Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 XR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=176)
-   -   Qualcuno ha mai provato a sfilare un po' le forcelle??? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=477123)

massimo87 19-03-2019 19:54

Ma dove sono queste tacchette??

Ironman2 23-02-2020 10:53

Buongiorno a tutti, mi inserisco in questo topic perché anche io a breve vorrei provare a migliorare il feeling con l’anteriore.
Dopo decenni di guida passati su moto sportive sia in pista che in strada, sono da poco passato ad un Xr 2018, dopo le prime diffidenze superate in 2500 km di goduria ritengo questa moto una figata,un connubio perfetto tra una moto sportiva e una turistica, mi piace quasi tutto tranne la poca confidenza che mi da l’anteriore. Inizialmente attribuivo parte delle colpe alle vecchie Pirelli diablo che ho trovato montate sotto ma anche passando ad un treno di Dunlop sportsmart II la situazione non è migliorata, nel misto stretto allarga la traiettoria e c’è sempre la sensazione di poco grip nello scendere in piega veloci..
Ho letto pareri contrastanti riguardo lo sfilare le forcelle ma mi piacerebbe sentire il parere di qualche smanettone dato che con l’arrivo della bella stagione faró anche io qualche prova.
Anche in merito alla pressione pneumatici mi piacerebbe sapere se 2,5-2,9 non siano eccessivi nell’uso sportiveggiante da soli senza bagagli. Ora sono sceso a 2.3-2.5 ma devo ancora provarla bene.
Grazie e scusate la lunghezza del post

Bushidogabri 23-02-2020 15:24

Io le tengo pure più basse. Circa 2.3/2.6


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Massybike 23-02-2020 20:31

Anch'io ho più o meno la tua storia motociclistica e avevo la tua stessa sensazione, ho risolto sfilando le forcelle di 6/7 mm

andrap73 24-02-2020 08:47

Io ho sfilato le forcelle di 5mm...impostato ESA pilota + valige, pressione pneumatici 2.3 - 2.4
Sarà forse suggestione ma mi trovo molto meglio..

Bezel 25-02-2020 13:56

Ho provato a sfilarle le forcelle di 0,6 ma il feeling con l’anteriore è peggiorato, in curva avevo più difficoltà a mantenere la traiettoria.

Vorrei provare ad ammorbidire l’ammortizzatore di sterzo
usando un olio più fluido, nn avendo tacche di regolazione
è l’unica opzione possibile

JEAN_BUITRE 25-02-2020 14:30

Ciao, ma si può cambiare l'olio dell'ammortizzatore di sterzo ?
. . . non mi risulta . . .

Ciao - Jean

Swan 25-02-2020 15:07

Sfilando le forche carichi di più l'avantreno e rendi la moto nel complesso molto più reattiva soprattutto nel misto stretto.
Sui tratti veloci però ti troverai il posteriore con meno carico e conseguente minor tenuta.
Due mm. penso siano quasi inavvertibili se non aver a supporto la telemetria e una pista sulla quale testare, oppure essere dei gran manici in fatto di sensibilità.
L'ultima volta l'avevo fatto tanti anni fa su una yamaha yzf750rr aggiungendoci anche un'ammortizzatore di sterzo regolabile.

Bezel 25-02-2020 17:01

Quote:

Originariamente inviata da JEAN_BUITRE (Messaggio 10245172)
Ciao, ma si può cambiare l'olio dell'ammortizzatore di sterzo ?
. . . non mi risulta . . .

Ciao - Jean

Francamente ancora nn l’ho aperto... di solito all’interno c’è un olio siliconico ne esistono di varie viscosità più o meno fluide

Ironman2 26-02-2020 20:42

Ok allora proverò a sfilare di 4-5 mm ed appena il tempo permetterà di provare vediamo come si comporta..in teoria caricando di più l’avantreno dovrebbe scendere in piega e girare più veloce mentre del comportamento alle alte velocità mi interessa meno, a me piace una moto più reattiva nel misto.
Ne approfitto per fare qualche domanda ai più esperti....l’altezza della moto sul posteriore é regolabile?
Ed anche la leva di innesto delle marce non é regolabile? Non vedo registri però guidando con gli stivali mi piacerebbe poterla abbassare...
Grazie 👍🏻

nerosgrat 28-02-2020 15:22

Nelle moto in cui l'altezza del retrotreno è regolabile la si varia quasi sempre modificando l'interasse dell'ammortizzatore. Nella nostra moto non è possibile, l'unica cosa che si può fare è aumentare il precarico manualmente o per chi ha l'esa, regolando l'ammortizzatore sull'impostazione casco+bagaglio. Il risultato è di avere una moto più alta dietro ma anche più rigida. puoi provare e vedere come ti trovi. Per quello che riguarda la leva del cambio, l'asta di rinvio che va dal motore al pedale ha la possibilità di essere regolata vicino all'uniball a ridosso del motore, di quanto si possa variare la lunghezza però non lo so.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©