è solo questione di gusti. Sono entrambe comode ed entrabe delle gran moto ... anche se alla guida completamente diverse. |
eccomi.ciao a tutti ..mercoledì andrò a provare sia il gs che l'rs full full..quindi prima dovrò fare un corso , perché mi sa che impazzirò col cambio lucine etc :-)....ero entrato per il gs e la mia compagna quando ha visto l'rs ha detto...beh questa è proprio bella....e anche a me non dispiace anzi. ho sentito una scimmia che mi ballava sulla spalla...oltretutto negli ultimi 10 anni ho avuto due gs...quindi chiedo consigli, le vostre compagne come si trovano come passeggero??? se ce qualcuno che è altro 1.84 come si trova nella guida??mica risulta piccola?? ( avevo un tdm 850 e mi sembrava piccola)....
|
Secondo me la prima domanda che ti devi porre è se vuoi una moto tendenzialmente sportiva o meno. Io sono alto 188 cm, monto la sella sport e non ho particolari problemi di posizione di guida che, ma suppongo sia superfluo ricordarlo, è più sportiva di quella offerta dal GS. Se poi la vuoi ancora più comoda nel forum trovi di tutto e di più. Per quando riguarda la zavorrina, la mia è alta 167 cm e trova la seduta del passaggero estremamente comoda, anche con giri di 400/500 km al giorno (soffro più io le chiappe); sicuramente non ha il trono dell'RT. Ti consigli di guardare la prova su moto.it.
|
@Daniolo
suggerisco il GS sei troppo alto.... l'RS è per noi nani |
Allora sono un nano di 188 cm che si trova davvero bene con l'rs... chissà biancaneve che gambe si ritrova...:eek::-p:lol:
|
@giama
si ritrova quelle che gli piacciono.... in particolare la terza :rolleyes: comunque non si può comprare una moto senza avere idea dell'uso che occorre farne. La RS va bene per viaggiare e va ancora meglio sui curvoni.... certo il GS è più comodo.... bisogna soppesare se il divertimento lo si vuole raggiungere a costo di avere un pò di fastidi (RS) oppure si vuole comodamente guardare il panorama e lasciare il divertimento a Valentino (Rossi....) Io personalmente non comprerò mai il GS solo perché è la moto più venduta e non mi piace fare parte di un club così vasto e variegato. |
Condivido tutto tranne...la terza gamba di Biancaneve :lol:
|
come dicevo prima, dopo 10/11 anni di gs , mi piacerebbe cambiare, anche perchè alternative al gs non ne vedo, o meglio non mi piacciono, il mio stile di guida direi che è abbastanza allegro, diciamo che mi piace guardare i paesaggi, ma ogni volta vedo solo i cartelli :-),... quando sono da solo, in due devo fare il bravo.....altrimenti partono i cazzotti ai fianchi......
|
Daniolo, anche io guido maxi enduro da una vita (dal 1999...) e a volte vorrei cambiare, ma pensare di trovare una alternativa altrettanto comoda e versatile è dura! Soprattutto se sei alto.
Sono stato ad un passo dalla RS ma alla fine sono (ri)caduto sulla GS :-o Lamps! |
Eccomi, ieri ho provato l'rs, che dire fantastica, però purtroppo per la mia altezza e il mio fisico, non è la moto per me, e anche per la mia zav, già dopo mezz'ora si lamentava che non stava ferma in sella, purtroppo, per modo di dire, mi sa che rimarrò fedele al gs.
la prova era con una fullll....veramente bella, guidabile, anche in mezzo al traffico bolognese, che dire pazienza..c'ho provato, era quasi scattato l'amore.....ma il fisico mi ha fatto arrivare fino all'affetto..... |
Quote:
|
Hai ragione futureGS! Infatti, alla fine ho scelto la GS per gli stessi motivi di Daniolo, nonostante la RS mi piaccia un sacco!
Non escudo, in futuro, di riprovarci con le sport touring ma per ora rimango sulla maxi enduro ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©