![]() |
Il forum CrossRunner è un po' meno frequentato...
|
Ahhhh lo vedi che è piena di difetti?
|
Ah ah ah!:lol::lol::lol:
|
...Ragazzi, intanto da ieri sera la mia F650 è finita nel mercatino.
Non so se sia stato hystrix a risvegliare la scimmia che era mezza assopita o il caldo della settimana scorsa che mi ha dato di volta al cervello, ma ormai la tangente è stata presa. Non sono ancora alla deriva, ma ormai mi sono un po' stancato e ho sia voglia di cambiare, che di svibracchiarmi meno gli zebedei in bretella (questa è per @asder :lol:). Vediamo come andrà a finire: per ora sto girando per concessionari, ma ce ne fosse uno che ce l'ha in prova!:-o Speriamo che hystrix ogni tanto passi di qua e aggiorni il thread con qualche aggiornamento su come si trova! ;) Nel mentre, penso alle alternative, ma quelle che ci sono (V-Stronz e Versys) non mi attirano moltissimo. :confused: |
Ma prenditi una tracer!
|
@wolter sai che della Tracer me ne ero totalmente scordato?
Ormai mi sono "impuntato" sulla CR. :mad: Direi che un salto a vederla lo farò sicuramente! ;) Sandro |
Proveniendo da tre Transalp, avevo considerato anche questa (CR): ne ho provato una con 1700 Km (reali!) a Rovigo ad un prezzaccio (6K euri) ma non mi ha entusiasmato...quindi F800R!
So che, per fortuna, abbiamo gusti e passiamo per desideri diversi... |
Della CR mi "preoccupa" quel v-tec che cambia musica dopo i 6500/6700 giri e che immagino sia un po' vuotino in basso. Per questo infatti mi piacerebbe provarla.
La Tracer me la sono ravanata ben bene sul web ieri sera (merito di wolter ;)), mi sembra un po' più fruibile e divertente anche se le forme un po' più spigolose sì mi piacciono ma non mi fanno scattare quella scintilla di :love3: a prima vista. In più mi pare anche meno "caricabile" a livello di borse/bauletti (ok che c'è sempre l'after marker tipo Givi, ecc. ecc.) sia della CR che della mia con le Vario. Inoltre (e qui mi sembra di "ozamizzarmi") anche la zavorrina vuole il suo spazio e quindi devo sentire anche il suo parere, perciò la prova dovrò farla in coppia. Tra l'altro, non aiuta neanche questo periodo di ferie con i concessionari chiusi. Comunque, non è mica facile scegliere la moto "di testa". Fan culo anche la :arrow:! Sandro |
anch'io da dicembre Crossrunner, ma sono molto deluso e annoiato: motore senza vibrazioni(quando provo altre moto mi sembra di guidare dei trattori), quando entra il v tec con la nuova NON senti più neanche il "calcio", se non esageri fa oltre i 20 al litro, affidabilità al top...che palle sta moto!
|
Eccomi, sono stato 12 giorni in giro per i monti con la nuova bimba.
In realtà in moto sono stato solo 7 giorni per 2450km percorsi. Mi sono divertito su e giù per i passi alpini, ho fatto ben 400km di autostrada, mi sono proprio divertito. Un paio di piccole modifiche apportate: fatto il collegamento per il Tomtom rider, messo sotto sella una presa accendisigari e ho montato il parabrezza Ermax, leggermente più alto dell'originale. Sono molto soddisfatto dell'acquisto. Pregi: Scalda molto meno della mia ex 800; Vibra molto meno; Se si apre la spinta è decisamente notevole; Mi piace molto l'ingresso in curva con la ruota da 17; Molto meno brusca e più fruibile della prima versione. Difetti: Consuma di più della F650GS (la moto della mia signora); Nei tornanti stretti stretti, tipo Stelvio per intenderci, è meno agile della mia ex 800; Dovrò studiare qualcosa per migliorare le sospensioni, troppo morbide (d'altronde sull'800 avevo ammortizzatore Ohlins e molle progressive anteriori); Alla lunga anche con lei mi è venuto male al sederino, ma dopo aver percorso 500km per due giorni di fila. Insomma io sono pienamente soddisfatto, anche sotto la pioggia mi pareva di guidare sull'asciutto, forse merito delle Michelin quasi nuove. Nel bauletto originale ho sistemato ben due caschi Arai, mentre nel Vario ci mettevo ben poca roba. Non chiedetemi quanto consuma, so solo che quando facevamo il pieno ad entrambe le moto io ne mettevo un 15-20% in più. Eccoci qui alla partenza, io sono carico come un mulo: http://farm5.staticflickr.com/4435/3...dfeaec44_b.jpg P.S. Avevo provato la Tracer 900, moto decisamente divertente, ottimo tiro sempre, grande facilità di piega. Però non mi è sembrata "solida" all'anteriore come la CR, poco adatta ai viaggi, e poi esteticamente proprio non mi piace. Devo dire comunque che in questi giorni ne ho viste davvero tante in giro |
Ottimo!
Delle sospensioni, avevo già sentito "parlar male". Ma un conto son le chiacchiere e un conto le sensazioni personali. Sono sincero: non l'ho mai provata perchè sinceramente non mi attira. L'ho sempre ritenuto un progetto vecchio, ponte con la nuova NC1000 che presenteranno ad Eicma a novembre, che avrà il motore della Africa Twin (con annesso DCT opzionale). Queste, almeno, sono le voci di concessionario. Poi, ogni moto ha il suo perchè, e degli utenti contenti come te. Sui consumi, stai tranquillo: non troverai nessun'altra moto al mondo che consumi uguale o meno della F650/700/800, a parità di prestazioni. Quel motore, come ha le peculiarità delle vibrazioni, ha quella del consumo eccezionale. Rassegnati. Sul fatto che quando apri, vada, non ho dubbi.. Per le sospensioni, posso consigliarti Giotek, a Firenze. Che ha risolto in una mattina di lavoro il problema simile, della mia V-Strom 1000 (che per altro, a forcella sta messa molto bene di serie): aperto, cambiato/aggiunto lamelle, cambiato molla con hyper pro, scelta dipo aver analizzato la situazione a banco, fatto spessore al tornio per ricuperare precarico, forato, installato valvola per carico azoto, cambiato olio e caricato azoto. 3 ore di lavoro, su appuntamento, spiegando ilmperchè ed il percome di ogni cosa ed ogni modifica. Il tutto, a metà del prezzo che pagheresti un mono after market di primo prezzo, senza precarico idraulico. Non si un Holins.. Moto completamente nuova sotto il sedere: precisa, assorbe tutto senza rimbalzare, regolazione idraulica che funziona, rimasta comoda (non ha variato la compressione), non pompa più dando gas.. Uno spettacolo. Che ora mi sto godendo in ferie, viaggiando con mia moglie e 3 valige. Comunque, goditela! Le soluzioni ci sono. Ma se non ti trovi, prima di spendere soldi in cartucce, molle, ammortizzatori, consulta un VERO sospensionista. Al meccanico fai fare i tagliandi e all'amico esperto fai scrivere sui forum. Ciao! |
Ti ringrazio, conosco già Giotek, lo conattati un anno fa quando in zona Firenze si ruppe un paraolio dell'ammortizzatore della F650 della mia dolce metà, che ovviamente gocciava sull'unico disco anteriore... Giorgio fu molto rapido nel trovare il pezzo di ricambio, ma per fortuna riuscimmo a tamponare il tutto fino al rientro a casa.Penso proprio che a fine stagione lo contatterò e prenderò appuntamento
|
E bravo hystrix, questa me l'ero persa! Complimenti per la nuova bimba e tanta buona strada!!;)
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©